Pagina 1 di 2

Ciao a tutti!!!

Inviato: 11 dicembre 2009, 21:30
da M-phoenix
Ciao a tutti, mi chiamo Mario e sono nuovissimo del mondo 4x4. Anzi! in tutta franchezza devo dirvi che ho sempre guardato con scetticismo e sospetto qualunque tipo ti mezzo a motore che scorazza per i boschi: inquina, disturba, distrugge, ho sempre pensato (e penso tutt'ora). Ma dall'esterno e con pregiudizio.
Le mie convinzioni hanno però iniziato a vacillare a causa (o grazie) di un viaggio compiuto in Marocco meridionale a fine ottobre: un tour di 1000km attraversando un pezzetto di Sahara, deserti pietrosi e la catena dell'Atlante, trasferimenti in asfalto inclusi... . In questa circostanza mi sono trovato a guidare per la prima volta un fuoristrada in off-road per i deserti (dune, insabbiamenti e navigazione gps compresi...)! Ed è stata un'esperienza fantastica!! L'Africa è una meraviglia e il fuoristrada l'unico mezzo (moto a parte) per apprezzarla. Cambia così la mia considerazione verso i 4x4: da mezzo devastante della natura a, in certe circostanze, "unico mezzo" con cui è possibile godersi la natura. Per conto mio ho da sempre fatto trekking e mountain bike, quindi la natura me la godo quando e come voglio e nel modo + rispettoso di essa. Mi rendo conto però del fatto che non tutti hanno la preparazione fisica necessaria a sciropparsi 80km di off-road in bici e quindi che fa? Condannato a passare le domeniche nei centri commerciali? E chi vuol portare con sè la famiglia al completo? Insomma, il 4x4 può essere uno strumento valido "a certe condizioni" per divertirsi e conoscere il territorio.
Certo, inorridisco a guardare certi filmati su youtube dove si vedono campi ARATI da mezzi condotti in modo per me delinquenziale, verricelli che incidono le cortecce degli alberi quasi segandoli ed è facile essere in TOTALE disaccordo. Allo stesso modo, e non vi nascondo con sorpresa, mi sono imbattuto in alcune discussioni di questo forum relative ai controlli delle forze dell'ordine effettuati sui nebrodi. I primi a denunciare i vandali motorizzati sono stranamente gli stessi fuoristradisti! non me lo sarei aspettato. Confesso che per ignoranza è facile fare di tutta l'erba un fascio ma, banalmente e come in ogni cosa c'è persona e persona e gli animali stanno ovunque. Per dire..., sull'Etna fanno + danno gli avventori del 1 maggio con le loro buste di plastica che rimangono per decenni che chiunque altro. Avete pure raccolto chili di immondizia alla pineta di Nicolosi!!!
Le affinità col mio mondo quindi ci sono, e se uno è appassionato di montagna lo è e basta tanto a piedi quanto col 4x4.
Per questo ho deciso di iscrivermi al forum, per confrontarmi con voi e per conoscere più da vicino un mondo che ho sempre visto dall'esterno e con sospetto.
Ho una prima domanda da porvi, che forse sarebbe da porre in altre sezioni del forum ma concedetemi la patente di "spraticuni" e quindi la pongo lo stesso:
nel mountainbiking ci sono 5-6 diverse discipline cui appartengono 5-6 tipi diversi di bikers, che richiedono mezzi tecnicamente molto diversi, percorsi diversi, alcuni preparati appositamente. E' così anche nel 4x4?

Inviato: 11 dicembre 2009, 21:37
da sawo
ciao e benvenuto nella famiglia offroadweb spero ti troverai bene tra noi 8)

Inviato: 11 dicembre 2009, 22:29
da elio
ciao mario e ben venuto nel forum da parte mia :smile: :smile:

hai detto belle parole, sulla natura ed effettivamente rispettarla nn ha importanza con che cosa,

ma come lo fa, e puoi fare tutto se la rispetti senza danneggiarla.

Per il resto ci saranno tanti che avranno il piacere di risponderti sulle tue domande.

Inviato: 11 dicembre 2009, 22:39
da jacoterrano
Una Bella Presentazione devo dire!!!!!


Certo in quella fascia di scorazzamenti che tu impropriamente chiami delinquenziale mi sono trovato anch'io dopo moltissimi Km. di Fuoristrada,
Trasferimento Veloce da Taormina a Cesarò, Entrando da Portella Femmina Morta, passando da Monte Soro, Lago Maulazzo proseguendo verso il Lago Biviere fino al Lago Trearie, dove trovando
il Grande Piazzale Erboso, essendo carico di adrenalina per le molte ore passate guidando in modo Impegnativo, considerato anche il periodo invernale
03 Dicembre 2006, mi sono scatenato in un Bellissimo Testacoda tutto in 3° ridotta per poi scalare in 2°, ed in effetti non ho creato nessun danno, anzi ho zappettato un manto erboso compatto, che grazie a questo, il prossimo anno produrrà specie erbose migliori, botanicamente parlando,
In piu' mi sono regalato un bagaglio culturale in materia fuoristradistica che mi permette di eventualmente controllare il veicolo 4x4 nelle più disparate e accidentali situazioni che si possono incontrare in situazioni di guida Off Road !!! :arrgg?? :dondola :arrgg??
Percorso che puoi vedere sintetizzato in questi netti 39 secondi di Video!
http://www.youtube.com/watch?v=C4ij5m41xTg :occhi_dolci

