Pagina 1 di 2

Antifurto

Inviato: 10 aprile 2009, 0:06
da Mad Max
Salve a tutti,
sono sempre stato dell'opinione che circuiti elettronici, contatti, interruttori e relè andassero poco d'accordo con acqua, umidità, fango e vibrazioni... ma il timore di non ritrovare più la mia amata macchinetta, ultimamente, sta avendo il sopravvento e sto iniziando a prendere in seria considerazione l'ipotesi di installare un antifurto elettronico sul mio Patrol.
:((triste
In che direzione guardare per torvare qualcosa che sia efficace ed affidabile (... per dirne una, non mi va di rimanere piantato in mezzo ad una rampa perchè l'antifurto ha deciso di attiavare la protezione antisollevamente bloccando il motore!), compatibilmente con le condizioni di stress a cui la guida in fuoristrada, inevitabilmente, sottopone ogni componente installato sulla vettura?
:pensando!

Inviato: 10 aprile 2009, 0:18
da GN71
Mah! Io non sono proprio sicuro sicuro che l'andar per trazzere o fuori pista possa provocare danni. Mi orienterei su qualcosa di artigianale, molto.....fuorviante. Un po' come in quei vecchi films di terroristi bombaroli che fabbricavano bombe con "tracubetti" vari..... ci siamo capiti?
Tu devi esser la mente, la manovalanza deve solo eseguire (manovalanza di fiducia, s'intende!).

Inviato: 10 aprile 2009, 0:32
da Mad Max
GN71 ha scritto:Mah! Io non sono proprio sicuro sicuro che l'andar per trazzere o fuori pista possa provocare danni. Mi orienterei su qualcosa di artigianale, molto.....fuorviante. Un po' come in quei vecchi films di terroristi bombaroli che fabbricavano bombe con "tracubetti" vari..... ci siamo capiti?
Interpellare Mister Q per far installare seggiolini eiettabili ed erogatori di gas nervino...?
:WOW!!!
Ci avevo pensato... ma trovare una soluzione più economica e meno problematica sotto il profilo delle conseguenze legali non mi dispiacerebbe.
:non_sò!

Inviato: 10 aprile 2009, 0:38
da GN71
:D naaaaaaaaaaa.......non parlavo di quello, ma di soluzioni più o meno classiche, molto "più o meno".....

Inviato: 10 aprile 2009, 1:16
da Mad Max
GN71 ha scritto::D naaaaaaaaaaa.......non parlavo di quello, ma di soluzioni più o meno classiche, molto "più o meno".....
Doppietta, bazooka, granate al fosforo...?
:(fripper
Avessi sotto il cofano un bel V8 am(m)ericano, potrei pensare di portarmi dietro il ruttore dello spinterogeno a mo' di portachiavi...
:roll:
Il classico interrutore "nascosto" vicino al piantone dello sterzo lo escluderei (ormai, penso lo conoscano anche i bambini!)...
Che hai in mente?
:(othink

Inviato: 10 aprile 2009, 8:07
da CelicaS
Mad Max ha scritto: portarmi dietro il ruttore dello spinterogeno
:(othink
hai ragione.....
un ruttore fatto bene tiene lontano chiunque......ladri compresi...
:D :D

Inviato: 10 aprile 2009, 12:38
da Toti
Una piccola carica al Napal collegata allo sportello sicuramente farebbe piazza pulita intorno al Patrol, ma se ti accontenti di qualcosa meno devastante e collaudata da oltre un decennio, puoi montare un antifurto MECCANICO collegato alla frizione e freni.
Se non lo conosci, funziona cosi (in modo molto semplice): blocchetto a chiave installato nell' abitacolo, due giri di una chiave particolare e metti in pressione i circuiti idrauli dei freni e frizione.
La macchina va pure in moto (se non ricordo male, puoi pure collegarlo alla pompa gasolio), ma il cambio è inutilizzabile perchè la frizione è come premuta ed i freni sono inchiodati: unica soluzione, caricarla su un carro attrezzi.
Li montano molti camionisti (obbligati da alcune aziende che non li fanno caricare se non hanno questo aggeggio) e consente loro di lascaire il camion in moto (come fanno sempre) davanti al bar, con freni e frizione bloccati.
Meccanico, niente di elettronico, collaudato da oltre un decennio ...
Conosco un' officina che lo monta, non so se ce ne sono altre: se hai di bisogno, ti faccio sapere in MP, non so se posso fare pubblicità a gratis!
Ciao.

Toti

Inviato: 10 aprile 2009, 13:02
da NonnoCarlo 4x4
Si parla da tempo dei "Jammer": sono dei dispositivi utilizzati per disturbare, e quindi impedire, la trasmissione di allarme furto da un veicolo con antifurto satellitare verso la centrale ricevente.
Molti antifurti satellitari hanno cmq la predisposizione ad andare in allarme se il segnale non viene ricevuto dalla centrale per più di tot secondi.

