Pagina 1 di 1
Protezioni e Paraurti artigianali
Inviato: 27 settembre 2009, 23:35
da pajerone
Salve a tutti,
ho visto alcune foto sul sito
http://www.offroadweb.it/club_4x4/club_ ... 5)_jpg.jpg
http://www.offroadweb.it/club_4x4/club_ ... 9)_jpg.jpg
e mi sono piaciute queste soluzioni per i paraurti orginali.
Chi è il proprietario di questa macchina? è possibile sapere dove ha pres questi paraurti. Io sono di Catania, e sarei interessato ad acquistare i paraurti ed eventualmente anche protezioni anteriore, posteriore e tubi sottoporta.
Magari c'è qualcuno che fa questi lavori, sono interessato. Se foste così gentili da indirizzarmi. Aspetto vostra risposta!
Inviato: 28 settembre 2009, 17:08
da Tak-21
ma poi come fai se ti fermano???? non li puoi omologare....
Inviato: 28 settembre 2009, 19:12
da vito
Defender88 ha scritto:ma poi come fai se ti fermano???? non li puoi omologare....
Assolutamente vietati!!!
Se hai un incidente d'auto son cazzacci tuoi.L'assicurazione non coprira' neanche un centesimo.La polizia di sequestrera' il mezzo definitivamente!!! Dovrai dirgli addio e farti un mutuo bancario x coprire le spese.
Inviato: 28 settembre 2009, 20:23
da pajerone
Ok, messaggio ricevuto...
Lasciamo stare i paraurti artigianali ANT e POST...
Se invece volessi montare le protezioni alias scivola anteriore e paraserbatoio e tubi sottoporta, dove mi indirizzate?
C'è qualche buon fabbro che già è pratico?
Aspetto risposta dai GURU

Inviato: 29 settembre 2009, 15:24
da pajerone
O non siete interessati o vi tenete i cosiddetti "segreti" del mestiere per voi.
Se non volete rendere pubbliche certe informazioni potete anche contattarmi in privato con un messaggio.
Inviato: 29 settembre 2009, 16:25
da Tak-21
pajerone ha scritto:Ok, messaggio ricevuto...
Lasciamo stare i paraurti artigianali ANT e POST...
Se invece volessi montare le protezioni alias scivola anteriore e paraserbatoio e tubi sottoporta, dove mi indirizzate?
C'è qualche buon fabbro che già è pratico?
Aspetto risposta dai GURU

ti costa di meno comprarli nuovi.....
Inviato: 29 settembre 2009, 18:26
da NonnoCarlo 4x4
pajerone ha scritto:O non siete interessati o vi tenete i cosiddetti "segreti" del mestiere per voi.
Se non volete rendere pubbliche certe informazioni potete anche contattarmi in privato con un messaggio.
Daiiii................. un pò di pazienza.........
Inviato: 29 settembre 2009, 18:28
da NonnoCarlo 4x4
In genere i meccanici di 4x4 le fanno. Non hai un tuo meccanico?
Si sagoma il mandorlato, due staffe imbullonate e via..............
Inviato: 29 settembre 2009, 19:05
da schizzoct
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:In genere i meccanici di 4x4 le fanno. Non hai un tuo meccanico?
Si sagoma il mandorlato, due staffe imbullonate e via..............
o due tubbi tipo quelli che usono i muratori per i ponteggi
Inviato: 29 settembre 2009, 19:06
da Tak-21
schizzoct ha scritto:NonnoCarlo 4x4 ha scritto:In genere i meccanici di 4x4 le fanno. Non hai un tuo meccanico?
Si sagoma il mandorlato, due staffe imbullonate e via..............
o due tubbi tipo quelli che usono i muratori per i ponteggi
a mio parere però sono molto pesanti....
Inviato: 29 settembre 2009, 19:33
da schizzoct
Defender88 ha scritto:schizzoct ha scritto:NonnoCarlo 4x4 ha scritto:In genere i meccanici di 4x4 le fanno. Non hai un tuo meccanico?
Si sagoma il mandorlato, due staffe imbullonate e via..............
o due tubbi tipo quelli che usono i muratori per i ponteggi
a mio parere però sono molto pesanti....
no assolutamente a mio parere
Inviato: 30 settembre 2009, 0:47
da Pajero79
Guarda o li compri belli e pronti cosa più semplice, o altrimenti parla con un fabbro di tua fiducia e gli spieghi cosa vorresti.
Lui ti saprà consigliare la modalità migliore di costruzione.
Dico questo, perchè:
se li fai con un profilo tubolare è un sistema, e come tale avrà bisogno di alcune accortezze;
se li fai con le piantane dei gard rail è un altro sistema ed anchesso avrà bisogno di alcune accortezze;
se li fai con un foglio di lamiera stabilendo tu il disegno da eseguire, anche qui si avrà bisogno di alcune accortezze.
Accortezze dettate dall'esperienza e capacità del Fabbro.
Pertanto a mio avviso bisogna che tu decita cosa vuoi solo ed esclusivamente per una esigenza estetica.
Alla robustezza e funzionalità ci penserà chi le realizzerà.
