Pagina 1 di 2

paraurti patrol y61

Inviato: 14 novembre 2008, 22:53
da silvio76
a ragàààààààààààà finalmente ho quasi completato la mia opera ditemi cosa ne pensate,vi posto alcune sequenze di lavoro da cui sono partito

Immagine

Immagine

Inviato: 14 novembre 2008, 22:54
da silvio76
opps mancano le migliori
Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: 15 novembre 2008, 10:18
da carbys
queste sono le soddisfazioni + belle, artigianare sul proprio mezzo, e non la classica compra e monta! poi questo para è unico è solo, dove lo trovi così performante???? bello bello veramente bello, bella anche la prosecuzione della linea fari!! che lamiera hai utilizzato?? 2mm?? finita la "scocca lamierata" poi come la finisci?? stucco spatola..e ..stucco spruzzo???? di nuovo complimenti! :smile:

Inviato: 15 novembre 2008, 10:20
da carbys
altra domanda......come mai hai utilizzato un tubolare per unificare i due para e non un angolare che continuasse l'angolo dei 2???

Inviato: 15 novembre 2008, 16:52
da silvio76
carbys ha scritto:altra domanda......come mai hai utilizzato un tubolare per unificare i due para e non un angolare che continuasse l'angolo dei 2???
le lamiere sono davanti 3mm e le piastre superiori 4mm (per le piastre di attacco ho usato un 5mm e ho sfrttato gli attacchi originali
volevo che risaltassero di più i due pezzi e fare nel contempo qualcosa di stravagante ma bello e ho utilizzato le due barre(anch'esse curvate a seguire la macchina) ma cmq il lavoro non è finito ora mi serve la praticità ..cioè l'illuminazione,vorrei fare due fori per alloggiare dei faretti come li ho su quello originale....per la pittura lo voglio prima zingare e poi farlo come i paraurti laterali avendo un unico colore..
ps cmq ho preso spunto da un paraurti di un amico che mi ha davvero impressionato rendendolo poi personalizzato....(questo sa dà dì)

Inviato: 15 novembre 2008, 19:03
da GN71
Bellissimo lavoro, sagomato molto bene! Complimenti!

Inviato: 15 novembre 2008, 21:13
da Alias24
silvio76 ha scritto:
carbys ha scritto:altra domanda......come mai hai utilizzato un tubolare per unificare i due para e non un angolare che continuasse l'angolo dei 2???
le lamiere sono davanti 3mm e le piastre superiori 4mm (per le piastre di attacco ho usato un 5mm e ho sfrttato gli attacchi originali
volevo che risaltassero di più i due pezzi e fare nel contempo qualcosa di stravagante ma bello e ho utilizzato le due barre(anch'esse curvate a seguire la macchina) ma cmq il lavoro non è finito ora mi serve la praticità ..cioè l'illuminazione,vorrei fare due fori per alloggiare dei faretti come li ho su quello originale....per la pittura lo voglio prima zingare e poi farlo come i paraurti laterali avendo un unico colore..
ps cmq ho preso spunto da un paraurti di un amico che mi ha davvero impressionato rendendolo poi personalizzato....(questo sa dà dì)
:smile: Silvio..............complimenti per il lavoro............ma mi ricorda una foto di un GR................. :-o ............ops..........scusa............. :)bast
Immagine

Inviato: 15 novembre 2008, 21:26
da silvio76
alias24 ha scritto:
silvio76 ha scritto:
carbys ha scritto:altra domanda......come mai hai utilizzato un tubolare per unificare i due para e non un angolare che continuasse l'angolo dei 2???
le lamiere sono davanti 3mm e le piastre superiori 4mm (per le piastre di attacco ho usato un 5mm e ho sfrttato gli attacchi originali
volevo che risaltassero di più i due pezzi e fare nel contempo qualcosa di stravagante ma bello e ho utilizzato le due barre(anch'esse curvate a seguire la macchina) ma cmq il lavoro non è finito ora mi serve la praticità ..cioè l'illuminazione,vorrei fare due fori per alloggiare dei faretti come li ho su quello originale....per la pittura lo voglio prima zingare e poi farlo come i paraurti laterali avendo un unico colore..
ps cmq ho preso spunto da un paraurti di un amico che mi ha davvero impressionato rendendolo poi personalizzato....(questo sa dà dì)
:smile: Silvio..............complimenti per il lavoro............ma mi ricorda una foto di un GR................. :-o ............ops..........scusa............. :)bast
Immagine
più o meno quella era l'idea ma ho dato un taglio diverso sia nel laterale che nella curva e poi tra il vederlo e fare c'è di mezzo il mare
è meno male che ho anticipato di aver preso spunto ...
:rap! :rap! :rap! :rap! :rap! :rap!