Mi ha fatto molto piacere che tu abbia chiesto se ci sono diversi tipi di fuoristrada, perche' di fatto come le Bici e le Moto, come Trial, Enduro, Cross eccetera
anche nel 4x4 è la stessa cosa, anche se spesso persone poco esperte credono che il fuoristrada sia tutto uguale !!! :OK! :OK! :OK!

Per questo ti do un
:convinto :convinto :convinto

CALOROSO BENVENUTO!!!! :bravissimo! :bravissimo! :bravissimo! :OK! :OK! :OK! :bravissimo! :bravissimo! :bravissimo!

Inviato: 11 dicembre 2009, 22:59
da M-phoenix
jacoterrano ha scritto:Una Bella Presentazione devo dire!!!!!


Certo in quella fascia di scorazzamenti che tu impropriamente chiami delinquenziale mi sono trovato anch'io dopo moltissimi Km. di Fuoristrada,
Trasferimento Veloce da Taormina a Cesarò, Entrando da Portella Femmina Morta, passando da Monte Soro, Lago Maulazzo proseguendo verso il Lago Biviere fino al Lago Trearie, dove trovando
il Grande Piazzale Erboso, essendo carico di adrenalina per le molte ore passate guidando in modo Impegnativo, considerato anche il periodo invernale
03 Dicembre 2006, mi sono scatenato in un Bellissimo Testacoda tutto in 3° ridotta per poi scalare in 2°, ed in effetti non ho creato nessun danno, anzi ho zappettato un manto erboso compatto, che grazie a questo, il prossimo anno produrrà specie erbose migliori, botanicamente parlando,
In piu' mi sono regalato un bagaglio culturale in materia fuoristradistica che mi permette di eventualmente controllare il veicolo 4x4 nelle più disparate e accidentali situazioni che si possono incontrare in situazioni di guida Off Road !!! :arrgg?? :dondola :arrgg??
Percorso che puoi vedere sintetizzato in questi netti 39 secondi di Video!
http://www.youtube.com/watch?v=C4ij5m41xTg :occhi_dolci

Mi ha fatto molto piacere che tu abbia chiesto se ci sono diversi tipi di fuoristrada, perche' di fatto come le Bici e le Moto, come Trial, Enduro, Cross eccetera
anche nel 4x4 è la stessa cosa, anche se spesso persone poco esperte credono che il fuoristrada sia tutto uguale !!! :OK! :OK! :OK!

Per questo ti do un
:convinto :convinto :convinto

CALOROSO BENVENUTO!!!! :bravissimo! :bravissimo! :bravissimo! :OK! :OK! :OK! :bravissimo! :bravissimo! :bravissimo!
Visto che sei di casa...
Questa estate ho fatto: Roccalumera-Acqua Lima (salendo da Fiumedinisi)-Dinnamare-Messina-Roccalumera (80Km in bici)
Roccalumera-Mandanici-Posto Leone e rientro sempre in bici
E poi volevo fare il sentiero che da sopra Letojanni porta a Taormina ma mi sono perso e a Taormina non ci sono mai arrivato: in pratica scollinato capo S.Alessio, arrivato in prossimità di un camping all'inizio di Letojanni sulla destra (venendo da Messina) c'è una sterrata/pietraia ripidissima in salita (Ripida in bici) che sale fino a 4-500mt di quota e "dovrebbe" arrivare a Taormina. MA poi non l'ho + capita...

Inviato: 11 dicembre 2009, 23:09
da jacoterrano
M-phoenix ha scritto:
Visto che sei di casa...
Questa estate ho fatto: Roccalumera-Acqua Lima (salendo da Fiumedinisi)-Dinnamare-Messina-Roccalumera (80Km in bici)
Roccalumera-Mandanici-Posto Leone e rientro sempre in bici
E poi volevo fare il sentiero che da sopra Letojanni porta a Taormina ma mi sono perso e a Taormina non ci sono mai arrivato: in pratica scollinato capo S.Alessio, arrivato in prossimità di un camping all'inizio di Letojanni sulla destra (venendo da Messina) c'è una sterrata/pietraia ripidissima in salita (Ripida in bici) che sale fino a 4-500mt di quota e "dovrebbe" arrivare a Taormina. MA poi non l'ho + capita...
Praticamente ci sei arrivato vicino, solo che hai preso la trazzera prima quella che arriva a Gallodoro dove c'è un pezzo di sopraelevata mai finita,
quindi ti ha portato fuoristrada :ride:))ride fuoristrada in senso in direzione sbagliata,
a quel punto potevi fare tutto in quota pianeggiante sterrato, fino a Castelmola passando da Melia e poi scendevi a Taormina!!! :OK! :OK!

