Pagina 1 di 1
Inviato: 4 gennaio 2010, 9:18
da cusilino
I pezzi li puoi anche trovare però è sempre un mezzo molto vecchio. QUindi, oltre alle normali rogne dovute al fuoristrada, avrai anche tutte le altre rogne dovute all'età. Se la vuoi prendere per fare off road leggero ok, per tutto il resto orientati su fuoristrada più recenti.
Inviato: 4 gennaio 2010, 10:59
da elio
si pino sicuramente hai ragione su tutto,ma vedi oltre che mè sempre piaciuta
il prezzo è molto dolce,il motore và bene ci vuole qualche lavoretto sulla carrozzeria
Inviato: 4 gennaio 2010, 12:12
da cusilino
Se vuoi fare fuoristrada lascia perdere i lavoretti alla carrozzeria. In ogni caso non potrà mai essere un mezzo prestante come un fuoristrada più recente. Inoltre i ricambi FORSE si trovano ma, facendo fuoristrada, ne avrai spesso di bisogno andando a spendere follie. Prendi le corciere ad esempio, impossibile trovarle. Se la macchna ti piace ed il prezzo è dolce comprala ma usala solo per fare qualche piccola passeggiatina sui boschi. Nulla di più.
Inviato: 4 gennaio 2010, 13:14
da elio
ok pino ricevuto
Inviato: 8 gennaio 2010, 7:45
da carlo gr
Elio se ti interessa ne ho unache devo buttare solo per mancanza di spazio...la carrozzeria lascia a desiderare ma il motore e ottimo.(2000 a benzina)
Inviato: 8 gennaio 2010, 9:14
da jacoterrano
Comunque è una bella Vettura

Inviato: 8 gennaio 2010, 10:07
da elio
si carlo ne possiamo discutere il 10 di presenza che se nn ho capito male
sarai al raduno

Inviato: 8 gennaio 2010, 10:33
da carlo gr
ok...ne parliamo di presenza a giardini il 10.....
Inviato: 8 aprile 2010, 15:43
da titohill
Ciao, io ne ho tre, per l'esattezza una AR 55 a benzina (che prima o poi voglio far tornare "nuova") e due AR 59, una Diesel che uso spesso per tirare su la barca e per qualche nostalgica scampagnata, e un'altra benzina, senza targhe e con il motore non originale (credo di una 131), che in confronto vola...
La campagnola è un mostro in fuoristrada, in più ha il blocco posteriore e le ridotte incredibilmente corte, certo su sabbia o salitoni i 46 CV sono pochini, ma in mezzo alle rocce... 1°ridotta, coppia bassissima (non è turbo ovviamente...),acceleratore a mano bloccato al minimo e avanza inarrestabile, più lenta del passo d'uomo, senza sobbalzi e tutto in trazione... UNO SPETTACOLO!!!
Unico problema che avevo quando la usavo seriamente (oltre al fattore comfort praticamente annullato e al fumo di gasolio incombusto perennemente dentro l'abitacolo) era l'aumento di temperatura dell'acqua, alla fine risolto con l'installazione di due elettroventole montate in serie per arrivare ai 24 V e ad azionamento manuale dall'abitacolo.
PS: comunque fare fuoristrada con un mezzo del genere ha un fascino indescrivibile... e passare dove molti costosi fuoristrada moderni restano a guardare non ha prezzo...
per tutto il resto c'è il Defender!!!