Inviato: 16 novembre 2008, 0:13
da GN71
alias24 ha scritto:[
:smile: Silvio..............complimenti per il lavoro............ma mi ricorda una foto di un GR................. :-o ............ops..........scusa............. :)bast
Immagine
........ecco perché ricordavo di averlo già visto......

Inviato: 16 novembre 2008, 12:42
da IL KAMIKAZE
:smile: :smile: :smile:

Bello il paraurti, molto sagomato!

Inviato: 17 novembre 2008, 22:45
da silvio76
grazie a tutti per i complimenti..cmq vo ve devo chieder na cosa..
volendo montare la bocca di lupo in ghisa ma che svantaggi ci sono , è davvero funzionante sta cosa..e soprattutto ma va cmq bullonata al posto dei rulli o gli devo fare una piastra davanti?

Inviato: 17 novembre 2008, 23:37
da GN71
silvio76 ha scritto:grazie a tutti per i complimenti..cmq vo ve devo chieder na cosa..
volendo montare la bocca di lupo in ghisa ma che svantaggi ci sono , è davvero funzionante sta cosa..e soprattutto ma va cmq bullonata al posto dei rulli o gli devo fare una piastra davanti?
La devi imbullonare al posto della rulliera. Svantaggi veri e propri non credo, ma devi usarla per il cavo d'acciaio e non per il cavo tessile.

Inviato: 17 novembre 2008, 23:43
da cusilino
alias24 ha scritto:
silvio76 ha scritto:
carbys ha scritto:altra domanda......come mai hai utilizzato un tubolare per unificare i due para e non un angolare che continuasse l'angolo dei 2???
le lamiere sono davanti 3mm e le piastre superiori 4mm (per le piastre di attacco ho usato un 5mm e ho sfrttato gli attacchi originali
volevo che risaltassero di più i due pezzi e fare nel contempo qualcosa di stravagante ma bello e ho utilizzato le due barre(anch'esse curvate a seguire la macchina) ma cmq il lavoro non è finito ora mi serve la praticità ..cioè l'illuminazione,vorrei fare due fori per alloggiare dei faretti come li ho su quello originale....per la pittura lo voglio prima zingare e poi farlo come i paraurti laterali avendo un unico colore..
ps cmq ho preso spunto da un paraurti di un amico che mi ha davvero impressionato rendendolo poi personalizzato....(questo sa dà dì)
:smile: Silvio..............complimenti per il lavoro............ma mi ricorda una foto di un GR................. :-o ............ops..........scusa............. :)bast
Immagine

Ma che stai facendo in quella foto? Anzichè andare in fuoristrada giochi nella giostra?

silvio76 ha scritto:grazie a tutti per i complimenti..cmq vo ve devo chieder na cosa..
volendo montare la bocca di lupo in ghisa ma che svantaggi ci sono , è davvero funzionante sta cosa..e soprattutto ma va cmq bullonata al posto dei rulli o gli devo fare una piastra davanti?
Io la sto montando sul mio gr. Rigorosamente in ghisa per il cavo d'acciaio e in alluminio per il cavo tessile. Per vedere come si comporta dovrai aspettare che utilizzerò il verro.

Inviato: 28 novembre 2008, 14:30
da Alias24
cusilino ha scritto:
Immagine
Ma che stai facendo in quella foto? Anzichè andare in fuoristrada giochi nella giostra?
Pino stavo giocando un pò .................. :) :) :)