Pagina 1 di 2

VHF.....

Inviato: 14 ottobre 2008, 19:18
da Tak-21
sapete dove posso trovare un vhf veicolare??? il meglio conosciuto 144 canali....????help me

Inviato: 14 ottobre 2008, 19:56
da NonnoCarlo 4x4
Si chiama 144 per la frequenza.

Dai Fratelli Merlina a Catania via Nizzeti ci sono molti modelli. Ciccio03 ti potrà consigliare.

Inviato: 14 ottobre 2008, 20:56
da ciccio03
ciclopi4x4 ha scritto:Si chiama 144 per la frequenza.

Dai Fratelli Merlina a Catania via Nizzeti ci sono molti modelli. Ciccio03 ti potrà consigliare.
Ti allego il link ...

http://www.merlina.biz/

Inviato: 14 ottobre 2008, 23:43
da GN71
Il "collega" Merlina, anche lui Grande Mago........ :D :D :D

Inviato: 15 ottobre 2008, 7:53
da CelicaS

Inviato: 15 ottobre 2008, 12:01
da Tak-21
grazie a tutti per le vostre risposte.....un'ultima domanda....cosa mi consigliate come acquisto....un cb o un 144???

Inviato: 15 ottobre 2008, 12:12
da CelicaS
Guido88 ha scritto:grazie a tutti per le vostre risposte.....un'ultima domanda....cosa mi consigliate come acquisto....un cb o un 144???
per usare regolarmente il ''144'' devi essere radioamatore con licenza (IT9).....per il cb basta la lettera da inviare al Min. Telec. e comunque fra i fuoristradisti si usa molto di piu' il cb.

Inviato: 15 ottobre 2008, 13:58
da NonnoCarlo 4x4
Se si vuole fare l'abusivo con il 144 si rischia il penale, mentre con il CB 27 Mhz solo l'amministrativo (che cmq comporta una sanzione di circa 2000 euro!!).

Inviato: 15 ottobre 2008, 16:55
da Tak-21
ciclopi4x4 ha scritto:Se si vuole fare l'abusivo con il 144 si rischia il penale, mentre con il CB 27 Mhz solo l'amministrativo (che cmq comporta una sanzione di circa 2000 euro!!).
ma per nn fare l'abusivo in tutti e due i casi cosa bisogna fare?? mi spiego....l'autorizzazione che ci vuole per il 144 dove la devo richiedere?? e invece per il cb bisogna solo mandare questa lettera e si è apposto??

Inviato: 15 ottobre 2008, 17:18
da CelicaS
Allora....

1)per quanto riguarda la licenza di radioamatore devi fare domanda per sostenere gli esami presso il ministero delle telecomunicazioni a palermo, tale domanda deve essere corredata da tutta una serie di docs il cui elenco puoi trovare sul sito web. Successivamente tramite racc. ti verra' comunicata la data degli esami che sono normalmente in sett/ott oppure apr/mag. L'esame presuppone una discreta preparazione in elettronica (pratica e sopratutto teorica) ed anche in materia di normative. Una volta superato l'esame dovrai far ulteriore richiesta di concessione codice IT9XXX corredata di versamento (se non ricordo male).

2) per quanto riguarda l'autorizzazione all'utilizzo dell'apparato in Banda Cittadina basta scaricare un modello dal sito del Min. Telec., compilarlo, corredarlo da ricevuta di versamento di eur 12,00 (se non ricordo male) e spedirlo all'indirizzo da loro specificato.
PS: se ti interessa il modello CB...mandami il tuo indirizzo email che ti mando il file da stampare.

saluti Marco

Inviato: 16 ottobre 2008, 8:47
da ciccio03
Guido88 ha scritto:
ciclopi4x4 ha scritto:Se si vuole fare l'abusivo con il 144 si rischia il penale, mentre con il CB 27 Mhz solo l'amministrativo (che cmq comporta una sanzione di circa 2000 euro!!).
ma per nn fare l'abusivo in tutti e due i casi cosa bisogna fare?? mi spiego....l'autorizzazione che ci vuole per il 144 dove la devo richiedere?? e invece per il cb bisogna solo mandare questa lettera e si è apposto??
MODULISTICA X CB
http://www.ispettoratocomunicazionisici ... _hobby.PDF

MODULISTICA RADIOAMATORIALE

http://www.ispettoratocomunicazionisici ... uli01.html

Inviato: 16 ottobre 2008, 13:09
da Tak-21
celicas ha scritto:Allora....

1)per quanto riguarda la licenza di radioamatore devi fare domanda per sostenere gli esami presso il ministero delle telecomunicazioni a palermo, tale domanda deve essere corredata da tutta una serie di docs il cui elenco puoi trovare sul sito web. Successivamente tramite racc. ti verra' comunicata la data degli esami che sono normalmente in sett/ott oppure apr/mag. L'esame presuppone una discreta preparazione in elettronica (pratica e sopratutto teorica) ed anche in materia di normative. Una volta superato l'esame dovrai far ulteriore richiesta di concessione codice IT9XXX corredata di versamento (se non ricordo male).

2) per quanto riguarda l'autorizzazione all'utilizzo dell'apparato in Banda Cittadina basta scaricare un modello dal sito del Min. Telec., compilarlo, corredarlo da ricevuta di versamento di eur 12,00 (se non ricordo male) e spedirlo all'indirizzo da loro specificato.
PS: se ti interessa il modello CB...mandami il tuo indirizzo email che ti mando il file da stampare.

saluti Marco
Grazie mille per il chiarimento....a questo punto opterò per il cb.....anche perchè di elettronica nn ci capisco niente e nn ho intenzione di studiare dato che già ho molte cose da studiare all'università.

Inviato: 16 ottobre 2008, 13:09
da Tak-21
ciccio03 ha scritto:
Guido88 ha scritto:
ciclopi4x4 ha scritto:Se si vuole fare l'abusivo con il 144 si rischia il penale, mentre con il CB 27 Mhz solo l'amministrativo (che cmq comporta una sanzione di circa 2000 euro!!).
ma per nn fare l'abusivo in tutti e due i casi cosa bisogna fare?? mi spiego....l'autorizzazione che ci vuole per il 144 dove la devo richiedere?? e invece per il cb bisogna solo mandare questa lettera e si è apposto??
MODULISTICA X CB
http://www.ispettoratocomunicazionisici ... _hobby.PDF

MODULISTICA RADIOAMATORIALE

http://www.ispettoratocomunicazionisici ... uli01.html
grazie per i moduli

CB

Inviato: 7 novembre 2011, 12:51
da livio
buon giorno a tutti.... non so se e' la sezione giusta... vorrei montare una radio cb sul mio GR, che modello mi consigliate; io avrei intenzione di montare un ALAN 48 old series.... grazie a tutti anticipatamente per i consigli. :roll:

Re: CB

Inviato: 7 novembre 2011, 13:59
da GN71
livio ha scritto:buon giorno a tutti.... non so se e' la sezione giusta... vorrei montare una radio cb sul mio GR, che modello mi consigliate; io avrei intenzione di montare un ALAN 48 old series.... grazie a tutti anticipatamente per i consigli. :roll:
Non sono aggiornato sui nuovi modelli, ma il Midland Alan48 è uno dei migliori. Io monto un Midland in una e un Intek nell'altra.