Pagina 1 di 3

ciao a tutti, avete consigli??

Inviato: 6 luglio 2009, 10:41
da canenero
Salve a tutti ragazzi, mi chiamo Lucio, sono di Belpasso (CT) e mi piace molto il fuoristrada in tutte le sue forme, a due (endurista per caso) e quattro ruote a motore e non, ho un patrol 3.3 turbo con qualche piccola modifica alle sopsensioni ed al motore, e recentemente ho acquistato un nuovo patrol gr y61 2.8 passo lungo, subito rialzato con kit + 10, volevo sapere se qualcuno di voi possessori di gr y61 2800 ha sostituito la pompa elettronica con una meccanica??
io l'ho fatto la macchina va meglio ma non mi funziona il conta giri come sistemarlo??
quesito n° 2 fino a che punto posso alzare la press. del turbo rimanendo all'interno dei margini di sicurezza?
quesito n° 3 lo scarico devo modificarlo per avere più bassi?

Ho letto sul forum di kit rialzo io ho montato un kit OME sul mio y 61 passo lungo,+ 10 con caster kit ed ho allungato le panard originali, lavoro perfetto nessuna vibrazione, ho perso un po di velocità finale (ci fermiano sui 140 kmh) ma non fa niente in off road non serve una velocità pazzesca.
Grazie a tutti anticipatamente per i vostri consigli che sono certo arriveranno.
Ciao a tutti
Luciano

Inviato: 6 luglio 2009, 10:45
da vitara95
Benvenuto, ma perchè non fai un nuovo messaggio di presentazione in modo che tutti ti possano salutare?

Inviato: 6 luglio 2009, 10:55
da cusilino
Ciao canenero, mi sono permesso di scorporare il tuo messaggio in maniera tale da avere un topic tutto per te per la tua presentazione.

Benvenuto e buon forum!!!

Inviato: 6 luglio 2009, 12:00
da elio
ciao cane nero ben venuto nel forum :smile: :smile:

sperando non dii morsi :D :D :D

Inviato: 6 luglio 2009, 12:10
da jacoterrano
BENVENUTO SUL FORUM LUCIO!!!

:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:

Inviato: 6 luglio 2009, 12:46
da canenero
Grazie a tutti, veramente un'accoglienza molto calda.
Scusatemi ma non sono per niente pratico di forum, per cui vogliate perdonare i miei meri errori (come risposte mancate o altro) dettati dall'ignoranza in materia e non da presunzione o da superbia. Detto questo cerco di presentarmi in maniera un po migliore, ho 37 anni, "persi" a sentire mia madre o qualche caro amico, forse perchè affetto da sindrome di Peter Pann ancor prima di venire alla luce, sara un difetto genetico? mha....; lavoro nel ramo edile come resp. amm.vo di una srl, sempre appassionato di fuoristrada sin da piccolo, i miei compagnetti costruivano i "carrioli chi roti a pallini" io costruivo quelli con le ruote gommate ed andavo a spracellarmi qua e la per le campagne vicino casa mia; ho comnciato seriamente a fare fuoristarda all'età di 18 anni, non con un fuoristrada che i miei mi proibirono di acquistare (visto i precedenti del "carriolo") ma con una mtb, sensazione bellissima quella di scendere a rotta di collo da stradine di montagna, ricordo ancora le montagne di bestemmie quando andavo a finire sui rovi o sulla sciara viva, ha fatto un campionato regionale, ma quando mi sono reso conto che le salite erano più che le discese o mandato tutto a quel paese, comprandomi una moto da enduro, bellissima anche quella fino a quando non mi sono strizzato un ginocchio come si strizza uno strofinaccio pieno d'acqua, li però non ho detto montagne di bestemmie, caspita mi ero evoluto sono passato ad un universo di bestemmie, risultato ginocchio non curato che ancora oggi mi fa un male cane e che credo dovrò sottoporre ad intervento, perchè? per evitare di sentirmi dire dai miei "hai visto!!! ti avevamo detto che ti saresti fatto male 8-) " non ho detto nulla ed ho claudicato per circa.... minchia assai anni; mi dico vabbe passiamo ad altro e mi getto a capofitto sull'equitazione, quella devo dire non è andata male è durata parecchio, quasi sei anni senza farmi un graffio, intanto cominciavo a frequentare con degli amici possessori di 4x4, il Fenice Club di Belpasso e la bramosia di 4x4 si impadroniva di me come un virus incurabile, e quando mi sono reso conto che non potevo più usare la y10 o la UNO per fare fuoristarda ho comprato il mio primo 4x4 una FIAT AR59, durata poco devo dire, seguita anni dopo da un suzuki 413 con motore swift 100 hp, cazzarola la prima volta che ci sono uscito ho cappottato ed ha quasi preso fuoco, però che ridere ragazzi, venduta questa a mio malincuore, ha acquistato nuovamente una moto Yamaha 250 4 t mi sono gettato nell'enduro con più maturità e coscienza consapevole che nella vita per una cazzata ci puoi anche lasciare le penne, cosi tutt'oggi quando ho il tempo esco a fare un po d'enduro tracciato preferito?? dorsale dei nebrodi che posto fantastico, poi il 4x4 chiamava e così ho acquistato il mio fedele NISSAN PATROL TR 3.3 Turbo che ancora oggi posseggo, ho apportato le giuste modifiche e mi ha reso felice, ancora oggi ci amiamo come se fosse il primo giorno, di recente ho acquistato un GR Y 61 2800 che ho gia provveduto a modificare, come avrete letto dal mio primo mess., ultimamente purtroppo non ho molto tempo da dedicare a tutte queste passioni per cui ogni tanto vado in astinenza da fuoristrada, pessima cosa credetemi, e vado a fare un giretto con gli amici.
Bhe che altro dirvi, forse vi sarete già rotti le p...e a leggere tutta sta c...o di storia, se mi fischiano le orecchie saprò chi è...

