Pagina 1 di 2
Ponti Patrol su Wrangler
Inviato: 13 febbraio 2010, 11:41
da gilgil
Ciao, una curiosità; ho visto un bel Wrangler 4 litri in vendita, tra le modifiche il proprietario ha sostituito i ponti con quelli del Nissan Patrol, mi domando se i Dana non erano all'altezza, senza togliere nulla al Patrol, ma essendo io un "purista" mi domandavo perchè prendere in prestito dagli amici con gli occhi a mandorla e fare questi mischiotti?

Inviato: 13 febbraio 2010, 11:48
da CelicaS
Ti rispondo molto facilmente....
il TJ monta i Dana 35 e 30 che purtroppo sono ponti deboli.....
la sostituzione con i ponti del GR e' il piu' classico degli upgrade in quanto questi ultimi sono assolutamente robusti quindi idonei a portare la macchina in buon fuoristrada* senza aver brutte sorprese.....
*per buon fuoristrada intendo qualcosa di tosto....perche' per roba non impegnativa i Dana di cui si e' parlato vanno bene.
Inviato: 13 febbraio 2010, 11:58
da mac
Rispetto ai Dana 30 / 35 originali del Wrangler, i ponti Nissan sono notevolmente più robusti (sopportano senza particolari problemi gomme da 35"/36", cosa che i Dana di serie non potrebbero assolutamente fare: iniziano ad essere a rischio oltre le 31").
Si potrebbe sicuramente optare per altri prodotti di "casa Dana" (che ne so: magari i Dana 60 o qualcos'altro: non sono ferrato in materia Jeep), ma credo che i Nissan vengano adottati anche per un problema di costi e reperibilità "in loco", in linea di massima con cifre oscillanti intorno ai 1.500 euro li trovi e per di più c'è già il blocco al posteriore.
Inviato: 13 febbraio 2010, 12:18
da gilgil
Infatti pensavo ai Dana di taglia superiore Mac, mi hai anticipato e hai anche aggiunto anche altro, mi fa gola quel Wrangler, preparato in tutto punto, 10.000 € del 94 ma curato in tutti i particolari

Inviato: 13 febbraio 2010, 12:50
da CelicaS
mac ha scritto:Rispetto ai Dana 30 / 35 originali del Wrangler, i ponti Nissan sono notevolmente più robusti (sopportano senza particolari problemi gomme da 35"/36", cosa che i Dana di serie non potrebbero assolutamente fare: iniziano ad essere a rischio oltre le 31").
Si potrebbe sicuramente optare per altri prodotti di "casa Dana" (che ne so: magari i Dana 60 o qualcos'altro: non sono ferrato in materia Jeep), ma credo che i Nissan vengano adottati anche per un problema di costi e reperibilità "in loco", in linea di massima con cifre oscillanti intorno ai 1.500 euro li trovi e per di più c'è già il blocco al posteriore.
quoto Mac al 100%.......
il problema dei prodotti Dynatrac e' la reperibilita'......
la qualita' e' stratosferica.....(vedere la nuova serie Pro-Rock 60 .....altro che GR!!!) ma sono costosi e sopratutto l'importazione e' affossante...

Inviato: 13 febbraio 2010, 12:52
da francy
Mi dispiace smontarti l'entusiasmo..... ma di preaparato tutto punto vedo ben poco in quelle foto a parte la colorazione a mio modesto parere piutostro da tuning, detto questo quando si canbiano i ponti mettendo dei ponti missan spero quelli del gr e non del patrol sballano completamente l'assetto la macchina diventa ballerina e inguidabile specialmente in off road un trapianto fatto bene costa tanto e in pochi sanno farlo e già qui il prezzo basso di questa macchina la dice lunga.
Ti ritroverai con una macchina completamente stravolta con 2000 problemi, posso consigliarti oggi con 7/8 mila euro prendi un tj dal 97 in poi i 3000 euro li spendi tu metti quello che ti pare nuovo.
O se ti piace a balestre spendi anche meno.
Inviato: 13 febbraio 2010, 12:54
da CelicaS
gilgil ha scritto:Infatti pensavo ai Dana di taglia superiore Mac, mi hai anticipato e hai anche aggiunto anche altro, mi fa gola quel Wrangler, preparato in tutto punto, 10.000 € del 94 ma curato in tutti i particolari

questo non e' un TJ...ma un YJ.....
effettivamente e' piuttosto allettante.......
devi cotrollare se ha il libretto in regola......con le 33'' (gomme) ed il verricello omologati
Inviato: 13 febbraio 2010, 13:19
da gilgil
MECCANICA NUOVA CON PONTI NISSAN PATROL RINFORZATI, ASSETTO +3" GOMME 33 OMOLOGATE CERCHI 10"x 15" INOX, SEDILI SPORTIVI OMOLOGATI, VERICELLO E FARI SUPPLEMENTARI, PARAFANGHI DA 7" USA. TAGLIANDATA CON FRENI RINFORZATI.AUTOCARRO 2 POSTI MOLTO AFFIDABILE E VELOCE SU STRADA.
Questo è quanto riporta il venditore, i ponti sono del Patrol, quindi secondo voi non è un lavoro da professionisti ma un "collage" fatto da qualche sbarbato che lavora in qualche officina o demolizione?

