Pagina 1 di 1

rialzare una land cruiser

Inviato: 29 agosto 2008, 16:41
da roberto70
ciao ragazzi spero che possiate rispondere a una domanda un pò particolare.vorrei alzare il mio land cruiser da terra di 5centimetri .intendo alzare l'altezza minima da terra e quindi dovrei cambiare le gomme originali con delle gomme più alte. a parte il problema omologazione che in questo momento non mi interessa ma quello che mi chiedo è: essendo la macchina dotata di cambio automatico modificando la misura delle gomme funzionerebbe tutto in modo uguale?? un preparatore mi ha risposto che non cambia nulla.un altro mi ha detto che aumentando la misura delle gomme il cambio non funzionerebbe più a dovere in quanto è regolato in funzione della misure gomme originale. :? a chi caspita devo credere. vi assicuro che i due preparatori sono molto conosciuti e presenti spesso nelle riviste di settore. possibile che le loro opinioni in merito siano addirittura opposte? :o

Inviato: 29 agosto 2008, 17:28
da Alvise
Ti rispondo in breve io che possiedo da poco un Isuzu Trooper 3.0TDI con cambio automatico, un mezzo sostanzialmente moloto simile al tuo KDJ 90 o 95 che sia (almeno credo che si tratti di questo land cruiser, a meno che non sia un HDJ 80 0 100).

La maggiorazione in altezza degli pneumatici comporta un allungamento dei rapporti. Il cambio automatico funziona in sostanza su vartiazioni di coppia trasmessa tra catena cinematica e propulsore: tanto più è diversa la coppia tanto meglio funziona il cambio. In teoria la cosa comporta delle variazioni sul funzionamento, ed anche in pratica.

Due settimane mi son fatto prestare delle gomme da fuoristrada di un Toyota e le ho montate sul trooper per farmi un giro in fuoristrada in tutta sicurezza. La misura originale è 245/70R16, le gomme OR erano delle 7.50 ricoperte, ovviamente molto più alte.

Ti posso dire che il cambio automatico funzionava decisamente meglio, l'aumentato sforzo lo rende più reattivo e sensibile.

Se poi monti delle gomme gigantesche, non so cosa possa accadere!

Comunque arrivare a alzare di 5cm una macchina solo sul raggio ruota mi pare difficile, perchè significa che dovresti montare delle gomme complessivamente più alte di 10cm rispetto a quelle che hai... difficile, anche perchè ammesso che tu riesca poi te le trovi che sfregano ovunque.

Che gomme monti al momento?

Alvise

Inviato: 29 agosto 2008, 19:34
da roberto70
ciao Alvise,la macchina é nuova modello 2008 euro4 le gomme che monto sono quelle originali 265/65/17.si forse ho esagerato un pò con 5 centimetri mi accontenterei anche di 3.per quanto riguarda lo sfregamento potrei prevenirlo facendo montare molle + ammortizzatori rialzati.o almeno credo.

Inviato: 29 agosto 2008, 21:59
da GN71
Se vuoi alzare di 3 cm dovresti montare le 255x85/16. Se vuoi alzare 5 cm ci vogliono le 35" su cerchio da 15". In ogni caso devi sostituire i cerchi. Le 255 hanno un diametro di 84 cm, le 35" di 89 cm, le tue attuali poco più di 77 cm.
Monta una misura che non ti costringa a modificare i passaruota, sarebbe un peccato su una macchina nuova nuova.

Inviato: 30 agosto 2008, 16:03
da Alvise
GN71 come al solito pronuncia parole sagge!

Non pensavo fosse un auto così recente, pertanto stai attento e tieniti cara la garanzia. Se per le gomme, il rilascio del nulla osta da parte di Toyota (e quindi del CETOC) non dovrebbe intaccare la garanzia, per l'assetto è un'altra questione.

Ho letto sulla tua presentazione che hai 18 anni di onorata carriera in offroad, quindi è inutile dispensare consigli, se vuoi assetto e gomme significa che ne senti davvero il bisogno e non è la tuning mania che contagia i novizi (come ero io un po' di tempo fa...)

Ti ripeto, se io avessi una macchina fresca di concessionario starei bene attento a non provocare il decadimento della garanzia. Prova a sentire il tuo concessionario o qualche altro che all'officina autorizzata affianca il servizio di elaborazione.
L'unico che mi viene in mente è Totani all'Aquila, ma ce ne saranno altri magari anche più vicini per te.
Io sono suzzukaro e ho un mezzo di 15 anni, sono problemi che per me sono lontani...

Alvise

Inviato: 30 agosto 2008, 18:06
da GN71
Nel ringraziare Alvise lo quoto al 100%.

A Roberto mi permetto di suggerire (ma quasi me ne vergogno, considerati i 18 anni di onorato servizio) di cercare un mezzo da adibire soltanto all'offroad. Qualora non si volesse rinunciare ad una buona quota di comodità, e nel contempo avere una vettura che possa regalare molte soddisfazioni, consiglierei un Vecchio (si fa per dire) KZJ90,
I 125 Cv e l'essere ormai fuori garanzia, avere le indipendenti all'anteriore, gli permettono di rappresentare il veicolo ideale alla bisogna.

Con ogni rispetto....... :scong

Inviato: 30 agosto 2008, 22:39
da AnToNiO
ho un bel pajero 2800 Td Gls... :-()

Inviato: 31 agosto 2008, 0:18
da GN71
AnToNiO ha scritto:ho un bel pajero 2800 Td Gls... :-()
Giusto, ma Roberto possiede già un bel Toyota. Vuoi fargli cambiare marca? :nonsifà!

