Pagina 1 di 2

Diesel o benzina?

Inviato: 4 aprile 2008, 16:44
da tommy vercetti
Ciao, scusate l'ignoranza, cmq volevo chiedervi se per fare fuoristrada quale motore era meglio (se diesel o benza) o se era consigliabile un'alimentezione per una determinata specializzazione, non so se mi spiego: inetndo dire per esempio cosa era meglio per fare rock-crowling, per andare nell'acqua ecc...
Ciao grazie e scusate se il discorso è complicato ma non sapevo come spiegarmi. ciao

Inviato: 4 aprile 2008, 18:45
da ROCCIA
tommy la scelta del motore benzina o diesel dipende sempre dall uso del mezzo che devi fare :evil:

secondo il mio parere se compri un 4x4 x divertirti i fine settimana prendilo a benzina :)

se lo devi devi usare tutti i giorni e x divertirti prendilo diesel :)


pero se e un bel gr e meglio :D :D x che e duro come chi li possiede :sad: :-o

Inviato: 4 aprile 2008, 18:59
da tommy vercetti
Si si l'uso sarebbe soprattutto fuoristradistico però mi serve necessariamente anche in strada, cmq l'importante è che si ambienti bene nell'acqua quindi cosa dite?

Inviato: 4 aprile 2008, 19:06
da ROCCIA
vedi che compri un fuoristrada :evil:

mica un panfilo :sad:

cmq vedi i mezzi che ti o descritto io :) li vedi in azione :-?

e poi decidi e valuti cosa vuoi acquistare :)

ah un altra cosa :) se devi andarci sott acqua monta lo snorkel e sigillalo bene :D :D

Inviato: 4 aprile 2008, 20:05
da tommy vercetti
Ah si ok per lo snorkel grazie,ciao

Inviato: 4 aprile 2008, 21:12
da GN71
tommy vercetti ha scritto:Si si l'uso sarebbe soprattutto fuoristradistico però mi serve necessariamente anche in strada, cmq l'importante è che si ambienti bene nell'acqua quindi cosa dite?
Diesel, decisamente.
Non che i motori a benzina non siano ottimi, ma dovresti rendere tutto l'impianto elettrico il più possibile impermeabile, spostare le centraline...ecc.ecc. Questo in generale. certamente le centraline sono presenti anche sui nuovi modelli a gasolio, e bisogna stare attenti anche a quelle.
Io parto da un presupposto: ciò che non c'è non si può rompere, quindi diminuiscono le noie.

Inviato: 4 aprile 2008, 21:49
da tommy vercetti
Mmmmm mi piace il tuo modo d pensare :-D :-D :rap! ... ,cmq che vantaggi avrei con 1 diesel nell acqua?

Inviato: 4 aprile 2008, 22:30
da sawo
va bene che 6 di desenzano, ma ci devi andare nel lago con il fuoristrada? :SM_AHAH

Inviato: 4 aprile 2008, 22:44
da NonnoCarlo 4x4
tommy vercetti ha scritto:Mmmmm mi piace il tuo modo d pensare :-D :-D :rap! ... ,cmq che vantaggi avrei con 1 diesel nell acqua?
Devi partire dal presupposto che il fuoristrada non nasce per l'utilizzo in acqua.
Con esso puoi affrontare anche guadi altissimi (se preparato), ma questo non vuol dire che non subirai danni o che non dovrai fare una certa manutenzione appena torni sull'asciutto.
Un motore immerso nell'acqua (soprattutto il diesel) se dotato di aspirazione (e quindi può respirare), continuerà a funzionare, ma questo non significa che, appena tornato a casa, ad esempio, non devi controllare se nell'impianto di lubrificazione non si è insinuata acqua (ti può entrare anche dall'asticina di controllo del livello).
Nel veicolo in generale l'acqua (soprattutto se sporca di fango) ti rovinerà i cuscinetti dell'alternatore o del compressore dell'aria condizionata; a lungo andare ti si rovina il cuscinetto reggispinta della frizione; se hai il ponte rigido anteriore dalle sfere l'acqua entra (soprattutto nei guadi lunghi) e ti rovina nel tempo i cuscinetti delle ruote; l'acqua ti può entrare nei differenziali dei ponti se gli sfiati restano aperti;.................
Poi è validissimo quello che ti ha detto GN71 circa la presenza di centraline che sicuramente mal sopportano la permanenze in acqua......

