Pagina 1 di 4

hzj...chiarimenti

Inviato: 12 aprile 2008, 23:33
da renatosj
vorrei fare l'acquisto di questa mitica....pero' vorrei venire a capo di alcune domande....o meglio risposte...
1 - la differenza tra 70 e 71 a cosa e' dovuta alle balestre alle molle o ad altro?
2 - modello "europeo" ed "africano"...che differenza hanno?quelli provenienti dal nord europa sono tutti "europei"?
3 - i blocchi sono stati un'optional all'atto dell'acquisto? o fanno parte di alcuni specifici modelli....tipo sul 70 si e sul 71 no...o roba del genere

Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno

purtroppo molti forum sono in tedesco o in belga, danese...lituano...etc.etc...quelli in italiano ti confondono ancora di piu' perche' molti non sanno cio' che dicono..

Inviato: 13 aprile 2008, 0:04
da GN71
Caro renatosj, hai perfettamente ragione. Mi sono trovato anche io tanto in difficoltà, ed ancora non ho capito. Per esempio commettevo l'errore di pensare che il 71 fosse turbo, invece no.
Che io sappia tutti i modelli HZJ7 sono a molle avanti e balestre dietro.
I forums di cui parli (ma ne ho visti pochissimi perché mi innervosiscono) potrebbero cmq essere tradotti, l'importante è leggere -per esempio- differentialsperre (che è l'unica parola che mi interessa) in quello in tedesco....e via dicendo.

Volendolo acquistare nuovo, o poco usato, per quello che costa dovrebbe avere anche il maggiordomo di serie :) :) :)
Quelli che ho visti su siti tedeschi e/o europei in genere avevano tutti i blocchi di serie, poi.......che siano optionals non saprei dirti. Una volta tentai di tradurre le descrizioni di alcune vetture e vennero fuori cose da sbellicarsi dalle risate, del tipo: "...perché non lo dai mai mi nella puntura..." ........ :? :-? .....o cose simili, per cui ....c'ho levato mano, come si suol dire.

Si potrebbe provare su qualche sito argentino e provare a tradurre dallo spagnolo, che mi pare una lingua più...umana!

C'è tuttavia da dire, secondo me, che se si vuole una macchina del genere, e che io definisco "scandalosa" per la meraviglia che è, bisogna comprarla fuori dall'Italia poiché ritengo che le norme italiane siano troppo troglodite e si rischierebbe di acquistare una vettura del genere magari solo con le 205/16 di serie.

Adesso che ho trovato una persona che è interessata alla ottava meraviglia del mondo (che comunque ti consiglio VIVAMENTE di acquistare in versione 73 o 74, ed anche qui esiste lo stesso problema di capirci qualcosa) cercherò di assumere info più dettagliate.

Saluti

Inviato: 13 aprile 2008, 0:13
da renatosj
credo siano 70 e 73 con balestre e 71 e 74 con balestre e molle...si parla di anteriore..credo sia cosi'...pero' a breve riceveremo delucidazioni

Inviato: 13 aprile 2008, 0:22
da GN71
Puoi chiedere a Luigi, visto che siete amici.

Re: hzj...chiarimenti

Inviato: 13 aprile 2008, 22:30
da nomades
renatosj ha scritto:vorrei fare l'acquisto di questa mitica....pero' vorrei venire a capo di alcune domande....o meglio risposte...
1 - la differenza tra 70 e 71 a cosa e' dovuta alle balestre alle molle o ad altro?
2 - modello "europeo" ed "africano"...che differenza hanno?quelli provenienti dal nord europa sono tutti "europei"?
3 - i blocchi sono stati un'optional all'atto dell'acquisto? o fanno parte di alcuni specifici modelli....tipo sul 70 si e sul 71 no...o roba del genere
Ciao Renato se ti può essere d'aiuto:
hzj 70, motore aspirato 4.2 ciclo diesel con balestre avanti e dietro;
HZJ 71 motore 4.2 turbo diesel molle avanti, balestre dietro;
Modelli africani sono tutti aspirati , niente blokki e niente accessori. quindi trovi HZJ 70 ma moolto di più gli HZJ 74, 75 e 78 (versioni a passo intermedio e lunghi o pick up).
Non tutti , gli HZJ hanno i blokki, solamente quelli "europei" (tedeschi e belgi) , anche quelli provenienti dalla Francia non hanno blokki, ma non chiedetermi il perchè....
Se hai altre domande o curiosità , per quel che sò , sono pronto a risponderti.
Saluti
nomades

