Ciao a tutti!!!
Inviato: 11 dicembre 2009, 21:30
Ciao a tutti, mi chiamo Mario e sono nuovissimo del mondo 4x4. Anzi! in tutta franchezza devo dirvi che ho sempre guardato con scetticismo e sospetto qualunque tipo ti mezzo a motore che scorazza per i boschi: inquina, disturba, distrugge, ho sempre pensato (e penso tutt'ora). Ma dall'esterno e con pregiudizio.
Le mie convinzioni hanno però iniziato a vacillare a causa (o grazie) di un viaggio compiuto in Marocco meridionale a fine ottobre: un tour di 1000km attraversando un pezzetto di Sahara, deserti pietrosi e la catena dell'Atlante, trasferimenti in asfalto inclusi... . In questa circostanza mi sono trovato a guidare per la prima volta un fuoristrada in off-road per i deserti (dune, insabbiamenti e navigazione gps compresi...)! Ed è stata un'esperienza fantastica!! L'Africa è una meraviglia e il fuoristrada l'unico mezzo (moto a parte) per apprezzarla. Cambia così la mia considerazione verso i 4x4: da mezzo devastante della natura a, in certe circostanze, "unico mezzo" con cui è possibile godersi la natura. Per conto mio ho da sempre fatto trekking e mountain bike, quindi la natura me la godo quando e come voglio e nel modo + rispettoso di essa. Mi rendo conto però del fatto che non tutti hanno la preparazione fisica necessaria a sciropparsi 80km di off-road in bici e quindi che fa? Condannato a passare le domeniche nei centri commerciali? E chi vuol portare con sè la famiglia al completo? Insomma, il 4x4 può essere uno strumento valido "a certe condizioni" per divertirsi e conoscere il territorio.
Certo, inorridisco a guardare certi filmati su youtube dove si vedono campi ARATI da mezzi condotti in modo per me delinquenziale, verricelli che incidono le cortecce degli alberi quasi segandoli ed è facile essere in TOTALE disaccordo. Allo stesso modo, e non vi nascondo con sorpresa, mi sono imbattuto in alcune discussioni di questo forum relative ai controlli delle forze dell'ordine effettuati sui nebrodi. I primi a denunciare i vandali motorizzati sono stranamente gli stessi fuoristradisti! non me lo sarei aspettato. Confesso che per ignoranza è facile fare di tutta l'erba un fascio ma, banalmente e come in ogni cosa c'è persona e persona e gli animali stanno ovunque. Per dire..., sull'Etna fanno + danno gli avventori del 1 maggio con le loro buste di plastica che rimangono per decenni che chiunque altro. Avete pure raccolto chili di immondizia alla pineta di Nicolosi!!!
Le affinità col mio mondo quindi ci sono, e se uno è appassionato di montagna lo è e basta tanto a piedi quanto col 4x4.
Per questo ho deciso di iscrivermi al forum, per confrontarmi con voi e per conoscere più da vicino un mondo che ho sempre visto dall'esterno e con sospetto.
Ho una prima domanda da porvi, che forse sarebbe da porre in altre sezioni del forum ma concedetemi la patente di "spraticuni" e quindi la pongo lo stesso:
nel mountainbiking ci sono 5-6 diverse discipline cui appartengono 5-6 tipi diversi di bikers, che richiedono mezzi tecnicamente molto diversi, percorsi diversi, alcuni preparati appositamente. E' così anche nel 4x4?
Le mie convinzioni hanno però iniziato a vacillare a causa (o grazie) di un viaggio compiuto in Marocco meridionale a fine ottobre: un tour di 1000km attraversando un pezzetto di Sahara, deserti pietrosi e la catena dell'Atlante, trasferimenti in asfalto inclusi... . In questa circostanza mi sono trovato a guidare per la prima volta un fuoristrada in off-road per i deserti (dune, insabbiamenti e navigazione gps compresi...)! Ed è stata un'esperienza fantastica!! L'Africa è una meraviglia e il fuoristrada l'unico mezzo (moto a parte) per apprezzarla. Cambia così la mia considerazione verso i 4x4: da mezzo devastante della natura a, in certe circostanze, "unico mezzo" con cui è possibile godersi la natura. Per conto mio ho da sempre fatto trekking e mountain bike, quindi la natura me la godo quando e come voglio e nel modo + rispettoso di essa. Mi rendo conto però del fatto che non tutti hanno la preparazione fisica necessaria a sciropparsi 80km di off-road in bici e quindi che fa? Condannato a passare le domeniche nei centri commerciali? E chi vuol portare con sè la famiglia al completo? Insomma, il 4x4 può essere uno strumento valido "a certe condizioni" per divertirsi e conoscere il territorio.
Certo, inorridisco a guardare certi filmati su youtube dove si vedono campi ARATI da mezzi condotti in modo per me delinquenziale, verricelli che incidono le cortecce degli alberi quasi segandoli ed è facile essere in TOTALE disaccordo. Allo stesso modo, e non vi nascondo con sorpresa, mi sono imbattuto in alcune discussioni di questo forum relative ai controlli delle forze dell'ordine effettuati sui nebrodi. I primi a denunciare i vandali motorizzati sono stranamente gli stessi fuoristradisti! non me lo sarei aspettato. Confesso che per ignoranza è facile fare di tutta l'erba un fascio ma, banalmente e come in ogni cosa c'è persona e persona e gli animali stanno ovunque. Per dire..., sull'Etna fanno + danno gli avventori del 1 maggio con le loro buste di plastica che rimangono per decenni che chiunque altro. Avete pure raccolto chili di immondizia alla pineta di Nicolosi!!!
Le affinità col mio mondo quindi ci sono, e se uno è appassionato di montagna lo è e basta tanto a piedi quanto col 4x4.
Per questo ho deciso di iscrivermi al forum, per confrontarmi con voi e per conoscere più da vicino un mondo che ho sempre visto dall'esterno e con sospetto.
Ho una prima domanda da porvi, che forse sarebbe da porre in altre sezioni del forum ma concedetemi la patente di "spraticuni" e quindi la pongo lo stesso:
nel mountainbiking ci sono 5-6 diverse discipline cui appartengono 5-6 tipi diversi di bikers, che richiedono mezzi tecnicamente molto diversi, percorsi diversi, alcuni preparati appositamente. E' così anche nel 4x4?