Pagina 1 di 4
Equilibratura dinamica
Inviato: 23 ottobre 2008, 13:04
da IL KAMIKAZE
Ringrazio l'amico Antonio per avermi illuminato su questa interessante scoperta che risolvera' tutti i problemi di equilibratura inerenti all'utilizzo di gomme grandi e beadlock:
www.innovativebalancing.com
Ho gia' provveduto all'ordine....
Testimonianza su fuoristrada.it:
http://forum.fuoristrada.it/messages/18479/266843.html
Inviato: 23 ottobre 2008, 13:33
da ROCCIA
cosa d avvero interessante
io lo diro ad un amico che abita in australia se me lo porta

Inviato: 23 ottobre 2008, 14:01
da IL KAMIKAZE
Michele lo puoi acquistare online direttamente sul sito, con la carta di credito..... come ho fatto io.....
Inviato: 23 ottobre 2008, 14:22
da ROCCIA
lo so danilo
ma a me chi mi crede

Inviato: 23 ottobre 2008, 19:00
da IL KAMIKAZE
Inviato: 23 ottobre 2008, 19:24
da NonnoCarlo 4x4
Idea molto interessante ed in effetti per logica dovrebbe funzionare, a parte che già c'è una testimonianza diretta.
I pallini, Kamy, devono essere perfettamente lisci (infatti quelli specifici sono rivestiti di ceramica) per evitare, alla lunga, usure interne al pneumatico..
Inviato: 23 ottobre 2008, 20:48
da cicciosr
mi sa che questa volta le nostre gomme si consumeranno di piu' dall'interno verso l'esterno che al contrario............quanti catenni per un po' di vibrazioni......dove e' finito il buon vecchio fuoristrada di una volta.........la settimana scorsa da siracusa sono andato a vittoria e quando sono rincasato alle dieci di sera ero distrutto ma felice perche' il mio toy mi aveva portato fino li'.......che volete dai vostri mezzi???????ciao ciccio............
Inviato: 23 ottobre 2008, 22:19
da MONSTERTOY
credo che li comprero' pure io,davvero validi se effettivamente funzionano come dicono.
Inviato: 23 ottobre 2008, 22:28
da NonnoCarlo 4x4
Ormai aspettiamo la prova su strada di Kamy........
Inviato: 23 ottobre 2008, 22:33
da cusilino
Idea tanto semplice quanto geniale, almeno in teoria. Per il resto quoto ciccio. Che sarà mai qualche vibrazione...
Inviato: 23 ottobre 2008, 22:55
da cicciosr
ma scusa pino,quando siamo scesi da piazza armerina a caltagirone hai avuto problemi?hehehehehehehe....ciao ciccio.........
Inviato: 23 ottobre 2008, 23:03
da cusilino
Inviato: 23 ottobre 2008, 23:06
da cicciosr
Inviato: 24 ottobre 2008, 8:34
da IL KAMIKAZE
ciclopi4x4 ha scritto:Idea molto interessante ed in effetti per logica dovrebbe funzionare, a parte che già c'è una testimonianza diretta.
I pallini, Kamy, devono essere perfettamente lisci (infatti quelli specifici sono rivestiti di ceramica) per evitare, alla lunga, usure interne al pneumatico..
Domattina infatti provo coi pallini delle pistole ad aria compressa e vi faccio sapere; ho gia' ordinato quelli specifici dal sito, consegna prevista 31 Ottobre....
Da quello che ho capito pero' questi pallini risolvono i problemi di equilibratura radiale, non trasversale; si deduce che in primis i cerchi devono essere in perfette condizioni, idem le gomme....
Vedremo....

Inviato: 24 ottobre 2008, 9:37
da cusilino
Stanotte pensavo... Quando il pneumatico gira non è perfettamente circolare ma, dato che viene schiacciato a terra, ha una forma un pò meno regolare. Non è che questa irregolarità di forma non vada ad incidere nella distribuzione interna dei pallini? E poi, come si fa a determinare la quantità esatta di pallini necessaria per l'esatta equilibratura. Potrebbe accadere infatti che i 200 grammi (mi sembrano pochi) siano insufficienti per una 35.