Comunque un Bel Giro Complimenti :OK! :bravissimo! :OK!


Se prendevi la successiva invece passando su Blandina svettavi a confine con Taormina, ma era bella tosta la scalata!!!!

Inviato: 11 dicembre 2009, 23:14
da Alias24
Benvenuto anche da parte mia........ :smile:

Inviato: 11 dicembre 2009, 23:18
da M-phoenix
jacoterrano ha scritto:
M-phoenix ha scritto:
Visto che sei di casa...
Questa estate ho fatto: Roccalumera-Acqua Lima (salendo da Fiumedinisi)-Dinnamare-Messina-Roccalumera (80Km in bici)
Roccalumera-Mandanici-Posto Leone e rientro sempre in bici
E poi volevo fare il sentiero che da sopra Letojanni porta a Taormina ma mi sono perso e a Taormina non ci sono mai arrivato: in pratica scollinato capo S.Alessio, arrivato in prossimità di un camping all'inizio di Letojanni sulla destra (venendo da Messina) c'è una sterrata/pietraia ripidissima in salita (Ripida in bici) che sale fino a 4-500mt di quota e "dovrebbe" arrivare a Taormina. MA poi non l'ho + capita...
Praticamente ci sei arrivato vicino, solo che hai preso la trazzera prima quella che arriva a Gallodoro dove c'è un pezzo di sopraelevata mai finita,
quindi ti ha portato fuoristrada :ride:))ride fuoristrada in senso in direzione sbagliata,
a quel punto potevi fare tutto in quota pianeggiante sterrato, fino a Castelmola passando da Melia e poi scendevi a Taormina!!! :OK! :OK!

Comunque un Bel Giro Complimenti :OK! :bravissimo! :OK!


Se prendevi la successiva invece passando su Blandina svettavi a confine con Taormina, ma era bella tosta la scalata!!!!
Infatti una volta in cresta la trazzera continuava per un pò e poi scendeva a valle verso una frazione (a quanto pare Gallodoro), e siccome Taormina la vedevo davanti ma... su un altro pizzo, con in mezzo una vallata, prevedendo una drammatica risalita, nel dubbio, coi 40 gradi di inizio agosto, ho ripiegato. Una discesazza degna però! :rap!

Inviato: 12 dicembre 2009, 1:32
da GN71
Un particolare ed affettuoso benvenuto in questo forum giunga,da parte mia, a M-Phoenix 8) 8)

La presentazione ti fa onore, e ti ringrazio per avere considerato anche l'altro punto di vista.
Io appartengo alla categoria degli incapaci di affrontare 80 km di percorsi in mountan bike, anzi non sarei capace neppure di farne 8.

Le relative discussioni sull'argomento, o su altri che esulano da questo topic, possiamo rimandarle alle Aree dedicate di questo forum.

Un caro saluto.

Inviato: 12 dicembre 2009, 7:07
da CelicaS
Salve Mario..........benvenuto su ORW,,,,

Inviato: 12 dicembre 2009, 8:05
da leonardosgroi
Ciao benvenuto anche daparte mia.

:smile: :smile: :smile:

Inviato: 12 dicembre 2009, 8:29
da vitara95
ciao e benvenuto anche da parte mia. Concordo con le tue oseervazioni sul rispetto della natura

Inviato: 12 dicembre 2009, 12:29
da daria
Bravooooo e :BENFOR!

Inviato: 12 dicembre 2009, 14:25
da NonnoCarlo 4x4
Ciao Mario e benvenuto nel forum.

Le tue osservazioni obiettive sono il giusto compenso per chi, come molti di noi, ama la natura e, come ben detto da te, utilizza il veicolo 4x4 proprio per raggiungere angoli nascosti e lontani difficilmente raggiungibili con altri mezzi, compreso il classico "due".
Molti di noi cercano di lottare contro coloro che invece devastano indiscriminatamente tutto ciò che incontrano e basta farsi una passeggiata sui Nebrodi per rendersene conto.

Ben vengano anche gli utilizzi più hard o sportivi del 4x4, ma nei posti giusti e nel momento giusto.
Per esempio non capisco perchè molti, pur amando il fango estremo, vanno sui Nebrodi (arrecando dei danni anche inconsapevolmente) quando invece basta andare nella zona del Dittaino per trovarsi ad affrontare veramente passaggi difficili ed adrenalinici, senza arrecare alcun danno alla natura.

Comunque, come dice GN71, soffermiamoci qui al benvenuto, rimandando simili discussioni in topic adatti.

8) 8) 8)

Inviato: 12 dicembre 2009, 18:31
da roberto94100
Benvenuto anche da parte mia