Pagina 1 di 1

Consiglio x rialzo Mitsu Outlander 1a serie.

Inviato: 12 giugno 2008, 15:04
da Sergio_1963
Gentili Signori....

eccomi a porVi quesito e spero che qualcuno sarà in grado di darmi consigli.

M'è balzata la insana idea di "sopraelevare" la mia "vettura" : mi hanno proposto spessori da 20/30 mm nominali mantenendo così i miei ammortizzatori che son nuovi.
Il mio dubbio è: ma questi spessori, in fondo, non sono gli stessi o simili che si utilizzavano per il carico da Gpl o gancio traino? io ho ricordo che tendevano a indurire l'assetto...cosa che non vorrei.
Mi interesserebbe rialzarla ma mantenendo simili condizioni di comfort dato che ne faccio uso stradale per lo più.

Forza "ragazzacci"...dite dite...e considerate che neppure vorrei sborsare enormità dato che non devo affrontare la Paris-Dakar.

Diciamo che un 60/80 mm, se fattibile, mi ...attizzerebbero!!!
:evil:

Inviato: 12 giugno 2008, 15:51
da vitara95
Penso che, in generale, per la auto senza ponte rigido non sia consigliabile andare oltre i 40 mm (a meno che non proceda ad abbassare il differenziale e a spessorare o sostituire gli ammortizzatori), per evitare rotture dei semiassi che lavorerebbero troppo inclinati. Per quanto riguarda gli spessori, si possono fare al tornio in teflon o usare quelli di cui parli.

Grazie...

Inviato: 12 giugno 2008, 16:46
da Sergio_1963
Vedrò di tenere ben a mente il consiglio.
Preferisco fidarmi di Voi piuttosto che di un preparatore poco serio attento magari solo al guadagno.
D'altro canto con la mia vettura non è che abbia ad ambire a chissà quali performances...ne son ben conscio, come detto prima, mi attizza solo l'idea di riportarla un pò in..."quota" senza stravolgerla.

Grazie Vitara95,

Sergio.