Re: hzj...chiarimenti

Inviato: 13 aprile 2008, 22:42
da GN71
renatosj ha scritto:vorrei fare l'acquisto di questa mitica....pero' vorrei venire a capo di alcune domande....o meglio risposte...
1 - la differenza tra 70 e 71 a cosa e' dovuta alle balestre alle molle o ad altro?
2 - modello "europeo" ed "africano"...che differenza hanno?quelli provenienti dal nord europa sono tutti "europei"?
3 - i blocchi sono stati un'optional all'atto dell'acquisto? o fanno parte di alcuni specifici modelli....tipo sul 70 si e sul 71 no...o roba del genere
nomades ha scritto: Ciao Renato se ti può essere d'aiuto:
hzj 70, motore aspirato 4.2 ciclo diesel con balestre avanti e dietro;
HZJ 71 motore 4.2 turbo diesel molle avanti, balestre dietro;
Modelli africani sono tutti aspirati , niente blokki e niente accessori. quindi trovi HZJ 70 ma moolto di più gli HZJ 74, 75 e 78 (versioni a passo intermedio e lunghi o pick up).
Non tutti , gli HZJ hanno i blokki, solamente quelli "europei" (tedeschi e belgi) , anche quelli provenienti dalla Francia non hanno blokki, ma non chiedetermi il perchè....
Se hai altre domande o curiosità , per quel che sò , sono pronto a risponderti.
Saluti
nomades

Allora qualcuno deve avermi raccontato un casino di balle!

Ecco, adesso oltre l'Hilux mi manca il mostro, un HZJ74 (tedesco, così lo lego davanti i Nissan........e guai chi si avvicina :D :D :D ) .....dopodiché andrò a dormire tranquillo :sogno

Re: hzj...chiarimenti

Inviato: 14 aprile 2008, 10:22
da Alias24
renatosj ha scritto:vorrei fare l'acquisto di questa mitica....pero' vorrei venire a capo di alcune domande....o meglio risposte...
1 - la differenza tra 70 e 71 a cosa e' dovuta alle balestre alle molle o ad altro?
2 - modello "europeo" ed "africano"...che differenza hanno?quelli provenienti dal nord europa sono tutti "europei"?
3 - i blocchi sono stati un'optional all'atto dell'acquisto? o fanno parte di alcuni specifici modelli....tipo sul 70 si e sul 71 no...o roba del genere
nomades ha scritto: Ciao Renato se ti può essere d'aiuto:
hzj 70, motore aspirato 4.2 ciclo diesel con balestre avanti e dietro;
HZJ 71 motore 4.2 turbo diesel molle avanti, balestre dietro;
Modelli africani sono tutti aspirati , niente blokki e niente accessori. quindi trovi HZJ 70 ma moolto di più gli HZJ 74, 75 e 78 (versioni a passo intermedio e lunghi o pick up).
Non tutti , gli HZJ hanno i blokki, solamente quelli "europei" (tedeschi e belgi) , anche quelli provenienti dalla Francia non hanno blokki, ma non chiedetermi il perchè....
Se hai altre domande o curiosità , per quel che sò , sono pronto a risponderti.
Saluti
nomades
GN71 ha scritto:Allora qualcuno deve avermi raccontato un casino di balle!

Ecco, adesso oltre l'Hilux mi manca il mostro, un HZJ74 (tedesco, così lo lego davanti i Nissan........e guai chi si avvicina :D :D :D ) .....dopodiché andrò a dormire tranquillo :sogno

Ok Pippo se vuoi puoi legarlo d'avanti al mio GR............................tanto riesco a tornare a casa anche in retromarcia........................ :) :) :) .............. :)bast

Inviato: 14 aprile 2008, 20:02
da renatosj
grazie luigi molto chiaro...un'altro dubbio...la differenza tra 71 e 73 (sempre hzj)??se tu dovessi consigliare tra 70,71 73 e 74??

