Pagina 1 di 2
sterzata rumorosa
Inviato: 17 febbraio 2010, 23:26
da sawo
Da parecchio tempo ho un problema con il punto di fine corsa situato dietro alla ruote anteriori. Quando sterzo questo punto provoca uno stridore da paura

(quando è bagnato dalla pioggia no) ho provato ad ingrassare sia il punto dietro alla ruota che la sede dove questo si appoggia in massima sterzata ma dopo poco tempo siamo punto e accapo

ho parlato con un'atra persona che ha il mio stesso terrano (un anno in meno) e mi ha detto che anche lui ha lo stesso problema

è così con tutti?? cosa posso fare??

Chiedo scusa a Jaco per aver usato una sua foto

il punto in questione è quello cerchiato (non sono Giotto)

Inviato: 17 febbraio 2010, 23:46
da NonnoCarlo 4x4
Ma, non è che si tratta forse della cinghia dell'idroguida che è lenta?
Inviato: 17 febbraio 2010, 23:54
da sawo
Inviato: 18 febbraio 2010, 8:45
da enzino
Ti ricordo che i finecorsa dello sterzo del Terry sono 4 e se vuoi fare il lavoro bene devi con estrema precisione registrare i tamponi a modo di "X". Cioè abbiamo le ruote e se guardi abbiamo sempre due tamponi avanti e due dietro alle ruote. Bene. Quando giri tutto lo sterzo da un lato, ad esempio giri tutta a destra, regoli il tampone anteriore lato passeggero ma in contemporanea devi registrare quello posteriore lato guida, e viceversa. Altrimenti ti lavorano male, si consumano subito e incomincia a fare rumore di ferrazzo. Grasso a palla, quello bianco duro (non ricordo il nome).

Inviato: 19 febbraio 2010, 15:04
da sawo
Chiedo scusa dell'errore

i punti incriminati sono questi
Inviato: 19 febbraio 2010, 16:18
da salvo67
Come tutti i mezzi con le sospensioni indipendenti, con l'andare del tempo e con il consumo dei tamponi in gomma di fine corsa, quando si arriva a fondo corsa e la sospensione compie un minimo di oscillazione sembra volersi rompere tutto. Per risolvere il problema possiamo ingrassare ogni settimana i fine corsa oppure applicare uno strato sottile di teflon al fine corsa ( incollato ).
Inviato: 19 febbraio 2010, 21:35
da enzino
Il teflon c'è , praticamente c'è un dado cavo con la testa in teflon. Il problema è che lo strato di teflon è così sottile che si consuma subito e i 4 dadi di ricambio costano circa € 15. Un furto. Sawo se guardi in corrispondenza dal lato posteriore della ruota c'è un altro tampone e da lì capisci il discorso della regolazione scritto prima.

Inviato: 19 febbraio 2010, 22:17
da salvo67
La striscia di teflon va incollata alla battuta, così entreranno in contatto due pezzi di teflon.
Inviato: 19 febbraio 2010, 23:55
da sawo
Inviato: 20 febbraio 2010, 0:00
da sawo
salvo67 ha scritto:La striscia di teflon va incollata alla battuta, così entreranno in contatto due pezzi di teflon.
Ci avevo pensato e l'idea mi piace

Inviato: 20 febbraio 2010, 0:01
da ROCCIA
Inviato: 20 febbraio 2010, 0:06
da sawo