Inviato: 4 aprile 2008, 23:10
da GN71
Quoto al 99,99% ciò che ha detto ciclopi4x4 (lo 0,01 è la parte che mi riguarda.....rischierei di dire bravo a me stesso).
E' molto importante, dopo avere affrontato un guado alto e specialmente se è anche lungo, effetturare una accurata manutenzione del veicolo. Quello che sempre faccio è la sostituzione dell'olio nei differenziali, poiché all'interno di essi esiste una depressione che spesso richiama acqua dentro, anche se gli sfiati sono stati "portati" in alto con tubazioni accessorie. Si vede chiaramente l'olio emusionato con l'acqua ed ha un colore.....cappuccino, ma senza brioches.
Il resto lo ha detto il grande nonno.
Il pregio fondamentale dei motori diesel è che non ti piantano nel bel mezzo di un fiume, magari dotato di una buona "forza" dovuta alla corrente, come spesso succede con le vetture a benzina non adeguatamente preparate.

Inviato: 4 aprile 2008, 23:20
da NonnoCarlo 4x4
Un altro possibile danno che il 4x4 può subire in un guado (ma chi ci pensa al momento?) è lo choc termico che subisce il motore.
Pensa ad un motore ben caldo magari dopo una corsa su sterrato o dopo aver faticato per salire un argine. Se si tratta di un motore turbo, pensa anche alla turbina che si trova ad alta temperatura: metti il tutto in acqua di fiume (in genere non proprio calda) e potresti assistere alla fessurazione della chiocciola della turbina o micro crepature della testata...............
:cry:

Inviato: 4 aprile 2008, 23:26
da GN71
ciclopi4x4 ha scritto:Un altro possibile danno che il 4x4 può subire in un guado (ma chi ci pensa al momento?) è lo choc termico che subisce il motore.
Pensa ad un motore ben caldo magari dopo una corsa su sterrato o dopo aver faticato per salire un argine. Se si tratta di un motore turbo, pensa anche alla turbina che si trova ad alta temperatura: metti il tutto in acqua di fiume (in genere non proprio calda) e potresti assistere alla fessurazione della chiocciola della turbina o micro crepature della testata...............
:cry:
.......non diciamogli tutto in una volta sola, potrebbe svenire e/o desistere......... :) :) :)

Inviato: 5 aprile 2008, 8:35
da vitara95
ciclopi4x4 ha scritto:Devi partire dal presupposto che il fuoristrada non nasce per l'utilizzo in acqua.
Con esso puoi affrontare anche guadi altissimi (se preparato), ma questo non vuol dire che non subirai danni o che non dovrai fare una certa manutenzione appena torni sull'asciutto......
Nel veicolo in generale l'acqua (soprattutto se sporca di fango) ti rovinerà i cuscinetti dell'alternatore .....
Confermo! Di recente ho dovuto cambiare i cuscinetti dell'alternatore....

Inviato: 5 aprile 2008, 12:19
da Alvise
Personalmente, per le esperienze che ho avuto alla guida di fuoristrada vari ed eventuali, io preferisco il benzina. è forse una questione filosofica, che accende dibattiti come nel mondo delle moto da anni si discute se sono meglio le 2 o le 4 Tempi...

Io posso dire che le macchine più belle da fuoristrada che ho guidato erano tutte a benza... dalla suzuki (che poi ho comprato) ad una magnifica GranCherokee 4.7, passando per una CJ7 Golden Eagle quatratrack ed una YJ4000 ed un Hummer H3, tutte con cambio automatico (che in offroad io considero doping puro).

Il problema è che tutte le auto citate, per costi da sostenere, sono fuori portata per molti e sopratutto i fuoristrada si comprano quasi sempre usati e con almeno due lustri sotto alle ruote... e ciò che determina la scelta sono le condizioni di conservazione del mezzo.

oltre alle varie disquisizioni filosofiche, mi allineo a quanto detto da altri: se lo usi solo in offroad, benzina: i vantaggi sono essenzialmente l'erogazione dolce del benzina e la sua semplicità costruttiva. Parlare di turbine, intercooler etc... roba che c'è su quasi tutti i diesel, è improbabile che si trovi s un benzina e quindi vale il famosissimo adagio che dice "quel che non c'è non si rompe".
Poi un'altra discriminante è il peso: un motore a benizina pesa sempre molto meno di uno a gasolio.
Infine una cosa che per me è fondamentale: il motore a benzina ha un range di utilizzo che i diesel si sognano. Se fai una salita perfida, magari umida, partire in seconda e arrivare in seconda, da 6000 a 1500 giri è un bel vantaggio. Col diesel devi cambiare marcia, cosa che può comportare dei problemi.
Ovviamente tutta questa bella paternale e fondata sulla generalizzazione delle generalizzazioni!

Alvise

Inviato: 5 aprile 2008, 14:27
da tommy vercetti
Per dio tutto sto casino per 1 fiume? :sad: ? 8-) ? :sad: ? BRUTALE, cmq grazie delle spegazioni e dei consigli anche se alla fine nn so ancore se diesel o benza...