Pagina 1 di 2

Jeep Cherokee chi lo conosce?

Inviato: 9 febbraio 2009, 12:47
da didy
Salve, mi sono avvicinato al mondo fuoristrada ma sono ancora alla finestra, nel senso che non ne ho ancora acquistato uno
da una valutazione generica dell'uso che ne potrei fare e di quello che al omento offre il mercato locale, ho visto delle Jeep Cherokee a buon prezzo.
Le auto che ho visionato sono dei 2.8 CRD del 2006 in versione Sport, il prezzo è accattivante rispetto ad altre marche e vorrei saperne di +

quali sono i pregi ed i difetti del modello?
hanno problemi?
grazie

Inviato: 9 febbraio 2009, 14:16
da CelicaS
ciao, ho provveduto a posizionare correttamente il tuo post in quest'area Jeep.

per quanto riguarda una risposta alla tua domanda ....ci ritorno piu' tardi.
ciao Marco

Re: Jeep Cherokee chi lo conosce?

Inviato: 9 febbraio 2009, 22:09
da CelicaS
didy ha scritto:Salve, mi sono avvicinato al mondo fuoristrada ma sono ancora alla finestra, nel senso che non ne ho ancora acquistato uno
da una valutazione generica dell'uso che ne potrei fare e di quello che al omento offre il mercato locale, ho visto delle Jeep Cherokee a buon prezzo.
Le auto che ho visionato sono dei 2.8 CRD del 2006 in versione Sport, il prezzo è accattivante rispetto ad altre marche e vorrei saperne di +

quali sono i pregi ed i difetti del modello?
hanno problemi?
grazie
allora....
prima di tutto sarebbe necessario sapere che genere di attivita' fuoristradistica hai in mente di fare....ritengo cmq che essendo un neofita, almeno per ora, non dovresti essere interessato ad hardeggiamenti folli :)
fatta questa premessa, ti presento il mezzo che ti interessa:
Il Cherokee e' piu correttamente conosciuto col nome di Liberty e con la sigla KJ.
Il primo modello era motorizzato VM 2,5L ,successivamente cambiato col piu' performante 2,8L Common Rail sempre dell'italiana VM (160CV e 400Nm di coppia). La macchina ha il ponte rigido al posteriore e le sospensioni indipendenti all'anteriore. E' dotata di trazione integrale part-time (significa che normalmente viaggia a trazione post. e quando e' necessario si innesta la trazione integrale con comando manuale) e di riduttore. Se non ricordo male il riduttore e' l'NP231 (leggendario riduttore di tutte le versioni del Cherokee) che offre una forte riduzione delle marce permettendo una motricita' non comune (io e mr. GN71 abbiamo avuto modo di provare la versione 2,5L e sinceramente, con gomme stradali, si e' arrampicato in maniera sorprendente). Il ponte post. e' il Dana35 di discreta robustezza. Se non sbaglio la versione Sport e' un allestimento base quindi senza interni in pelle e lussi vari e senza cerchi in lega.
Detto tutto cio' posso dirti che e' un mezzo affidabile che permette piacevoli passeggiate in fuoristrada anche con qualche spunto tecnico (molto importante sara' la scelta dei pneumatici), molto confortevole ma assolutamente affidabile quando le si chiede una performance piu' impegnativa.
Da ricordarsi sempre che l'altezza da terra (come per tutte le macchine standard) non e' un granche' quindi occhio ai dossi (ne sa qualcosa Gn che e' rimasto appeso come un ''salame'' su un dossetto che a vederlo sembrava che si poteva superare anche con la panda :) :) :) :) :) )
Se il prezzo e' buono vai tranquillo......buoni acquisti
:D :D
saluti Marco

Inviato: 9 febbraio 2009, 22:35
da GN71
...appeso come un salame col +5 OME, immaginiamoci se fosse stato del tutto normale...comunque ho avuto troppa fiducia nel tuo continuo elogiare il marchio.... :)
A parte il piccolo disguido, direi che la vettura si è comportata veramente bene.
Molto confortevole, ottima trazione dovuta al riduttore ben rapportato. Malgrado il kit +5 penso sia difficile adottare gomme di maggiore diametro per la conformazione dei passaruota, troppo dedicati ad un uso stradale del mezzo.

Inviato: 10 febbraio 2009, 0:13
da IL KAMIKAZE
Ma tutti e 2 che ci facevate con il KJ? chi ve l'ha sprovvedutamente prestato? :D :D :D

Inviato: 10 febbraio 2009, 0:17
da GN71
IL KAMIKAZE ha scritto:Ma tutti e 2 che ci facevate con il KJ? chi ve l'ha sprovvedutamente prestato? :D :D :D
Poi ti dirò......

