Pagina 1 di 3
problema omologazione per jimny
Inviato: 9 ottobre 2009, 17:50
da jimny
Salve a tutti, posseggo una jimny diesel, gli ho alzato l'assetto di 7 cm, vorrei montare le gomme 215/75, oppure 215/80 , sempre nei cerchi di 15 x 5,5'', ora c'è un modo per essere in regola, sul libretto esce solo 205/70 r 15. si possono omologare altre misure? se si cosa devo fare. grazie

Inviato: 9 ottobre 2009, 19:18
da vito
Chiama la suzuki e senti se ti rilasciano il nullaosta x ruote + grandi col max del 5% in + di quelle a libretto. Che io sappia la suzuki non rilascia nulla osta, in tal caso....................................

Inviato: 9 ottobre 2009, 19:30
da jimny
ci proverò, anzi gli manderò un email ora stesso, però credo che hai ragione, sono sicuro che non mi rilasceranno nessun null'aosta. Ma ci proverò lo stesso. tempo fa avevo sentito parlare che le cose stavano cambiando, che si potevano fare delle modifiche (naturalmente limitate) ne sapete qualcosa voi? Grazie vi farò sapere.
Inviato: 9 ottobre 2009, 19:38
da vito
Rassegnati! Senza nullaosta della casa madre e successiva visita tecnica non puoi cambiare neanche un bullone della macchina diverso da quel che c'e' scritto nelle caratteristiche tecniche.
Inviato: 9 ottobre 2009, 19:46
da jimny
Inviato: 9 ottobre 2009, 21:47
da vito
NON e' vero che i nulla osta li rilascia solo la land. Tutte le case jap li rilasciano per ogni tipologia di modifica (entro certi limiti) e ognuna con un costo diverso.
La Mitsu li rilascia al modico costo di 380 euri x ogni variazione!
Che io sappia solo la suzuki non rilascia nullaosta ma, solo la tua chiamata in sede puo' togliere eventuali dubbi.
In ogni caso 7 cm. di bodylift mi sembrano un po' tanti considerata la carreggiata giocattolo del tuo mezzo gia'abbastanza famoso x la facilta' di cappottamento.
Affidati ad un bravo preparatore e non fare modifiche di testa tua che magari ti metti nei guai.
Ogni qualvolta apporti anche una lieve modifica sono tanti i fattori che vai a variare.Sicuramente potrai trovare in Zanfi uno in gamba x le eventuali modifiche al tuo mezzo.MAI fare una sola singola modifica (tipo body) senza contemplare tutto il resto. personalmente al tuo posto in un mezzo come il tuo non farei mai un body superiore al pollice o pollice e mezzo nel caso in cui dovessi montare pneumatici maggiorati che strofinano.
Cappottare e' facilissimo ma ancora di piu' con una macchinetta come la tua a cui rialzeresti eccessivamente la carrozzeria e sopratutto a che pro??
Le modifiche devono assolutamete essere funzionali e in relazione al tipo di off road che devi praticare.le modifiche ai fini di sosta al bar del paese fanno molto effetto ma anche molta spesa e collere se ti avventuri in off road.
In bocca al lupo.

Inviato: 9 ottobre 2009, 21:56
da jimny
ciao, praticamente io non ho fatto il body lift ma ho messo un kit + 7 cm compreso molle, ammortizzatori. phanard anteriore e posteriore regolabili, tubi freni allungati, caster kit . Però strano alcuni miei amici appassionati di off road mi avevano detto che era solo la land a far fare modifiche e non altre case (sempre entro i limiti naturalmente).
Inviato: 10 ottobre 2009, 0:38
da zuky81
mammino arrivo sempre io in tuo aiuto!!! allora cn le 215 80 15 cn l assetto ke hai mi sa ke devi tagliare i paraurti!! questa modifica gia' lho fatta cn un jimny diesel!! il tuo porta l intercoler??
Inviato: 10 ottobre 2009, 2:55
da cusilino
vito ha scritto:
NON e' vero che i nulla osta li rilascia solo la land. Tutte le case jap li rilasciano per ogni tipologia di modifica (entro certi limiti) e ognuna con un costo diverso.
La Mitsu li rilascia al modico costo di 380 euri x ogni variazione!
Che io sappia solo la suzuki non rilascia nullaosta ma, solo la tua chiamata in sede puo' togliere eventuali dubbi.
In ogni caso 7 cm. di bodylift mi sembrano un po' tanti considerata la carreggiata giocattolo del tuo mezzo gia'abbastanza famoso x la facilta' di cappottamento.
Affidati ad un bravo preparatore e non fare modifiche di testa tua che magari ti metti nei guai.
Ogni qualvolta apporti anche una lieve modifica sono tanti i fattori che vai a variare.Sicuramente potrai trovare in Zanfi uno in gamba x le eventuali modifiche al tuo mezzo.MAI fare una sola singola modifica (tipo body) senza contemplare tutto il resto. personalmente al tuo posto in un mezzo come il tuo non farei mai un body superiore al pollice o pollice e mezzo nel caso in cui dovessi montare pneumatici maggiorati che strofinano.
Cappottare e' facilissimo ma ancora di piu' con una macchinetta come la tua a cui rialzeresti eccessivamente la carrozzeria e sopratutto a che pro??
Le modifiche devono assolutamete essere funzionali e in relazione al tipo di off road che devi praticare.le modifiche ai fini di sosta al bar del paese fanno molto effetto ma anche molta spesa e collere se ti avventuri in off road.
In bocca al lupo.