Inviato: 13 febbraio 2010, 13:34
da CelicaS
gilgil ha scritto:MECCANICA NUOVA CON PONTI NISSAN PATROL RINFORZATI, ASSETTO +3" GOMME 33 OMOLOGATE CERCHI 10"x 15" INOX, SEDILI SPORTIVI OMOLOGATI, VERICELLO E FARI SUPPLEMENTARI, PARAFANGHI DA 7" USA. TAGLIANDATA CON FRENI RINFORZATI.AUTOCARRO 2 POSTI MOLTO AFFIDABILE E VELOCE SU STRADA.
Questo è quanto riporta il venditore, i ponti sono del Patrol, quindi secondo voi non è un lavoro da professionisti ma un "collage" fatto da qualche sbarbato che lavora in qualche officina o demolizione?

io rispetto a Francy sono piu' ''fiducioso''.....sembra una macchina appartenuta a qualche amatore quindi ritengo che la modifica dei ponti sia presumibilmente stata fatta bene.....
dubito sul ''veloce su strada'' che per le jeep non si puo' proprio dire......
e sopratutto non si sa' se il verricello e' omologato.....bene invece per le 33'' omolog.
concordo in conclusione col consiglio di Francy di preferire un TJ a molle al YJ a balestre per un maggiore confort di guida quotidiana.
Inviato: 13 febbraio 2010, 13:45
da GN71
Pur nella mia somma ignoranza in fatto di Jeep, quoto quanto detto da CelicaS, ed anche da Francy.
Il TJ è a molle, quindi è un YJ. Se avesse i ponto GR dovrebbe avre subito la trasformazione a molle, quindi si tratta di ponti del TR (che comunque sono degli ottimi ponti).
Quella colorazione, a parer mio ridicola nella parte inferiore, non vorrei che fosse stata fatta per nascondere qualcosa.
Con trasformazioni del genere la macchina va sempre provata e fatta controllare da persona competente, a scanso di bidonate. Quando si compra non bisogna aver fretta, nè farsi ingannare da quanto dice il proprietario (anche riguardo alle altre contemporanee richieste da parte di potenziali acquirenti, si potrebbe trattare di un modo come far fretta al malcapitato).
Occhio vivo........
Inviato: 13 febbraio 2010, 14:00
da minuskite
bella ....................... skifezza i ponti sono del patrol ma non patrol gr ma tr si vede subito dalla boccia anteriore.
per me 5000 euri sono adeguati come valore quei ponti saranno piu robusti dei dana originali ma l'anteriore non è robustissimo e non hanno neanche iblocchi dei differenziali.
La modifica di cambiare i ponti è Fattibile, non è vero che la macchina diventa inguidabile in strada, il tutto dipende da chi ti fa la modifica. Perchè ci sono tanti criteri da rispettare e una modifica del genere deve essere studiata.
Inviato: 13 febbraio 2010, 22:59
da CelicaS
giusto per alimentare le discussione sui ponti e semiassi...............
ma vi siete mai chiesto..............come si misura la robustezza di un semiasse??
perche' un 30 cave e' piu' robusto di un 27 cave??
chi si cimenta in una spiegazione?

Inviato: 13 febbraio 2010, 23:24
da GN71
CelicaS ha scritto:giusto per alimentare le discussione sui ponti e semiassi...............
ma vi siete mai chiesto..............come si misura la robustezza di un semiasse??
perche' un 30 cave e' piu' robusto di un 27 cave??
chi si cimenta in una spiegazione?

Ma daaaai, ancora con queste cose da scuola elementare......
Scherzi a parte, suggerirei di aprire un altro topic.
Inviato: 13 febbraio 2010, 23:46
da francy
Celicas............

Inviato: 14 febbraio 2010, 8:45
da CelicaS
GN71 ha scritto:CelicaS ha scritto:giusto per alimentare le discussione sui ponti e semiassi...............
ma vi siete mai chiesto..............come si misura la robustezza di un semiasse??
perche' un 30 cave e' piu' robusto di un 27 cave??
chi si cimenta in una spiegazione?

Ma daaaai, ancora con queste cose da scuola elementare......
Scherzi a parte, suggerirei di aprire un altro topic.
scuola elementare ehhh!!!
immagino allora sappiate benssimo la differenza fra coppia massima e coppia massima ai mozzi.....
come saprete bene e' la coppia massima ai mozzi che e'.....come dire....''il nemico numero 1'' dei semiassi......
che dite allora??.....mi spiegate la differenza fra le due e sopratutto mi dite come si calcola la coppia massima ai mozzi??
grazie ...supremi......
