Pagina 1 di 1

ventola patrol gr y 60

Inviato: 6 aprile 2008, 21:05
da piccolino
Salve a tutti oggi sul mio :fuoristrada si e bloccata la ventola di raffreddamento, poi sono riuscito a farla girare. Saprete dirmi

quanto costa quella nuova e dove posso trovarla e se si puo fare girare anche eletricamente cioe manuale altre ai contatti a

mercurio?

grazie a tutti in anticipo.







:aspirante :N1

Re: ventola patrol gr y 60

Inviato: 6 aprile 2008, 21:22
da NonnoCarlo 4x4
piccolino ha scritto:Salve a tutti oggi sul mio :fuoristrada si e bloccata la ventola di raffreddamento, poi sono riuscito a farla girare. Saprete dirmi

quanto costa quella nuova e dove posso trovarla e se si puo fare girare anche eletricamente cioe manuale altre ai contatti a

mercurio?

grazie a tutti in anticipo.

:aspirante :N1
Ma come si è bloccata la ventola? In genere quando si guasta essa gira più lentamente senza raffreddare. Se ti si è proprio fermata vuol dire che è partito il cuscinetto, ma se poi ha ripreso a funzionare.............

Il funzionamento della ventola in molti 4x4 come nel GR avviene mediante un giunto termo viscoso. Più sale il numero di giri del motore, più l'attrito riscalda l'olio all'interno del giunto, più l'olio si "indurisce" e più veloce gira la ventola.
Il giunto è composto da due parti: una solidale con la pompa dell'acqua (quindi viene fatta girare grazie alla cinghia trapezoidale) e l'altra alla ventola. All'interno sono contenuti circa 150 gr di olio molto viscoso che, frizionato dalle due parti che cercano di ruotare a numeri di giri diversi (grazie a lamelle e forellini posti tra le due parti del giunto), si riscalda e diventa ancora più viscoso, arrivando a rendere quasi solidali le due parti, trasferendo quindi quasi lo stesso numero di giri del motore alla ventola.

Se l'olio invecchia questo meccanismo non funziona più e la ventola ruoterà ad un numero di giri minore rispetto al motore, quindi non svolgerà più al meglio il suo compito.

Inviato: 6 aprile 2008, 21:29
da NonnoCarlo 4x4
Dimenticavo, circa 3 anni fa nel mio 3300 ho comprato il giunto (originale Nissan) a 185 euro!!!
L'ho dovuto sostituire perchè era partito il cuscinetto e quindi era irrecuperabile, ma se si fosse trattato dell'olio invecchiato, conosco il trucco per sistemarlo. Ma che io sappia si può fare solo nel 3300 e non nel 2800 o nel GR, perchè solo nel 3300 il giunto è scomponibile nelle due parti grazie a delle viti (negli altri invece i due pezzi sono saldati)!

Inviato: 6 aprile 2008, 23:01
da piccolino
grazie mille della risposta la ventola si e bloccata non so come ma poi e ripartita pero girava lentamente anche quando


acceleravo. Quindi non si possono fare modifiche per farla girare elettrica con interruttore interno?









:aspirante :N1

Inviato: 7 aprile 2008, 7:47
da NonnoCarlo 4x4
piccolino ha scritto:grazie mille della risposta la ventola si e bloccata non so come ma poi e ripartita pero girava lentamente anche quando


acceleravo. Quindi non si possono fare modifiche per farla girare elettrica con interruttore interno?

No, non si può modificare elettricamente. La si può soltanto (per emergenza) far diventare fissa, rendendo solidali tra loro le due parti che ti dicevo con delle viti autofilettanti. Così facendo però la ventola ruota sempre ad un numero di giri uguale a quelli del motore, "rubando" un pò di cavalli.

Ma, per capire meglio: la tua ventola (col motore acceso) per un pò si è completamente fermata o girava sempre anche se lentamente?

Inviato: 7 aprile 2008, 15:13
da piccolino
A motore acceso era ferma addirittura gli davo la spinta con le mani ma nulla

poi imprivvisamenta a iniziato a girare ma lentamente tanto che con le stesse nani si rifermava,

poi in ina fontana ho treso un paio di secchi d'acqua e li ho buttati sul mozzetto e sul radiatore e improvvisamente ha iniziato a

girare pero mi sembra che non giri conm la potenza di prima booooooooooooooooo........

ora gli faro dare una bella controllata specialmente ora che arriva il caldo sono cavoli.




:)bast :N1

Inviato: 7 aprile 2008, 15:33
da NonnoCarlo 4x4
Si, allora è proprio l'olio dentro il giunto che è andato. Quando gli hai buttato l'acqua fredda ha iniziato a girare (seppur lentamente) perchè l'olio con il freddo si è un pò "condenzato", permettendo una minima trasmissione del moto dal pezzo collegato alla pompa dell'acqua a quello collegato alla ventola.
Cmq, un problema del genere è difficile che accada tutto in una volta; sicuramente c'era già prima ma non te ne eri accorto perchè la ventola girava ugualmente. In questi casi soltanto quando affatichi veramente il motore ti sale la temperatura. Se accade in movimento, ad esempio in autostrada, la mancanza della ventola è relativa, perchè l'aria che colpisce a velocità il frontale raffredda lo stesso il generoso radiatore.

Provvedi subito alla sostituzione perchè non ci stai niente a bruciare la guarnizione della testata....................

Inviato: 8 aprile 2008, 9:38
da IL KAMIKAZE
ciclopi4x4 ha scritto:Dimenticavo, circa 3 anni fa nel mio 3300 ho comprato il giunto (originale Nissan) a 185 euro!!!
L'ho dovuto sostituire perchè era partito il cuscinetto e quindi era irrecuperabile, ma se si fosse trattato dell'olio invecchiato, conosco il trucco per sistemarlo. Ma che io sappia si può fare solo nel 3300 e non nel 2800 o nel GR, perchè solo nel 3300 il giunto è scomponibile nelle due parti grazie a delle viti (negli altri invece i due pezzi sono saldati)!
Anche nell' Y61 il giunto è apribile e revisionabile; mi pare pero' che con un po' di manualita' si puo' revisionare anche il giunto dell' Y60....

Inviato: 8 aprile 2008, 14:28
da NonnoCarlo 4x4
Dell'Y61 non lo so, ma del motore 2800 (GR e safari) è in un unico pezzo saldato. Lo si potrebbe aprire, ma..............

Inviato: 8 aprile 2008, 14:46
da IL KAMIKAZE
Una volta un ragazzo su fuoristrada.it è riuscito ad aprire e revisionare il giunto dell' Y60, utilizzando il mercurio venduto come ricambio mi pare della Toyota o della Mitsubishi....

Inviato: 8 aprile 2008, 14:55
da ROCCIA
ragazzi guardero il mio e vi faro sapere :)

anche postando qualche foto :-D

o lo porto da te kamikaze x fare anche la visita prova x il b.i.c :D :D

Inviato: 8 aprile 2008, 15:17
da piccolino
Ragazzi grazie mille per l'interesse che ci state mettendo aspetto altre notizie prima di cambiarlo.

Della japanparts costa circa 180€









:)bast :N1

Inviato: 20 maggio 2009, 23:40
da ROCCIA
ragazzi il giunto del gr y60 e dell y61 sono uguali e si possono aprire :)