Pagina 1 di 2
Re: Luglio 1969 (40 years after)
Inviato: 19 luglio 2009, 15:05
da GN71
celicas ha scritto:2) La parte sinistra della foto e' un fotomontaggio.....in quanto nessun mezzo giapponese sarebbe riuscito a percorrere i 400.000 km che separano la Luna dalla Terra.......
[/color][/b]
PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato: 19 luglio 2009, 17:13
da NonnoCarlo 4x4
Re: Luglio 1969 (40 years after)
Inviato: 19 luglio 2009, 19:00
da jacoterrano
Inviato: 19 luglio 2009, 19:06
da Bandit4x4
Mi associo a Peppe...prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!!! Ok scherzare, ma dire che un'YJ riesce a fare 400.000km è impensabile, al masssimo un decimo, poi iniziano i problemi... Che dire dei toy, fonti certe, e documentabili, affermano dell'esistenza di BJ che hanno passato il 1.000.000 di km...

Inviato: 19 luglio 2009, 20:43
da cusilino
Inviato: 19 luglio 2009, 23:09
da Bandit4x4
Concordo... troppe discrepanze e tanti particolari della foto che lasciano dubbi e perplessità sulla riuscita...in primis: se lo spazio è vuoto come fa la bandiera americana a sventolare??? se non c'è aria non c'è nemmeno vento...

!!!
Inviato: 19 luglio 2009, 23:16
da CelicaS
Fatemi capire......state dubitando della veridicita' della missione Apollo 11 ?????
Inviato: 19 luglio 2009, 23:40
da cusilino
Io si. Dubito. Dubitare non significa, ovviamente, asserire che non sia mai esistita in maniera categorica. Dubitare significa credere che un determinato evento potrebbe non essere mai esistito. Non tanto per la bandiera che sventola quanto per altri dubbi più forti. Marco, non ti dico di andarti a leggere tutti gli svariati libri che esistono in merito ma, giusto per avere un'idea, cerca un pò sul web e se hai tempo "emulizza" qualche documentario. Ve ne sono tanti in merito. Poi mi saprai dire.
Inviato: 20 luglio 2009, 0:10
da GN71
Non mi sono documentato su questo argomento, ma ne ho sentite delle belle.
Il "potrebbe" pare abbastanza realistico.....
Comunque, il 20 luglio del '69 avevo già 15 anni suonati e ricordo la lunga diretta condotta da Tito Stagno. Adesso, col senno del "poi", mi pare sempre più improbabile che l'allunaggio possa essersi verificato veramente.
Sarebbe valsa la pena conservare tutti i giornali dell'epoca, e anni seguenti, sull'avvenimento.
Inviato: 20 luglio 2009, 7:20
da NonnoCarlo 4x4
Il film "capricorn one" è un esempio dei dubbi che ci sono sull'argomento.
Stranamente i filmati originali dell'allunaggio sono misteriosamente spariti nel nulla alla NASA..............
Inviato: 20 luglio 2009, 7:37
da GN71
Inviato: 20 luglio 2009, 14:53
da jacoterrano
Bandit4x4 ha scritto:Concordo... troppe discrepanze e tanti particolari della foto che lasciano dubbi e perplessità sulla riuscita...in primis: se lo spazio è vuoto come fa la bandiera americana a sventolare??? se non c'è aria non c'è nemmeno vento...

!!!
Ma se guardi la bandiera non sventola come asseriscono molti, ma è tenuta da un asta rigida! di sopra!!
Quello invece che mi fà dubbitare e come è riuscita una Jeep ad arrivare sulla LUNA?
Mentre per quanto riguarda le Toy e le Nissan sappiamo che di fatto è normale arrivarci!
Mettiamo solo la foto originale VA'!

Inviato: 20 luglio 2009, 18:52
da robyland