Sbirciando quà e là nel forum ho avuto modo di vedere che è un bell'ambiente fatto di bella gente che si aiuta una con l'altra, nel mio primo mess. al forum ho posto dei quesiti sperando che qualcuno possa essermi di aiuto, se qualcuno volesse darmi consigli che sono al di fuori da quanto io ho chiesto saranno sempre ben accetti.
Grazie a tutti ciao ciao

Inviato: 6 luglio 2009, 14:09
da leonardosgroi
:BENFOR! :ciao2

Inviato: 6 luglio 2009, 14:22
da ROCCIA
ciao lucio e benvenuto :smile: :smile:

Re: ciao a tutti, avete consigli??

Inviato: 6 luglio 2009, 14:27
da cusilino
canenero ha scritto:Salve a tutti ragazzi, mi chiamo Lucio, sono di Belpasso (CT) e mi piace molto il fuoristrada in tutte le sue forme, a due (endurista per caso) e quattro ruote a motore e non, ho un patrol 3.3 turbo con qualche piccola modifica alle sopsensioni ed al motore, e recentemente ho acquistato un nuovo patrol gr y61 2.8 passo lungo, subito rialzato con kit + 10, volevo sapere se qualcuno di voi possessori di gr y61 2800 ha sostituito la pompa elettronica con una meccanica??
io l'ho fatto la macchina va meglio ma non mi funziona il conta giri come sistemarlo??
quesito n° 2 fino a che punto posso alzare la press. del turbo rimanendo all'interno dei margini di sicurezza?
quesito n° 3 lo scarico devo modificarlo per avere più bassi?
Comincio a rispondere a qualche tuo quesito. Michele4x4 nel suo Y61 2800 ha la pompa meccanica come la tua. Per quanto riguarda il contagiri aspettiamo una sua risposta.
La pressione del turbo ti consiglio di non alzarla troppo. Non andrei oltre 1,00 bar. Il 2800, infatti è noto per qualche suo difettuccio alla testata che comunque nelle ultime serie hanno in parte migliorato.
Il 6 cilindri del GR sviluppa la coppia piuttosto in alto. Per avere dei bassi più corposi potresti modificare lo scarico. Attenzione a come lo modifichi perchè, ad esempio, se facessi uno scarico libero perderesti bassi invece di aumentarli. Come soluzione andrebbe bene eliminare tutti gli scarichi originali e metterne uno sotto la scocca in maniera tale che la sua sezione finale venga posta poco prima della ruota posteriore sinistra.

Inviato: 6 luglio 2009, 14:36
da vitara95
Ma hai preso fiato o sei finito in apnea? :lol: :lol: :lol:
Mi hai preso alla lettera... presentazione ampia e dettagliata :smile: :smile:

Inviato: 6 luglio 2009, 16:00
da canenero
Grazie per i primi consigli che mi avete dato e grazie anche a coloro i quali mi hanno dato il benvenuto al forum.

