Pagina 1 di 1

Tappo olio land 90

Inviato: 25 marzo 2008, 19:46
da Tak-21
ma può essere che non trovo il tappo dell'olio del mio land rover 90 dell'85??? chi può aiutarmi??? e che olio mi consigliate??

Inviato: 26 marzo 2008, 21:45
da dwardu110
ma può essere che non trovo il tappo dell'olio del mio land rover 90 dell'85???
non lo trovi come pezzo di ricambio? o non riesci proprio a trovarlo?? quale tappo? del motore?

Inviato: 27 marzo 2008, 10:41
da Tak-21
in pratica ho misurato il livello dell'olio motore ed è al minimo quindi lo volevo aggiungere....ma non riesco a trovare il tappo da dove poterlo aggiungere

Inviato: 27 marzo 2008, 13:29
da dwardu110
se eh del 85 dovrebbe avere il motore 2.5 aspirazione normale. su in alto in mezzo al motore ci dovrebbe essere il tappo. come dalla foto sotto. la foto e di un motore benzina non diesel.. ma il tappo e lo stesso. devi soltanto sollevare il tappo nero.

Immagine

Inviato: 28 marzo 2008, 20:14
da Tak-21
dwardu110 ha scritto:se eh del 85 dovrebbe avere il motore 2.5 aspirazione normale. su in alto in mezzo al motore ci dovrebbe essere il tappo. come dalla foto sotto. la foto e di un motore benzina non diesel.. ma il tappo e lo stesso. devi soltanto sollevare il tappo nero.

Immagine
ah ok allora si deve sollevare e non svitare.....a me non mi sembrava quello perchè c'è quel tubo attaccato e ho pensato...come lo svito??? ma ora mi è tutto chiaro!! grazie mille....ah per caso sai a cosa potrebbe essere dovuto il fatto che mni perde olio??? non pensare che sia tanto è una cosa lieve...

Inviato: 28 marzo 2008, 20:42
da suzuki413
beh conbsidera che sono sempre motori vecchi e quindi è normale che consumino un pochino di olio...
anche io nel Suzuki, motore totalmente diverso dal tuo perde un pò di olio e periodicamente va aggiunto.
se vedi che il consumo è eccessivo, perde acqua e il motore non rende bene potrebbe essere il basamento del monoblocco...ma nel tuo caso mi sembra un ipotesi remota... :)

Inviato: 28 marzo 2008, 21:53
da Tak-21
suzuki413 ha scritto:beh conbsidera che sono sempre motori vecchi e quindi è normale che consumino un pochino di olio...
anche io nel Suzuki, motore totalmente diverso dal tuo perde un pò di olio e periodicamente va aggiunto.
se vedi che il consumo è eccessivo, perde acqua e il motore non rende bene potrebbe essere il basamento del monoblocco...ma nel tuo caso mi sembra un ipotesi remota... :)
nn è una cosa eccessiva.....e a me sembra che questo olio esca dalla guarnizione dell'asticella dalla quale si controlla il livello...infatti l'altro giorno ho notato che è tutta piena di olio....

Inviato: 28 marzo 2008, 23:08
da suzuki413
allora forse è troppo l'olio nel motore...controlla meglio... :)

Inviato: 29 marzo 2008, 17:39
da dwardu110
nn è una cosa eccessiva.....e a me sembra che questo olio esca dalla guarnizione dell'asticella dalla quale si controlla il livello...infatti l'altro giorno ho notato che è tutta piena di olio....
beh se brucia un po di olio e normale per un motore adesso un po vechiotto :) se l olio fouri esce dalla asticella non e un boun segnio. voul dire che il motore avrebbe bisognio di una revisione ma non allarmarti!! potrebbero anch passare un paio d anni prima che succede. il mio parere e di tenerlo cosi finche non diventa troppo insaportabile e poi cambiare motore.

cercero di spiegarti cosa succede e perche ti esce l olio dal asticella. i pistoni nel motore qouando vanno su e giu fanno compressione(aria), adesso tu hai ho i posto dove mouvono i pistoni o i segmenti <Anelli>(rings) usurati e allora questa compressione passa da sopra il pistone a sotto alla base del motore. allora questa aria manda l olio fouri dal asticella. questa compressione trova anche sfogo dal tappo del olio. infatti se levi it tappo quando il motore e acceso la potrai vedere. credo.... :D

Inviato: 29 marzo 2008, 21:35
da Tak-21
dwardu110 ha scritto:
nn è una cosa eccessiva.....e a me sembra che questo olio esca dalla guarnizione dell'asticella dalla quale si controlla il livello...infatti l'altro giorno ho notato che è tutta piena di olio....
beh se brucia un po di olio e normale per un motore adesso un po vechiotto :) se l olio fouri esce dalla asticella non e un boun segnio. voul dire che il motore avrebbe bisognio di una revisione ma non allarmarti!! potrebbero anch passare un paio d anni prima che succede. il mio parere e di tenerlo cosi finche non diventa troppo insaportabile e poi cambiare motore.

cercero di spiegarti cosa succede e perche ti esce l olio dal asticella. i pistoni nel motore qouando vanno su e giu fanno compressione(aria), adesso tu hai ho i posto dove mouvono i pistoni o i segmenti <Anelli>(rings) usurati e allora questa compressione passa da sopra il pistone a sotto alla base del motore. allora questa aria manda l olio fouri dal asticella. questa compressione trova anche sfogo dal tappo del olio. infatti se levi it tappo quando il motore e acceso la potrai vedere. credo.... :D
lunedì la faccio vedere al meccanico...perchè prima non me lo faceva e da circa una settimana che lo fa.....potrebbe essere dovuta al fatto che la macchina prima è stata ferma per un pò di tempo mentre ora cammina più spesso??ah che olio mi consigliate??