Inviato: 31 agosto 2008, 10:28
da roberto70
Innanzitutto grazie di aver preso a cuore la mia domanda questo é veramente un bel forum. avevo già pensato di prendere una seconda macchina da strapazzare ma al momento non me la posso permettere(sto convincendo mia moglie a cambiare la sua vecchia micra per prendere un samurai)il fatto è che quando ho deciso di comprare una toyota nuova avevo pensato che in parte avrei rinunciato a fare fuoristrada pesante limitandomi a qualche sterrato e godendomi il confort di marcia.complice il fatto che io parecchi km me li faccio in autostrada per andare a lavoro.forse l'unica soluzione è la seconda macchina.vi farò sapere perchè a settembre ho un appuntamento con rivamotors(como)che ha un elevata esperienza in preparazioni toyota.chissà che non riesca a trasformare il mio land cruiser in un mostro senza rinunciare troppo al confort.diciamo un giusto compromesso. :4x4tractor

Inviato: 31 agosto 2008, 11:22
da AnToNiO
Sicuramente la scelta di prendere un samurai da strapazzare e tenere il bel nuovo land cruiser e la scelta più giusta, anche perchè vendere quello che hai per prenderne uno più vecchio su certe cose te ne pentirai..
Tranquillo GN non ci provo più :cry:

Inviato: 31 agosto 2008, 11:40
da GN71
Non devi ringraziarci, Roberto, per noi è un piacere. Il forum è fatto apposta per scambiare opinioni.
Non credo che tua moglie possa essere felice di perdere la sua Micra per guidare un Samurai, ti metteresti l'inferno in casa :D
Per chi ha la passione dell'offroad, avere una 4x4 elegante e costosa -e che serve per lavoro- è sempre un problema. Capita sempre di avere voglia di...passare da là, graffiare la vernice, o addirittura ammaccare la carrozzeria. Sarebbe un gran dolore e ti costringerebbe a spendere altri soldi e tenere la macchina ferma per le riparazioni.
Dovresti avere una volontà ferrea per evitare i percorsi più appetibili!

Io non saprei cosa dirti, la decisione può essere soltanto tua. Dover rifare la carrozzeria su una vettura così bella e nuova costa parecchio. Possibilmente con gli stessi soldi, e dopo avere anche speso danari per assetti e cose varie, potresti trovare un LJ70 da addobbare a dovere e pian pianino (possibilmente storico).
Lo so, è doloroso e ti capisco. Già duole il cuore a me sapere che hai, ipoteticamente, graffiato la fiancata del tuo L.C., figuriamoci a te. Sono cose che succedono, e tu lo sai.

PS: io non vendo macchine, quindi non devo convincerti di nulla..... :) :) :)

Inviato: 31 agosto 2008, 23:43
da Alvise
Però la questione è interessante... voglio dire, è un problema che riguarda tutti i fuoristradisti. Io sono nel mondo delle 4x4 da un paio d'anni e vengo dal settore moto. Beh, vi garantisco che nel mondo a due ruote "la moto totale" è un tormento che turba i sogni di molti... si va dalle maxienduro e le enduro stradali alle pronto gara che hanno intervalli di manutenzione di circa 30 ore... non tutte, ma è così. immezzo il nulla!

Anche a me l'idea di avere una macchina con la quale fare tutto piace da morire, anche perchè finisce sempre che quando sono sulla station wagon vedo il sentierino e quando sono sul samurai mi tocca l'autostrada!

Io, se mi posso permettere, in mezzo a voi veterani, sarei dell'opinione che il buon land cruiser 2008 può tollerare l'offroad, è solo questione di buon senso, che a Roberto certo non mancherà.
Io ho preso il trooper, e l'idea è quella di un mezzo da turismo totale. Niente trial, verricelli e fangoni, ma la possibilità di fare quello che una macchina non fa.

La preparazione che ho in mente per l'Isuzu credo che potrebbe essere condivisa da Roberto: vorrei alzarla di 5 cm e mettere delle BF All Terrain, magari invece che 245/70, 235/85...
Via i cerchi in lega con ET+38, pittosto in ferro ET0, rifacimento della linea di scarico e della piastra parariduttore.
Secondariamente modificare il paraurti anteriore, troppo esposto, e il posteriore, brutto!
Considerando che il Trooper che ho ha il differenziale posteriore autobloccante e l'anteriore è LSD, con un buon portapacchi in alluminio e magari una maggiolina sopra potrebbe iniziare ad essere un mezzo interessante, pronto ad avventure più o meno "soft".
Poi in battaglia sui Nebrodi come sull'Appennino Umbro (ho la doppia cittadinanza! :)) scenderei con il suzukino, che ancora attende il blocco posteriore e il verricello!

Alvise

Inviato: 1 settembre 2008, 1:02
da GN71
Hai ragione, ma il Trooper forse è fuori garanzia e se lo graffi un pochino non andrai a pettinare le giraffe per autopunirti :) :) :)

Io una macchina pressocché totale l'avrei, se solo potessi omologare le gomme senza limitazione :sad:

Il problema di Roberto (se di problema si può parlare) può risolverlo soltanto lui, perché è lui che conosce a quanto ammonta la sua voglia di fare. I kit rialzo esistono, e penso che si possano adottare anche soluzioni abbastanza estreme pur con le sospensioni indipendenti anteriori. Si possono anche sostituire gli omocinetici con le crociere e montare semiassi telescopici, come qualcuno ha fatto in qualche paese scandinavo su qualche 4Runner.
Da quanto dice Roberto, deduco che si tratti di un LC lungo, cosa che obbligherebbe ad alzare un po' di più che se fosse corto. Se vuole alzare, mi pare ovvio che non si accontenta di andare per sterrati.
Speriamo ci faccia sapere dopo avere contattato l'officina di Como.