Premetto e sottolineo che, in questo forum, ci sono utenti (senza fare nomi) altamente specializzati nel settore, e che io non ho alcuna esperienza di viaggi africani nè di altri viaggi lunghi ed impegnativi.
Posso dirti qual'è la mia idea e cosa farei io, ma devi comunque informarti bene con chi i viaggi li organizza (e quindi prepara le macchine e conosce meglio gli inconvenienti più frequenti), o con meccanici specializzati in questo tipo di preparazioni.
Certo è, secondo me, che trovarsi in panne in mezzo al deserto non deve essere piacevole, almeno se non hai qualcuno che possa darti una mano......ed anche i pezzi che potrebbero servirti. Da questo si evince che la preparazione del veicolo deve essere accuratissima, cercando di pensarle proprio tutte...prima.
Indubbiamente i costi ritengo siano non indifferenti, specialmente per sistemare tutte quelle cose che non si vedono, ma che fanno la differenza.
Parlando, anche molto sommariamente, con amici che sono degli abitueè del deserto ho saputo che -contrariamente a quanto possa sembrare, visto che sembra tutta sabbia- le vetture vengono molto sollecitate. Le lunghe tappe di trasferimento su sterrati disastrati, pieni di pietre, e che per la loro lunghezza non si possono affrontare a 10 km/h, sono deleterie. Molti rompono tutto proprio lì!
Ne deduco che le sospensioni ed i relativi attacchi debbano essere assolutamente all'altezza della situazione. Le vibrazioni sono enormi, quindi anche gli organo di trasmissione vanno controllati accuratamente. Ogni cosa, in realtà, deve essere attenzionata certosinamente. Le temperature sono dell'orine dei 50°C e più. Pare che non si senta tanto il caldo perché l'aria è secca, ma il motore vorrei sapere se la pensa allo stesso modo (tu, in ogni caso, ogni tanto......chiediglielo

).
Tutto deve essere assolutamente robusto, la guida accorta, e le orecchie ben tese agli eventuali rumori strani o a reazioni insolite.
Passiamo ad elencare quelle che, a mio avviso, sono le cose che si dovrebbero attenzionare (se ci sono) o le trasformazioni che si dovrebbero apportare se non ci sono (tanto per essere breve, visto che ho la tendenza a scrivere libri e non post)......sperando di non dimenticare nulla, nel caso mi scuso in anticipo:
A) premessa fondamentale per avere una idea più chiara delle problematiche e che la sabbia del deserto.......entra anche negli orologi! Quindi....occhio!
1) Snorkel, anche artigianale ma che sia fatto bene (meglio se un Safari), con in testa il Ciclone, il prefiltro aggiuntivo che andrebbe spennellato di olio all'interno al fine di trattenere quanta più polvere possibile, e da pulire molto spesso perché la sabbia si accumula. Succede normalmente d'estate quando si esce in fuoristrada normale, immagina nel deserto.
2) compressore capace e con serbatoio separato;
3) serbatoio aggiuntivo per carburante, da posizionare diversamente a seconda della vettura che si possiede; se porti anche qualche tanica in aggiunta non sarebbe male, quelle metalliche di sicurezza, tipo militare;
4) bagagliera più che robusta, possibilmente con tenda da tetto (consigliabile);
5) creazione artigianale di ripostigli vari, supporti dove poggiare qualcosa (inventateli); cassettiere dove riporre tutte quelle miriadi di cose che certamente potrebbero servirti, sia di tipo personale che meccanico;
6) paraurti rinforzati artigianali (non servo gli ARB, che sono troppo costosi) che ti migliorino gli angoli di attacco ed uscita;
7) verricello ed accessori dedicati (strops, grilli, meglio se con cavo tessile); ancora da sabbia; piastre da sabbia; pala;

balestre Old Man Emu (per me le più indicate, sia per la robustezza che per la capacità di sopportare il carico che non è di tutti i giorni); ammortizzatori MOLTO seri (ti puoi sbizzarrire come vuoi) CON RINFORZO DEGLI ATTACCHI!!!!!!!!!!!!
9) consiglierei il montaggio di un radiatore dell'olio, e di un intercooler nelle vetture turbo che non ne siano dotate; anche un radiatore maggiorato sarebbe auspicabile;
10) manicotti nuovi, cinghie nuove, filtri nuovi;
11) almeno un giunto omocinetico nuovo di ricambio, ovviamente se non hai una chiave n°54 (che devi assolutamente costruire artigianalmente, a tubo e sottile) + grasso per omocinetici, non puoi cambiarlo.......e ti servirebbe...a niente;
12) indispensabile anche un serbatoio per l'acqua ( io mi poterei una autobotte, se si potesse), più capace che si può;
13) batterie nuove ed impianto elettrico supercontrollato. Se le batterie non sono del tipo sigillato porta l'acqua distillata....assolutamente! Eventuali fusibili di ricambio;
14) almeno un blocco al posteriore, inseribile o un autobloccante (oppure autosbloccante) al 100%...se ne hai anche all'anteriore è sempre meglio;
15) navigatore satellitare e telefono satellitare; cartine, numeri telefonici utili;
16) ricordati che di notte la temperatura scende parecchio, quindi organizzati;
17) alcuni montano dei paraurti tubolari con serbatoio per l'aria, ma non ho capito a cosa possa servire e quindi se va collegato a qualcosa ...o quant'altro;
18) gomme almeno di misura 7.50x16; NON artigliate (scaveresti inutilmente, anzi gli autoctoni usano addirittura gomme quasi lisce....a meno che non sia per mancanza di...materia prima);
19) il cassone chiudilo con un sistema rigido (alluminio mandorlato o altro, e sigillalo con una guarnizione a tenuta); qualche amico usa anche l'inverter per varie ed eventuali, ma attenzione che non si pappi la batteria;
20) stoviglie ed il necessario per cucinare;
21) attenzione che i differenziali siano revisionati (cuscinetti, paraolii ecc.), così come vanno revisionati i mozzi a ruota libera, portando anche un kit guarnizioni delle sfere;
22) ferri del mestiere...manco a dirlo....compresi qualli che servono per smontare gli iniettori. Nei Toyota servono chiavi a snodo pari (12-14), comunque i set di chiavi devo essere completi. Porta tutto quel che puoi, anche del fil di ferro può risultare utilissimo. Sembra niente ma è così.
23) radio CB e 144/433 Mhz.
Per altre info, visto che certamente ho dimenticato TROPPE cose, chiedi a persone specializzate.
http://www.desertexperience.it/
http://www.desertscorpionteam.com/
http://www.quintapiena.ct.it/
http://www.dimensioneavventura.org/
http://www.sahara.it/bm/saharaThree/tecnica/index.shtml
http://www.saharadream.com/
etc. etc.