Pagina 1 di 1

Offset ruote originali V60

Inviato: 21 settembre 2009, 9:00
da bigfoot4x4
Ragazzi vorrei modificare il mio V60 del 2003 partendo da gomme e cerchi ma per questo mi serve sapere qual'è l'offset dei cerchi originali in modo da decidere anche per i distanziali.
Chi sa dirmi?

segue altro topic per rialzo

Inviato: 22 settembre 2009, 7:38
da dolmen4x4
Ciao, non so rispondere alla tua richiesta ma sono contento che dopo tanto tempo hai ripreso a frequentarci...
8)

Inviato: 23 settembre 2009, 11:52
da bigfoot4x4
O.T.
Ciao Dolmen, grazie per l'accoglienza :))amici
In effetti dopo il furto della "primogenita", il fuoristrada mi è un pò andato via dal cuore. Ma solo nella voglia di farlo perchè nell'animo mi sono sentito e forse mi sentiro sempre in fuoristrada. In ogni caso ne ho sempre avuto uno ma non è la stessa cosa e non sarà ugualee neanche con questa di adesso. Ma voglio provare a rimettermi in carreggiata, anzi fuori :sad:
Sembra però che nessuno ne sappia una cippa ne di cerchi ne di rialzi del V60 oppure sono diventati tutti timidi.
In effetti mi sembra che anche negli altri settori del forum ci sia un po meno attività rispetto a due anni fa. Come mai?
A presto

Inviato: 23 settembre 2009, 16:52
da dolmen4x4
Ricordo benissimo e con tristezza quando ti hanno rubato il suzukino... vicino a casa mia :sad:
in quel periodo avevano rubato anche altri fuoristrada (vedi Cusilino che poi per fortuna lo ha ritrovato) e si stava diffondendo una psicosi che a me purtroppo è rimasta :?
Quando hai messo in vendita il GLS hai detto: mi sarà difficile stare lontano dalle ridotte" e cosi si è verificato :smile:

Per quanto riguarda il V60 credo che ancora ce ne siano pochi preparati anche se ai raduni se ne vede qualcuno, in particolare ne ricordo uno azzurro molto elaborato e con paraurti modificati in acciaio, bello davvero, e che spesso viene guidato da una ragazza...
:evil:

Inviato: 23 settembre 2009, 17:09
da AnToNiO
prova a chiedere sul forum di fuoristrada.it, li di gente che fa fuoristrada con il V60 ne trovi di più... ciao

Inviato: 27 settembre 2009, 19:22
da bigfoot4x4
ok, ma sa proprio che devo provare con i colleghi nazionali vista la gran quantità di risposte che ho avuto in terra nostrana :D :D :D
nel frattempo annoto che il V60 ha un motore bestiale ma sappiamo che purtroppo non è la sola cosa, anzi, che serve in fuoristrada.

Inviato: 28 settembre 2009, 0:15
da GN71
Probabilmente la mancanza delle risposte dipende dal fatto che il V60, se non sbaglio, ha una struttura portante e non i longheroni, quindi non lo si usa per praticare OR con la stessa percentuale delle altre vetture convenzionali.
Solo i primissimi 2.5 con la nuova carrozzeria bombata avevano i longheroni.

Inviato: 28 settembre 2009, 7:31
da NonnoCarlo 4x4
Michele, confermo qunto detto da GN71 ed aggiungo che le motorizzazioni 3.2 dispongono ormai di 4 ruote indipendenti, quindi scarsa escursione e tipiche difficoltà nell'eseguire rialzi.

Inviato: 30 settembre 2009, 13:26
da bigfoot4x4
conosco queste differenze ma ogni tanto vedo in giro qualche V60 rialzato, del resto mi bastano 5 centimetri giusto per allontanarmi un po da terreno e non ci devo più fare raduni tipo extreme o similari.
Ieri sono stato dove avevi lascaito la Giovannina e mi diceva che potremmo mettere spessori sotto le molle allungando solo gli ammo posteriori.
Però questo intervento modifica l'inclinazione delle ruote (credo si chiami caster) quindi aspetto che mi dica per un kit di rialzo.

Inviato: 30 settembre 2009, 15:13
da NonnoCarlo 4x4
In questo caso non si modifica l'angolo di caster, soltanto l'inclinazione dei semiassi.
Non ricordo se cambia la campanatura, ma credo di no perchè ci sono due braccetti, superiore ed inferiore se ricordo bene............