Inviato: 10 febbraio 2009, 18:15
da didy
grazie delle info

Inviato: 14 febbraio 2009, 11:59
da didy
e relativamente ai freni che mi dite?
leggendo la prova del modello 2008 si parla di freni inadeguati, con riferimento anche al modello precedente

:roll:

Inviato: 14 febbraio 2009, 12:26
da CelicaS
didy ha scritto:e relativamente ai freni che mi dite?
leggendo la prova del modello 2008 si parla di freni inadeguati, con riferimento anche al modello precedente

:roll:
se la memoria non mi inganna....abbiamo effettivamente constatato che i freni sono alquanto debolucci.....cmq....non posso dire oggettivamente che lo siano in quanto potrebbero essere stati usurati quelli della vettura che abbiamo provato.

Inviato: 14 febbraio 2009, 12:40
da GN71
didy ha scritto:e relativamente ai freni che mi dite?
leggendo la prova del modello 2008 si parla di freni inadeguati, con riferimento anche al modello precedente

:roll:
Noi abbiamo provato il modello 2002 perché ci è stato richiesto. Montava, e monta tuttora, un assetto +5 OME, ed il proprietario provava "sensazioni strane" di instabilità, che sinceramente non abbiamo notato. Poiché si è trattato di una prova estemporanea, non abbiamo potuto effettuare filmati.
In quel frangente il fondo stradale era veramente viscido, e comunque non è mia abitudine esagerare con vetture che non sono di mia proprietà. Del resto il test aveva uno scopo diverso. I freni non mi sono sembrati adeguati e mi hanno deluso un po', ma rimane ovvio che la guida deve essere adattata alla tipologia della vettura, e non viceversa.

La macchina è stata anche osservata da sotto, sul ponte, e tutto era in perfetto ordine.

Tieni presente che non abbiamo la presunzione di volerci sostituire a collaudatori di Riviste specializzate, tuttavia -per chi ha passione per la guida e sensibilità adeguate- non risulta difficile ricavare delle impressioni di guida abbastanza veritiere.


Immagine

Re: Jeep Cherokee chi lo conosce?

Inviato: 21 febbraio 2010, 15:14
da badwolf77
CelicaS ha scritto:
didy ha scritto:Salve, mi sono avvicinato al mondo fuoristrada ma sono ancora alla finestra, nel senso che non ne ho ancora acquistato uno
da una valutazione generica dell'uso che ne potrei fare e di quello che al omento offre il mercato locale, ho visto delle Jeep Cherokee a buon prezzo.
Le auto che ho visionato sono dei 2.8 CRD del 2006 in versione Sport, il prezzo è accattivante rispetto ad altre marche e vorrei saperne di +

quali sono i pregi ed i difetti del modello?
hanno problemi?
grazie
allora....
prima di tutto sarebbe necessario sapere che genere di attivita' fuoristradistica hai in mente di fare....ritengo cmq che essendo un neofita, almeno per ora, non dovresti essere interessato ad hardeggiamenti folli :)
fatta questa premessa, ti presento il mezzo che ti interessa:
Il Cherokee e' piu correttamente conosciuto col nome di Liberty e con la sigla KJ.
Il primo modello era motorizzato VM 2,5L ,successivamente cambiato col piu' performante 2,8L Common Rail sempre dell'italiana VM (160CV e 400Nm di coppia). La macchina ha il ponte rigido al posteriore e le sospensioni indipendenti all'anteriore. E' dotata di trazione integrale part-time (significa che normalmente viaggia a trazione post. e quando e' necessario si innesta la trazione integrale con comando manuale) e di riduttore. Se non ricordo male il riduttore e' l'NP231 (leggendario riduttore di tutte le versioni del Cherokee) che offre una forte riduzione delle marce permettendo una motricita' non comune (io e mr. GN71 abbiamo avuto modo di provare la versione 2,5L e sinceramente, con gomme stradali, si e' arrampicato in maniera sorprendente). Il ponte post. e' il Dana35 di discreta robustezza. Se non sbaglio la versione Sport e' un allestimento base quindi senza interni in pelle e lussi vari e senza cerchi in lega.
Detto tutto cio' posso dirti che e' un mezzo affidabile che permette piacevoli passeggiate in fuoristrada anche con qualche spunto tecnico (molto importante sara' la scelta dei pneumatici), molto confortevole ma assolutamente affidabile quando le si chiede una performance piu' impegnativa.
Da ricordarsi sempre che l'altezza da terra (come per tutte le macchine standard) non e' un granche' quindi occhio ai dossi (ne sa qualcosa Gn che e' rimasto appeso come un ''salame'' su un dossetto che a vederlo sembrava che si poteva superare anche con la panda :) :) :) :) :) )
Se il prezzo e' buono vai tranquillo......buoni acquisti
:D :D
saluti Marco
Un consiglio, a buon prezzo trovi dei bei Wj o Zj gia preparati ed allestiti col top sedili in pelle ecc ecc. Secondo me piu belli e anche piu performanti del nuoco cherokee specialmente i V8 come il mio... se vuoi conosco qualcuno che se lo deve vendere.. Riflettici e fammi saxe.. :rap! peace..

