Pagina 1 di 2
BfGoodrich 255/85r16 km2
Inviato: 25 novembre 2009, 10:27
da Bandit4x4
Ragazzi m rivolgo a tutti i componenti del forum per avere un'idea su come va questa gomma e su che macchine l'avete montata. Come vi trovate? impressioni e peso della gomma? Già qualche persona mi ha detto che è una piuma e, volendo cambiare a breve le gomme sul toyota sto valutando l'idea di prendere queste...
Aspetto le vostre risposte ed i vostri commenti a riguardo

Inviato: 25 novembre 2009, 14:50
da Pajero79
Allora io ti posso dire che le avevo ordinate della misura 235/85 R 16 e appena arrivate mi sono accorto che rispetto alle tradizioni gomme rigenerate pesano a dir poco la metà ma la cosa che mi ha fregato è stata la misura in quanto non le ho potute montare sui miei cerchi in quanto da 8" e la gomma può essere montata su max 7" (a differenza di quelle rigenerate), quindi abbiamo ritirato le 265/75 R 16 che hanno lo stesso diametro ma sono larghe abbastanza da poterle montare su cerchio 8".
Mi dovrebbero arrivare entro questa settimana appena le monto ti dico come vanno ...
Certo che devo dirti che non sono proprio indicate per un uso estremo su fango ma la contrario saranno estreme su rocce e pietraie ...

Inviato: 25 novembre 2009, 19:28
da Bandit4x4
Ho letto su vari post che vanno molto bene su roccia, il fango, come del resto per tutte le bf, è il tallon d'achille. Cmq io le devo prendere da usare quotidanamente, in africa e per le uscite tranquille. Per il fango estremo mi affiderò alle simil simex, unica gomma veramente imbattibile. Mi rincuora il fatto che anche tu mi dica che sono molto leggere. Ho preso la misura su di una gomma montata su cerchio 7" e sono alte 82 cm e larghe 24. Il BJ ha tanta coppia ma il motore non è di certo un fulmine di guerra, per cui cerco una gomma alta che non sia eccessivamente pesante e non abbia troppo rotolamento rispetto alle 235/85r16... Continuo a prendere informazioni, tanto, per motivi econmici, le potrò prendere solo verso gennaio...
Re: BfGoodrich 255/85r16 km2
Inviato: 25 novembre 2009, 20:09
da vito
Bandit4x4 ha scritto:Ragazzi m rivolgo a tutti i componenti del forum per avere un'idea su come va questa gomma e su che macchine l'avete montata. Come vi trovate? impressioni e peso della gomma? Già qualche persona mi ha detto che è una piuma e, volendo cambiare a breve le gomme sul toyota sto valutando l'idea di prendere queste...
Aspetto le vostre risposte ed i vostri commenti a riguardo

Le ho montate da questa estate:OTTIME,OTTIME,OTTIME!!!!
Vai tranquillo.

Inviato: 26 novembre 2009, 0:27
da Pajero79
Bandit4x4 ha scritto:Ho letto su vari post che vanno molto bene su roccia, il fango, come del resto per tutte le bf, è il tallon d'achille. Cmq io le devo prendere da usare quotidanamente, in africa e per le uscite tranquille. Per il fango estremo mi affiderò alle simil simex, unica gomma veramente imbattibile. Mi rincuora il fatto che anche tu mi dica che sono molto leggere. Ho preso la misura su di una gomma montata su cerchio 7" e sono alte 82 cm e larghe 24. Il BJ ha tanta coppia ma il motore non è di certo un fulmine di guerra, per cui cerco una gomma alta che non sia eccessivamente pesante e non abbia troppo rotolamento rispetto alle 235/85r16... Continuo a prendere informazioni, tanto, per motivi econmici, le potrò prendere solo verso gennaio...
Non vorrei correggerti e magari scrivere una bufala, ma il diametro della gomma 235/85 R16 è di 32" che moltiplicati x 2,54 cm si ottiene un diametro di cm 81,28 al contempo le 265/75 R16 (che ho mandato a ritirare sono più larghe delle prime e quindi montabili in un cerchio di 8") hanno un diametro dichiarato di 31,9" e quindi pari a cm 81,03.
Pertanto alla luce di questo conteggio io ho preferito scegliere una misura rispetto ad un'altra e spero di aver fatto la scelta giusta.
Cerco di spiegarmi meglio,
io ho attualmente montato le 255/85 R16 della ziarelli le extreme, gomme dal disegno imbattibile nel fango, però ho vissuto 2 anni di angoscia in quanto:
1) gomma troppo pesante ( ne soffre tutta la macchina, cuscinetti, semiassi, trasmissioni, ecc...);
2) gomma dalla carcassa esageratamente dura (infatti ero privo di ridurre la pressione che rischiavo lo stallonamento della stessa);
3) misura alta si ma forse esagerata per il mio Pajo in quanto allungava esageratamente il passo della vettura (avrei dovuto montare coppie coniche differenti per ridurre il passo che fin ora non ho trovato).
Quindi alla luce di questi mie problemi vissuti ( sicuramente di carattere personale e quindi da non ritenere legge) ho preferito diminuire il diametro della gomma edal contempo sceglierne una di 1° scelta per usarla al meglio col minimo sforzo.
Inviato: 26 novembre 2009, 7:18
da GN71
Il passo?