Inviato: 14 aprile 2008, 20:41
da GN71
renatosj ha scritto:grazie luigi molto chiaro...un'altro dubbio...la differenza tra 71 e 73 (sempre hzj)??se tu dovessi consigliare tra 70,71 73 e 74??
E' il passo. I modelli 73 e 74 sono a passo intermedio, il 73 a balestre eil 74 a molle e balestre. Il passo è il golden standard di circa 100 pollici, per l'esattezza 99 pollici virgola qualcosa. Sono dotati di hardtop.
Per me l'ideale è l'HZJ74, quello che io comprerei se potessi e che ti consiglio.

PS: scusa se non sono Luigi......... :) :) :)

Inviato: 14 aprile 2008, 22:07
da nomades
Pippo è stato molto preciso e non aggiungo altro.
Cosa consigliare? dipende cosa ci vuoi fare.....l'ideale sarebbe , il passo intermedio (73 o 74) lo puoi sfruttare sulle nostre piste e ti rimane ancora spazio per sgalloppare in terra Africana...ma è un mio personalissimo giudizio.
Nomades
P.S. Peppuccio prima o poi mi vengono a prendere il tuo 61 oppure taglio la testa al toro e mi faccio l'Unimog------
Bye

Inviato: 14 aprile 2008, 22:18
da GN71
nomades ha scritto:Pippo è stato molto preciso e non aggiungo altro.
Cosa consigliare? dipende cosa ci vuoi fare.....l'ideale sarebbe , il passo intermedio (73 o 74) lo puoi sfruttare sulle nostre piste e ti rimane ancora spazio per sgalloppare in terra Africana...ma è un mio personalissimo giudizio.
Nomades
P.S. Peppuccio prima o poi mi vengono a prendere il tuo 61 oppure taglio la testa al toro e mi faccio l'Unimog------
Bye
Grazie Grande Luigi :preg

Il mio 61 lo vuoi prima o dopo che monterò gli interni in pelle? :) :) :)
....intanto...guarda http://annunci.fuoristrada.it/detail.php?id=28097

Inviato: 14 aprile 2008, 22:37
da GN71
Immagine

Immagine


:-() :-() :-() :)cuore :)cuore :)cuore :-() :-() :-()

Inviato: 15 aprile 2008, 0:27
da GN71
Pur non avendo consultato i "sacri testi", rimango dubbioso su un particolare che può sembrare insignificante, ma invece è importantissimo. Il Turbo nei modelli HZJ 70/71 ecc..... :(othink
La turbina sono convinto, come prima, che non c'è.
Vera la distinzione tra tutto balestre e molle/balestre nei 70/73 e 71/74 ...........ma di turbina non se ne parla. O meglio, viene commercializzato un kit turbo da applicare (soltanto all'Estero, ovviamente......e ti pareva!) ma non è di serie.
Questo è quello che ho dedotto da numerose ricerche su siti che vendono vetture in Germania.

Tutti i modelli HZJ7, siano essi 70-71-73-74-75-76-78-79, hanno tutti 96Kw e cioè 131 Cv. A parte i farlocchi che postano numeri di Cv a [email protected] negli annunci, è questa la verità. Ho trovato soltanto un modello di HZJ74 turbo con 170Cv dichiarati, ma evidentemente monta il kit. Anche i nuovi modelli, quelli con la mascherina diversa ed i fari rettangolari, hanno anch'essi 131 Cv. Sono a molle/balestre ma sempre con 131 Cv, che poi è la potenza del 4.2 D aspirato.


Se ne deduce........non facciamoci illusioni :non

Grazie per l'attenzione.

Chi avesse prove diverse ce le comunichi.

Ecco la foto di un HZJ76
Immagine

Inviato: 15 aprile 2008, 7:10
da nomades
Pippo il problema sta nel fatto che il kit turbo australiano installato post vendita , da qualche cavallino in più del suo omonimo turbo di serie.....qui a Palermo ho provato un HZJ 73 con Kit turbo e devo dire che spinge, ma spinge da paura....
nomades

Inviato: 15 aprile 2008, 9:42
da renatosj
gn 71...ti ringrazio per i dettagli...vediamo cosa ne viene fuori...sono in contatto per un 71 a bologna....tu alla transikania vieni?sarebbe un'occasione per conoscersi