Inviato: 21 febbraio 2010, 15:31
da NonnoCarlo 4x4
Ciao Lupo Cattivo, ti stai spulciando i post relativi alla tua passione (Jeep)? :roll:

Perchè non ti presenti nell'apposita area in modo da ricevere i saluti della comunità?
8)

Re: Jeep Cherokee chi lo conosce?

Inviato: 31 ottobre 2010, 11:02
da Sirio
CelicaS ha scritto:
didy ha scritto:Salve, mi sono avvicinato al mondo fuoristrada ma sono ancora alla finestra, nel senso che non ne ho ancora acquistato uno
da una valutazione generica dell'uso che ne potrei fare e di quello che al omento offre il mercato locale, ho visto delle Jeep Cherokee a buon prezzo.
Le auto che ho visionato sono dei 2.8 CRD del 2006 in versione Sport, il prezzo è accattivante rispetto ad altre marche e vorrei saperne di +

quali sono i pregi ed i difetti del modello?
hanno problemi?
grazie
allora....
prima di tutto sarebbe necessario sapere che genere di attivita' fuoristradistica hai in mente di fare....ritengo cmq che essendo un neofita, almeno per ora, non dovresti essere interessato ad hardeggiamenti folli :)
fatta questa premessa, ti presento il mezzo che ti interessa:
Il Cherokee e' piu correttamente conosciuto col nome di Liberty e con la sigla KJ.
Il primo modello era motorizzato VM 2,5L ,successivamente cambiato col piu' performante 2,8L Common Rail sempre dell'italiana VM (160CV e 400Nm di coppia). La macchina ha il ponte rigido al posteriore e le sospensioni indipendenti all'anteriore. E' dotata di trazione integrale part-time (significa che normalmente viaggia a trazione post. e quando e' necessario si innesta la trazione integrale con comando manuale) e di riduttore. Se non ricordo male il riduttore e' l'NP231 (leggendario riduttore di tutte le versioni del Cherokee) che offre una forte riduzione delle marce permettendo una motricita' non comune (io e mr. GN71 abbiamo avuto modo di provare la versione 2,5L e sinceramente, con gomme stradali, si e' arrampicato in maniera sorprendente). Il ponte post. e' il Dana35 di discreta robustezza. Se non sbaglio la versione Sport e' un allestimento base quindi senza interni in pelle e lussi vari e senza cerchi in lega.
Detto tutto cio' posso dirti che e' un mezzo affidabile che permette piacevoli passeggiate in fuoristrada anche con qualche spunto tecnico (molto importante sara' la scelta dei pneumatici), molto confortevole ma assolutamente affidabile quando le si chiede una performance piu' impegnativa.
Da ricordarsi sempre che l'altezza da terra (come per tutte le macchine standard) non e' un granche' quindi occhio ai dossi (ne sa qualcosa Gn che e' rimasto appeso come un ''salame'' su un dossetto che a vederlo sembrava che si poteva superare anche con la panda :) :) :) :) :) )
Se il prezzo e' buono vai tranquillo......buoni acquisti
:D :D
saluti Marco
Scusa se vado un pò fuori OT, ma è possibile montare il motore VM2.8 Common Rail di uno Cherokee KJ su uno Cherokee XJ che monta un VM2500TD

Inviato: 31 ottobre 2010, 11:26
da gilgil
In meccanica tutto è possibile, dipende da quante pieghe ha il portafoglio... :)

Inviato: 31 ottobre 2010, 11:35
da Sirio
lo sò, però il mio dubbio era: il motore VM 2.8 C.R. ha lo stesso attacco al cambio del motorel VM 2.5 TD, quindi prenderlo e trapiantarlo di sana pianta senza dover fare modifiche drastiche ai supporti motore, al cambio, etcc...