Solo una precisazione secondo il mio punto di vista. Credo che il body lift alzi di ben poco il baricentro di un veicolo perchè si va a sollevare solo la carrozzeria che ha peso relativamente indifferente rispetto a telaio, ponti, gomme, motore e cambio. Effettuando quindi un body lift non credo sia vero che è più semplice cappottarsi. Cosa totalmente diversa, invece, se si eccede con i rialzi ottenuti mediante molle più alte.
Per quanto rigurda i nulla osta, il CETOC, per quanto riguarda il GR li rilascia per snorkel, paraurti uso gravoso, verro. Per le gomme di misure "consone", invece, ci possiamo attaccare al tram!
Inviato: 10 ottobre 2009, 8:42
da jimny
zuky81 ha scritto:mammino arrivo sempre io in tuo aiuto!!! allora cn le 215 80 15 cn l assetto ke hai mi sa ke devi tagliare i paraurti!! questa modifica gia' lho fatta cn un jimny diesel!! il tuo porta l intercoler??
Ciao zuky81, no la mia jimny non ha intercooler, e la versione di 65 cv, tempo fa ho fatto la prova con il gommista di mettere i 215/80 r15 sull'anteriore, gomme con tassellatura pesante (protrax), e abbiamo fatto la prova di alzare la macchina con il muletto, in modo di metterla in twist e abbiamo notato che lo sfregamento avveniva in modo piuttosto leggero, e soprattutto quando giravo lo sterzo, infatti il gommista stesso mi diceva che se non facevo trial estremo li potevo benissimamente montare quel tipo di gomma, al contrario invece se montavo gomme come le ex forest, lì allora devo tagliare i passaruota in modo un pò eccessivo, tranne ché dovrei fare il bodi lift cosa che io non voglio fare, poi sono stato io stesso a rifiutarmi, per due motivi, primo perchè ho paura di farmi ritirare la carta di circolazione, secondo sto pensando di mettere le super ridotte perchè come ben si sa con le gomme più grandi si perde una marcia.ciao

Inviato: 10 ottobre 2009, 11:34
da cusilino
Più che super ridotte io metterei le coppie coniche.
Inviato: 10 ottobre 2009, 11:54
da jimny
ma che differenza c'è fra le super ridotte, e le coppie coniche? Costano meno oppure danno più risultato?

Inviato: 10 ottobre 2009, 12:12
da cusilino
Con le super ridotte cambi il rapporto delle sole ridotte e non quello delle marce veloci. Con le coppie coniche, invece, cambi la rapportatura del ponte modificando, quindi, sia le marce corte che le lunghe.
Inviato: 10 ottobre 2009, 12:33
da jimny
no no, le super ridotte almeno per quelle che si azionano con il pulsante e non con la leva, riducono anche le lunghe nelle stesse %tà, ad es. ci sono riduzioni del 20% e del 27% sia come ridotte e sia come marce integrali, lo so perchè già mi sono informato con chi li vende (il trialjimny) ciao
Inviato: 10 ottobre 2009, 12:52
da cusilino
mammino ha scritto:no no, le super ridotte almeno per quelle che si azionano con il pulsante e non con la leva, riducono anche le lunghe nelle stesse %tà, ad es. ci sono riduzioni del 20% e del 27% sia come ridotte e sia come marce integrali, lo so perchè già mi sono informato con chi li vende (il trialjimny) ciao
Te le riduce alla stessa percentuale? Io sapevo che riduce in maniera diversa corte e lunghe.