Pagina 1 di 3

Kit rialzo

Inviato: 14 settembre 2009, 12:07
da Tak-21
che ve ne pare di un kit di rialzo composto da 4 molle brit part e 4 ammortizzatori pro comp es 9000 per il mio land rover 90?

Inviato: 14 settembre 2009, 15:02
da Alias24
Per quanto riguarda le molle non le conosco,per gli ammortizz credo che siano un buon prodotto,almeno me ne hanno parlato bene......cmq asp qualcuno che conosce le molle.

Inviato: 14 settembre 2009, 15:11
da CelicaS
concordo con Alias......
i ProComp sono ammortizzatori molto comuni in america di qualita' medio-alta.......molle sconosciute....

Inviato: 15 settembre 2009, 21:59
da Tak-21
infatti per gli ammortizzatori non avevo dubbi.....per le molle invece si....

Inviato: 16 settembre 2009, 11:52
da Tak-21
questo è il kit al quale mi riferisco.....
http://annunci.fuoristrada.it/detail.php?id=53647[color]

Re: Kit rialzo

Inviato: 16 settembre 2009, 19:38
da vito
Defender88 ha scritto:che ve ne pare di un kit di rialzo composto da 4 molle brit part e 4 ammortizzatori pro comp es 9000 per il mio land rover 90?
..............li ho visti all'opera nel defender......opterei x altri tipi............XT sono nettamente meglio...secondo modestissimo parere.Fai tu!

Re: Kit rialzo

Inviato: 17 settembre 2009, 11:55
da Tak-21
vito ha scritto:
Defender88 ha scritto:che ve ne pare di un kit di rialzo composto da 4 molle brit part e 4 ammortizzatori pro comp es 9000 per il mio land rover 90?
..............li ho visti all'opera nel defender......opterei x altri tipi............XT sono nettamente meglio...secondo modestissimo parere.Fai tu!
ti ringrazio.......ti riferisci a tutto il kit o agli ammortizzatori??

Inviato: 17 settembre 2009, 20:01
da vito
Mi riferisco a trutto il kit completo...parlo x esperienza personale.
Saluti.

Inviato: 18 settembre 2009, 16:31
da Tak-21
vito ha scritto:Mi riferisco a trutto il kit completo...parlo x esperienza personale.
Saluti.
ok grazie mille!!!!

Inviato: 18 settembre 2009, 18:52
da Bandit4x4
Ciao Guido, i procomp es 9000 non mi sembrano un buon prodotto, un indice è pensare che in america questi ammortizzatori li vendono ai nostri equivalenti 30 euro... Marco nel Range rover li ha montati e dietro, a distanza di 2 anni vanno a pacco...io opterei per un altro tipo di ammortizzatore, come i koni o i bilstein a gas. Come molle sono eccellenti le bose...

Inviato: 19 settembre 2009, 21:57
da Tak-21
Bandit4x4 ha scritto:Ciao Guido, i procomp es 9000 non mi sembrano un buon prodotto, un indice è pensare che in america questi ammortizzatori li vendono ai nostri equivalenti 30 euro... Marco nel Range rover li ha montati e dietro, a distanza di 2 anni vanno a pacco...io opterei per un altro tipo di ammortizzatore, come i koni o i bilstein a gas. Come molle sono eccellenti le bose...
infatti ricordavo che marco li aveva...ma on pensavo che andassero così male....grazie per i tuoi suggerimenti

Inviato: 20 settembre 2009, 11:16
da Bandit4x4
Figurati... I procomp non sono malaccio come ammortizzatori, ti danno un'ottima escursione, il problema è che cedono presto. Riflettevo che la lowells fa ottimi ammortizzatori come buone sono anche le molle della king. Poi dipende quel che vuoi spendere, ci sono anche i kit della herero che sono molto molto validi. Dai un'occhiata su google cercando kit di rialzo su siti inglesi e francesi, per loro i defender sono da venerare e ne escono una al minuto, potresti trovare delle buone offerte di peodotti molto validi...

Inviato: 20 settembre 2009, 12:05
da GN71
I procomp non sono malaccio, anche se sono abbastanza economici, però hanno lo stelo da 14mm, e per un utilizzo gravoso forse non sono il massimo. Dipende molto dalla macchina e dall'utilizzo, tanto che negli States li montano spesso in coppia.

Inviato: 20 settembre 2009, 14:27
da Bandit4x4
Infatti, ad esempio io mi sto trovando molto bene con gli ironman foam cell... sono ad olio e lo stelo è da 18mm, non so però come possa andare un ammortizzatore ad olio su di una macchina a molle. Per le molle c'è bisogno di un ammortizzatore a doppio effetto e, se non erro, questi non sono a doppio effetto. Io ho montato quelli del kit +10 del gr al posteriore, estenzione 71.8cm e compressione 42 cm. Sul sito della ironman, www.ironman4x4.com trovi tutte le specifiche tecniche e le applicazioni sui vari mezzi OR...

Inviato: 20 settembre 2009, 17:14
da GN71
Giuseppe, gli ammortizzatori moderni sono tutti a doppio effetto.