Inviato: 6 luglio 2009, 16:15
da canenero
Ho scritto a Peppe che nel forum chiedeva consigli per modifiche su patrol tr che ne pensate di quello che ho fatto io, ecco di seguito paro paro quello che ho scritto a peppe:
ciao peppe
sono nuovo del forum, ma se vuoi visto che posseggo un tr3.3 turbo posso dirti le modifiche che io ho apportato:
1) sopsensioni: anteriormente ho modificato i punti di attacco, ho praticamente girato le balestre ho messo il punto fisso delle balestre anteriori al posto dei biscotti ed i biscotti al posto del punto fisso allunganto i biscotti ed il punto fisso di qualche centimetro (ma non troppo altrimenti l'albero di trasmissione anteriore va a sfregare su una traversa del telaio), poi ho sagomato e rinforzato saldando qualche strato di lamiera la coppa dell'olio, perchè può capitare che l'insieme del differenziale anteriore in qualche caso vada a sbatterci, e montato degli ammortizzatori kayaba (la serie grigia) per il patrol gr 1° tipo, poi ho inserito degli spessori a cuneo tra il ponte e la balestra come una specie di caster kit per ridare l'inclinazione originale al ponte, adesso l'avantreno ha una mobilità che prima poteva solo essere un sogno.
Andiamo al posteriore, qui il discorso è molto più semplice ho semplicemente allungato i biscotti sostitueldoli con dei biscotti più lunghi ma a boomerang e montato degli ammortizzatori sempre come quelli anteriori ma modificando gli attacchi degli ammortizzatori stessi in modo da poterli alloggiare nelle sedi originali, ed anche quì l'escursione è aumentata di parecchio, calcola che io ho lasciato le balestre originali che spero di sostituire appena possibile, ma con delle balestre OME si quadagnerebbe ancora qualche cm di altezza.
2) ruote: ho montato degli spessori da 4 cm e gomme 235/85/16 (molto artigliate per fango estermo) su cerchi originali, non strofinano da nessuna parte e mi hanno dato delle bellissime soddisfazioni.

Già con queste due cose ho avuto un'auto diversa, prima se c'era un po di fango i ponti si poggiavano a terra lasciandomi come un coglione, nei twist la poca escursione mi fotteva sempre adesso la storia è cambiata si arrampica ovunque basta la giusta pressione nelle gomme che escono fuori gli artigli e non c'è fango che tenga.

Per ciò che riguarda il motore ho fatto sistemare la pompa del gasolio da un pompista, non so cosa abbia fatto ma la macchina va che è una meraviglia, ha avuto un incremento ai bassi fantastico ridotto di molto i consumi (strano ma vero) ed ha una emissione di fumo non eccessiva, non ho ancora toccato la pressione del turbo che è rimasta invariata a 0,5 bar che credo sia quella originale, successivamente ho deciso di far respirare un po di più il motore ed ho montato un intercooler adesso il motore ha acquistato qualche cavallino in più,non tanti veramente ma su strada ha acquistato una bella elasticità, un'ottima velocità di punta e anche se faccio 200 km con il piede sempre a tavoletta la temperatura rimane sempre al suo posto.
Che dirti di più sono molto soddisfatto, mi dispiace di non avere delle foto da mostrarti ma se sei dell'interlad catanese posso farti vedere direttamente il Patrol.
Parliamo di costi, tutto il lavoro del rialzo compresi gli ammortizzatori mi è costato 400 €., spessori e gomme 800 €., pompista 350 €. intercooler circa 200 €., ed altre 110 €. per le gommine delle balestre in poliuretano il lavoro dell'intercooler e del rialzo l'ho fatto io con un mio amico, tirando le somme con circa 2000 €. di spesa ho un fuoristrada che magari non sarà il top ma non mi tradisce mai, e poi io non ho fatto tutto in una volta ma graduatamente. Figurati che da poco ho acquistato un gr y61 2.8 passo lungo e stavo pensando di vendere il tr poi con degli amici abbiamo fatto una gitarella e quando ho messo le ruote in fuoristrada con il mio tr mi sono pentito anche solo di averlo pensato, dopo tutto è iscritta nel registro delle auto d'epoca non paga bollo e l'assicurazione mi costa solo 90 €. l'anno, non vedo un'auto che mi ha dato delle soddisfazioni per risparmiare 90 €. l'anno giusto??
Questo è quello che ho fatto io, non voglio dirti di fare lo stesso o che il mio sistema sia il migliore ma può essere un parere che ti aiuti a decidere come trasformare il tuo patrol in Mister Hide.

Che ne pensate??

Inviato: 6 luglio 2009, 18:41
da Tak-21
benvenuto!!!!

Inviato: 6 luglio 2009, 19:25
da dolmen4x4
Benvenuto canenero sei partito subito a razzo !!
Parli sempre cosi tanto? :sad: Devi essere molto simpatico.
Si vede che sei innamorato del fuoristrada :smile:

Inviato: 6 luglio 2009, 20:32
da CelicaS
benvenuto su Off Road Web...canenero.......

col tuo nick intendi proprio un cane nero oppure ''Canta Nerone''??
(magari lo chiediamo a Centurione......)
:) :) :) :) :) :) :) :)