Pagina 1 di 1

CONSIGLI PER PRINCIPIANTE.......

Inviato: 19 gennaio 2010, 17:16
da cinghiale
ciao a tutti,
mi chiamo jacopo ho 18 anni e da pochi mesi sono patentato,
mi sono appena iscritto sul forum, complimenti perchè è veramene ben fatto, ma passiamo al dunque,
finalmente si è avverato il mio sogno cioè avere un fuoristrada tutto mio..... ebbene mi sono comprato un suzuki santana !!
ora vorrei inziare a fargi quelche modifica, come ad esempio distanziali, gomme ecc....
voi che gomme mi consigliate considerando che dovrei farne un uso principalmente fuoristradistico, e contando che le strade in off road sono a 60% pietrose e al 40% fangose ? stavo pensando alle extreme forest, o alle mud power ! ditemi voi.....
inoltre che distanziali mi consigliate ? è vero che si rovinano i cuscinetti ??
scusate per le domande forse per voi scontate...... ma sono un principiante !!
grazie


p.s. che altre modifiche di base mi consigliereste ?

Inviato: 19 gennaio 2010, 19:05
da Bandito78
Ciao se sei proprio alle primissime armi ti consiglio di fare un pò di esperienza con quello che hai.
Il Santana è un ottimo mezzo per iniziare a conoscere l'Off Road e i suoi limiti proprio perchè è piccolo e agile
Non sò in che condizioni è la makkina o il motore quindi se ci devi fare delle modifiche falle con la testa senza pensare a fare subito cose in grande.

Per i consigli più tecnici lascio la palla agli esperti :rap!

Inviato: 22 gennaio 2010, 17:19
da cinghiale
grazie bandito..... altri consigli ??

Inviato: 22 gennaio 2010, 18:08
da CelicaS
Ciao Jacopo,
allora....cio' che ti diro' e' di carattere generale in quanto non sono possessore di Suzuky ma quando si parla di gomme il discorso vale un po' per tutti i fuoristrada....
Per un utilizzo al 60 roccioso e al 40 fangoso ti consiglio il disegno Mud Power in quanto piu' confortevole nella guida quotidiana se usi la tua macchina anche per uso ''civile''.....
Il disegno ''extreme'' e' molto orientato al fango ...quindi con migliori risultati rispetto alle power ma a discapito del confort a partire dal rumoraccio su asfalto....
Per quanto riguarda i distanziali...tieni presente che questi componenti non si montano perche fanno la macchina ''figa'' ma servono a ristabilire l'equilibrio del mezzo dopo un rialzo (praticamente ...piu' e' alta la macchina piu' devi allargare la carreggiata per correggere lo squilibrio del baricentro).
L'adozione di tali componenti comporta un superlavoro dei cuscinetti accorciandone la vita.
Se ti piace l'estetica di un mezzo con le gomme ''sporgenti'' ..allora monta semplicemente cerchi con offset negativo (anche un -19 o -20 puo' andar bene).
Cmq....accennavi alla roccia....se e' proprio l'attivita' su roccia che puo' appassionarti...diventa assolutamente necessario il rialzo del mezzo che, per poter semplicemente iniziare a pensare di avventurarti, ...non puo' essere inferiore ai 5/7 cm.....
bye

Inviato: 22 gennaio 2010, 18:52
da tommy vercetti
I distanziali li sconsigliano tutti.

Inviato: 22 gennaio 2010, 20:09
da cinghiale
penso proprio che monterò le mud power perchè anche altri me le hanno consigliate !!
i distanziali per adesso li lascio perdere perchè a me interessavano solo per un fattore estetico .....
per ora mi limiterò a cambiare le gomme e a installarci un bel CB...... essendo un appassionato ! (radioamatore)

Inviato: 25 gennaio 2010, 10:59
da Bandito78
cinghiale ha scritto:grazie bandito..... altri consigli ??
Cose da portare sempre in auto: cassetta di attrezzi, cinghia di traino (o strops :-D ), una due coppie di grilli, un paio di guanti da lavoro, stivali, flash (luce a led possibilmente), compressore e manometro, fascette lunghe, silicone ad asciugatura rapida per otturazioni impermeabili veloci, nastro adesivo isolante, kit riparazione gomme, ehm....spray autosbloccate ed elimina umidità (non sò quale altro termine usare :oops: )

Come dice Celicas le Mud Power (quelle che monto io) sono un buon compromesso :rap!

Inviato: 25 gennaio 2010, 18:36
da cinghiale
grazie mille per i consigli......