Inviato: 26 novembre 2009, 17:11
da vito
GN71 ha scritto:Il passo?

...Lo fanno i militari mentre marciano!!!
Si vede che lui ci marcia col suo pajero!!!!

Inviato: 26 novembre 2009, 18:40
da Bandit4x4
GN71 ha scritto:Il passo?

credo che pajero faccia riferimento alla riduzione di misura...
Sono sempre più convinto della scelta che voglio fare, anche perchè ormai il risparmio, se poi c'è mai tato, sulle ricoperte ormai nn esiste più, nè in termini di qualità nè di prezzo. Credo che raccoglierò qualche altro parere e a gennaio cambierò le scarpe al bijù...
Inviato: 26 novembre 2009, 19:29
da vito
Bandit4x4 ha scritto:GN71 ha scritto:Il passo?

credo che pajero faccia riferimento alla riduzione di misura...
Sono sempre più convinto della scelta che voglio fare, anche perchè ormai il risparmio, se poi c'è mai tato, sulle ricoperte ormai nn esiste più, nè in termini di qualità nè di prezzo. Credo che raccoglierò qualche altro parere e a gennaio cambierò le scarpe al bijù...
Ma quale altro parere!!!!!!!!!!!!!!
Comprale nuove e buonanotte a quelle schifezze di rigommate!
NON te ne pentirai MAI!

Inviato: 26 novembre 2009, 19:50
da Pajero79
Inviato: 26 novembre 2009, 20:07
da Pajero79
GN71 ha scritto:Il passo?

Sicuramente sarà una terminologia errata la mia.
Volevo dire che con una gomma da misura imposta da casa madre abbiamo un rotolamento che rapportato al cambio e riduttore ci d'ha una certa velocità dalla 1° alla 5° marcia.
Aumentando il diametro della gomma e conseguentemente il rotolamento della stessa si ottiene che le marcie si allungano e pertanto a mio dire si allunga il passo.
Questo effetto viene smorzato applicando coppie coniche che riducono le marcie ottenendo il giusto rapporto tra la marcia ed il rotolamento della gomma.
Non sò se sono stato chiaro, ma spero di aver dato l'idea di quello che volevo dire ...

Inviato: 27 novembre 2009, 9:21
da IL KAMIKAZE
Chiaro chiaro, ti abbiamo capito, solo che tecnicamente il passo di un veicolo è la distanza tra il centro della ruota anteriore e il centro della ruota posteriore.....
Inviato: 27 novembre 2009, 18:23
da Bandit4x4
IL KAMIKAZE ha scritto:Chiaro chiaro, ti abbiamo capito, solo che tecnicamente il passo di un veicolo è la distanza tra il centro della ruota anteriore e il centro della ruota posteriore.....
La precisione nelle definizioni del Kami sono sempre perfette...
per vito... decisione presa, aspetto che arrivino i dindini per prenerle...

Inviato: 7 dicembre 2009, 15:14
da giovannifavata
ciao a tutti,
sono nuovo del forum quindi vogliate gradire i miei saluti.........
in risposta a "bandit 4x4" posso dirti che utilizzo le BFGood. new MUD TERRAIN, nella misura 265-75-16, su un
pajero 3.2 Di.D 5 porte da circa 2 mesi.
posso affermare, senza rischio di smentita, che sono davvero notevoli!!!
e intendo notevoli nel FANGO!!
precedentemente ero passato dalle vecchie MUD (mediocri) alle ricostruite Malatesta mod. KAIMAN.
tralasciando il discorso peso e rumorosità, ti assicuro che non ho trovato nessuna difficoltà ad affrontare gli stessi percorsi, nelle medesime
condizioni di fango, con le nuove BFGood.
Dove sono passato con le Kaiman sono passato con le new MUD.
Tanto per la cronaca faccio fuoristrada da oltre 20 anni e qualche pneumatico l'ho provato!!!
te le consiglio sicuramente e ti consiglio pure di prenderle da ITALGOMME di Foggia.
rispetto ai rivenditori della mia zona ho risparmiato 200 euri!
grazie per avermi letto e nuovamente saluti a tutti................
Inviato: 7 dicembre 2009, 15:20
da vitara95
Ciao Giovanni, consocio, presentati nell'apposita area