Pagina 1 di 2
Freni
Inviato: 12 gennaio 2010, 14:58
da tommy vercetti
Ciao io devo mettere i dischi nuovi il mio zj, pensavo a quelli forellati...non serve omologazione vero?
Inviato: 12 gennaio 2010, 16:57
da tommy vercetti
O almeno un paio di conoscenti mi hanno detto di no...voi cosa dite?
Inviato: 12 gennaio 2010, 17:21
da CelicaS
Allora.....i dischi forellati te li sconsiglio in quanto i buchi si riempiono di fango e diventano di difficile pulizia.....(se non addirittura inefficienti....prova pensare se qualche pietra si infila nei buchi...

)
....per quanto ne so......ma assolutamente e' da verificare....non dovrebbero essere soggetti ad omologazione
Inviato: 12 gennaio 2010, 18:03
da tommy vercetti
Se qualche pietra si infila nei buchi eeh...mmm non ci avevo pensato. Chi li aveva ne parlava bene...ero quasi deciso a prenderli ma li sconsigliate, ci tenevo che il v8 frenasse bene, ma se li sconsigliate...
Inviato: 12 gennaio 2010, 18:10
da dolmen4x4
penso che i dischi forellati servano per smaltire il calore dopo aver frenato a forti velocità,
ma non è il caso di una condotta di guida da fuoristradista che deve essere lenta

Inviato: 12 gennaio 2010, 18:15
da cusilino
celicas ha scritto:Allora.....i dischi forellati te li sconsiglio in quanto i buchi si riempiono di fango e diventano di difficile pulizia.....(se non addirittura inefficienti....prova pensare se qualche pietra si infila nei buchi...

)
....per quanto ne so......ma assolutamente e' da verificare....non dovrebbero essere soggetti ad omologazione
Appoggio con onore e con piacere il carissimo celicas!!!
Inviato: 12 gennaio 2010, 18:23
da CelicaS
tommy vercetti ha scritto:Se qualche pietra si infila nei buchi eeh...mmm non ci avevo pensato. Chi li aveva ne parlava bene...ero quasi deciso a prenderli ma li sconsigliate, ci tenevo che il v8 frenasse bene, ma se li sconsigliate...
effettivamente i forellati e scanalati aumentano la capacita' frenante.....in quanto aumenta la capacita' termo-dissipativa...ma tale caratteristica e' fortemente orientata alla velocita'.....quindi per un uso prettamente stradale.....
un buon compromesso puo' essere questo......a buchini piccoli.....

Inviato: 12 gennaio 2010, 21:27
da gabrijeky
se devi andare in pista niente meglio del forato, baffato e autoventilato (meglio ancora carbonio) ma in fuoristrada il disco pieno è l'unico che non presenta nessuna contro indicazione, al limite se proprio vuoi metti delle pastiglie tenere ma nulla più
Inviato: 12 gennaio 2010, 21:50
da tommy vercetti
Ok quindi siete tutti d'accordo sui dischi normali? Io mi ero interessato perchè dato che stare al volante equivale a sopravvivere nel far west allora ho pensato che se avesse frenato meglio sarebbe solo stato meglio.
Inviato: 13 gennaio 2010, 14:16
da tommy vercetti
Cmq siete d'accordo con me e con Marco sul fatto che non sono da omologare?
Inviato: 14 gennaio 2010, 22:01
da gabrijeky
in linea di masima non serve omologarli
Inviato: 14 gennaio 2010, 22:13
da IL KAMIKAZE
tommy vercetti ha scritto:Cmq siete d'accordo con me e con Marco sul fatto che non sono da omologare?
Vai tranquillo
Inviato: 15 gennaio 2010, 14:33
da tommy vercetti
Buono, allora con quello che viaggia il v8 mi sa che li metto forellati...chi li ha ne parla bene, molto bene. Male che vada con 100 euri dagli usa si prendono quelli normali.
Inviato: 15 gennaio 2010, 16:16
da Tak-21
in ogni caso anche se bisognasse omologarli chi li controlla i dischi???? non penso che esista qualcuno così pignolo.....
Inviato: 12 aprile 2010, 21:10
da paprai
ciao ti dico quello che so visto che ho lavorato in un officina dove venivano clienti che volevano montati questo tipo di dischi chiamti anche "baffati" i forellini e i piccoli "tagli"

ch vedi servono non ha dissipare calore ma quando freni la pastiglia fa quel polvericcio che noti anche sui cerchi e allora i forellini la raccolgono in modo tale da aumentare l aderenza te li consiglio vivamente su strada al contrario in off road..........