Inviato: 10 aprile 2009, 13:44
da GN71
Mad Max ha scritto:
GN71 ha scritto::D naaaaaaaaaaa.......non parlavo di quello, ma di soluzioni più o meno classiche, molto "più o meno".....
Doppietta, bazooka, granate al fosforo...?
:(fripper
Avessi sotto il cofano un bel V8 am(m)ericano, potrei pensare di portarmi dietro il ruttore dello spinterogeno a mo' di portachiavi...
:roll:
Il classico interrutore "nascosto" vicino al piantone dello sterzo lo escluderei (ormai, penso lo conoscano anche i bambini!)...
Che hai in mente?
:(othink
...e dai.....pensi che possa dirtelo in pubblico?

Inviato: 10 aprile 2009, 14:51
da Toti
Mad Max ha scritto: Il classico interrutore "nascosto" vicino al piantone dello sterzo lo escluderei (ormai, penso lo conoscano anche i bambini!)...
Oppure, puoi montare un interruttore a sfioramento che comanda un relè per mandare o togliere la corrente alla pompa.
Basta avere due contatti metallici (due viti, per esempio) ad adeguata distanza nell' abitacolo. Toccandoli contemporaneamente ecciti il relè e ritoccandoli lo "dis-ecciti".
Sicuramente, meno banale del classico interruttore.
Lo trovi qui: www.elsekit.com , pag. 8, art. RS 151.
Ciao.

Toti

Inviato: 10 aprile 2009, 18:55
da vito
Consiglierei di montare in primis un inverter con erogazione di 10.000 volts di tensione...appena si siede e tocca il volante prende una di quelle "schicchere" da friggergli anche i peli del buco del cu.. :-(fuoco
In secondis un apposito vibratore autoingrassante di dimensioni somale :banana1 posto in posizione verticale sotto il sedile con un comando a rele' di pressione che lo proietta automaticamente nel giusto luogo :punk un attimo dopo la scarica. Penso che sia fattibile anche con modica spesa e meravigliosi risultati....sperando che il ladro non sia ne masochista ne dell'altra sponda! :rap! :rap! :rap!

Inviato: 16 aprile 2009, 23:18
da Mad Max
Toti ha scritto:Una piccola carica al Napal collegata allo sportello sicuramente farebbe piazza pulita intorno al Patrol, ma se ti accontenti di qualcosa meno devastante e collaudata da oltre un decennio, puoi montare un antifurto MECCANICO collegato alla frizione e freni.
Se non lo conosci, funziona cosi (in modo molto semplice): blocchetto a chiave installato nell' abitacolo, due giri di una chiave particolare e metti in pressione i circuiti idrauli dei freni e frizione.
La macchina va pure in moto (se non ricordo male, puoi pure collegarlo alla pompa gasolio), ma il cambio è inutilizzabile perchè la frizione è come premuta ed i freni sono inchiodati: unica soluzione, caricarla su un carro attrezzi.
Li montano molti camionisti (obbligati da alcune aziende che non li fanno caricare se non hanno questo aggeggio) e consente loro di lascaire il camion in moto (come fanno sempre) davanti al bar, con freni e frizione bloccati.
Meccanico, niente di elettronico, collaudato da oltre un decennio ...
Conosco un' officina che lo monta, non so se ce ne sono altre: se hai di bisogno, ti faccio sapere in MP, non so se posso fare pubblicità a gratis!
Ciao.

Toti
Ciao Toti,

alla luce del piccolo inconveniente occorso il lunedì di pasquetta ai miei amici, l'idea di un antifurto completamente meccanico mi alletta sicuramente... ma il mio Patrol ha la trasmissione automatica - ergo, niente frizione - e l'efficienza dell'antifurto da te descritto perderebbe almeno un 50% della sua efficacia.
In ogni caso (in privato, se lo ritieni opportuno), potresti darmi un'idea di costi e modalità di montaggio?
:tank

Inviato: 16 aprile 2009, 23:42
da Toti
MP in arrivo.

Toti

Inviato: 17 aprile 2009, 0:01
da Mad Max
MP ricevuto, ti ringrazio!
Non appena trovo il tempo, faccio sicuramente un salto nell'officina che mi hai segnalato.
Ancora grazie mille!
:ciao

Inviato: 17 aprile 2009, 0:05
da Mad Max
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Molti antifurti satellitari hanno cmq la predisposizione ad andare in allarme se il segnale non viene ricevuto dalla centrale per più di tot secondi.
E non c'è il rischio che questa eventualità si presenti, per esempio, in galleria o in un tratto fittamente ricoperto di vegetazione?
:shock: