Pagina 1 di 1
Scelta pneumatici
Inviato: 2 dicembre 2008, 19:36
da mimmo788
Premetto che sono inesperto rigaurdo ai pneumatici invernali.La cosa peggiora se,questi pneumatici,andranno ad equipaggiare una Suzuki Jimny 1.3(di 4x4 non ci capisco niente).
Quali mi consigliate?I migliori per quanto rigaurdano la neve e la pioggia.
Inviato: 2 dicembre 2008, 20:57
da GN71
Per neve e pioggia scegli pneumatici che vengono chiamati "invernali". Hanno un disegno simile a questo:

Quelle piccole scanalature che vedi aumentano notevolmente il grip sulla neve; quelle grandi centrali, che scaricano all'esterno l'acqua confluendo in quelle laterali, diminuiscono l'effetto dell'acquaplaning.
Normalmente le coperture invernali sono ricche di silice, che favorisce ed anticipa il giungere alla giusta temperatura di utilizzo del pneumatico, malgrado le basse temperature. Per giusta regola non andrebbero usate d'estate.
Inviato: 2 dicembre 2008, 21:00
da mimmo788
GN71 ha scritto:Per neve e pioggia scegli pneumatici che vengono chiamati "invernali". Hanno un disegno simile a questo:

Quelle piccole scanalature che vedi aumentano notevolmente il grip sulla neve; quelle grandi centrali, che scaricano all'esterno l'acqua confluendo in quelle laterali, diminuiscono l'effetto dell'acquaplaning.
Normalmente le coperture invernali sono ricche di silice, che favorisce ed anticipa il giungere alla giusta temperatura di utilizzo del pneumatico, malgrado le basse temperature. Per giusta regola non andrebbero usate d'estate.
Ti ringrazio tantissimo della risposta.Io comunque intendevo se mi sapete dire una marca di cui mi sposso fidare.La misura è 205/70r15 T
Inviato: 2 dicembre 2008, 21:05
da spada
mimmo788 ha scritto:GN71 ha scritto:Per neve e pioggia scegli pneumatici che vengono chiamati "invernali". Hanno un disegno simile a questo:

Quelle piccole scanalature che vedi aumentano notevolmente il grip sulla neve; quelle grandi centrali, che scaricano all'esterno l'acqua confluendo in quelle laterali, diminuiscono l'effetto dell'acquaplaning.
Normalmente le coperture invernali sono ricche di silice, che favorisce ed anticipa il giungere alla giusta temperatura di utilizzo del pneumatico, malgrado le basse temperature. Per giusta regola non andrebbero usate d'estate.
Ti ringrazio tantissimo della risposta.Io comunque intendevo se mi sapete dire una marca di cui mi sposso fidare.La misura è 205/70r15 T
...qualsiasi marca "conosciuta" e "nota" va bene. basta non prendi pneumatici marca "pinco pallino"!

Inviato: 2 dicembre 2008, 21:09
da GN71
Quelle che vedi in foto sono MICHELIN Alpin3, e mi sembrano ottime. Altrimenti puoi scegliere altre marche, ogni azienda ne ha in catalogo: Pirelli, Khumo, Yokohama, Bridgestone...ecc.
Vai dal tuo gommista e scegli quella col miglior rapporto qualità/prezzo, ormai i livelli sono buoni ed abbastanza unificati. Prova a confrontare anche i prezzi tra diversi gommisti, ed anche con aziende che lavorano on line.
Inviato: 3 dicembre 2008, 9:50
da cowtoy
parlano bene anche dei nokian
sulla punto di mia madre monto le alpin 3 e vanno che sono uno spettacolo...
ciao
beppe
Inviato: 4 dicembre 2008, 13:59
da Alvise
Per un mezzo leggero e poco potente come il Jimny io monterei delle rigommate nella misura originale. Le marangoni non son niente male e al nord le trovi anche al supermercato!
Considera comunque che moltissime gomme per fuoristrada sono M+S, ovvero Mud & Snow. Quindi già vanno benone per la circolazione in normali condizioni invernali e ti esonerano dall'obbligo di catene a bordo.
Alvise