Pagina 1 di 1

Disposizioni relative alla omologazione di ruote per autovet

Inviato: 13 marzo 2008, 12:31
da vincenzodimartino
Per chi ha voglia di passare un pò di tempo c'è questo documento della Comunità Europea abbastanza intrigante.
Vincenzo

Inviato: 13 marzo 2008, 13:43
da GN71
Il documento è interessante dal punto di vista informativo, e pertanto ti ringraziamo.
Spero, tuttavia, che mai nessuno -tra i cosiddettei addetti ai lavori degli uffici delle MCTC- sappia dell'esistenza di tale documento. Significherebbe riempire la testa ai Sigg. "addetti" di nozioni atte soltanto a complicare la vita a tutti.
Se non c'è l'addetto.....bene, ma se c'è è meglio che all'addetto.... "non ce l'ha detto"....nessuno.......... :) :) :)

........................... :)bast

Inviato: 14 marzo 2008, 7:59
da vincenzodimartino
Assolutamente d'accordo!!!!!!!!!
:-o :shussh

Inviato: 14 marzo 2008, 14:55
da NonnoCarlo 4x4
Non facciamo inutili allarmismi, nel senso che l'allegato è interessante, ma non riguarda il comune cittadino mortale, bensì le case costruttrici di veicoli e gomme.
Esso dimostra quello che avevo detto in un altro topic, circa il fatto che la misura di una gomma omologata per un certo veicolo non esce fuori dall'estetica (come piacerebbe a noi) o dai punti di vista, bensì da attenti studi tecnici appositamente realizzati sia in senso generale sulle gomme e sia in senso dettagliato di ogni gomma con il veicolo che dovrà montarla.

Inviato: 14 marzo 2008, 15:06
da GN71
ciclopi4x4 ha scritto:Non facciamo inutili allarmismi, nel senso che l'allegato è interessante, ma non riguarda il comune cittadino mortale, bensì le case costruttrici di veicoli e gomme.
Esso dimostra quello che avevo detto in un altro topic, circa il fatto che la misura di una gomma omologata per un certo veicolo non esce fuori dall'estetica (come piacerebbe a noi) o dai punti di vista, bensì da attenti studi tecnici appositamente realizzati sia in senso generale sulle gomme e sia in senso dettagliato di ogni gomma con il veicolo che dovrà montarla.
OK! Allora spiegami come la fiche di omologazione originale giapponese dei Toyota, per esempio il BJ71, prevedeva di serie le 7.50/16 mentre in Italia usciva con le 205/16; così come l'HJ61 in giappone, fiche originale di omologazione, ho saputo che usciva.....spavèntati....... con le 9.00 mentre in Italia sempre con le 205/16!
......forse era più semplice uniformare le misure alla faccia dei progetti?

Se proprio devo dirla tutta a me farebbe proprio piacere se non si potesse omologare nulla su nessuna macchina, così almeno si vedrebbe di che pasta sono fatti i piloti e le macchine in versione originale........ :) ......e molti, me compreso, forse smetterebbero di parlare a vanvera di certe vetture..... :) :)

Inviato: 14 marzo 2008, 15:23
da NonnoCarlo 4x4
GN71 ha scritto:
ciclopi4x4 ha scritto:Non facciamo inutili allarmismi, nel senso che l'allegato è interessante, ma non riguarda il comune cittadino mortale, bensì le case costruttrici di veicoli e gomme.
Esso dimostra quello che avevo detto in un altro topic, circa il fatto che la misura di una gomma omologata per un certo veicolo non esce fuori dall'estetica (come piacerebbe a noi) o dai punti di vista, bensì da attenti studi tecnici appositamente realizzati sia in senso generale sulle gomme e sia in senso dettagliato di ogni gomma con il veicolo che dovrà montarla.
OK! Allora spiegami come la fiche di omologazione originale giapponese dei Toyota, per esempio il BJ71, prevedeva di serie le 7.50/16 mentre in Italia usciva con le 205/16; così come l'HJ61 in giappone, fiche originale di omologazione, ho saputo che usciva.....spavèntati....... con le 9.00 mentre in Italia sempre con le 205/16!
......forse era più semplice uniformare le misure alla faccia dei progetti?

Se proprio devo dirla tutta a me farebbe proprio piacere se non si potesse omologare nulla su nessuna macchina, così almeno si vedrebbe di che pasta sono fatti i piloti e le macchine in versione originale........ :) ......e molti, me compreso, forse smetterebbero di parlare a vanvera di certe vetture..... :) :)
Giuseppe, proprio tu che hai la qualifica di "lottatore di sumo della burocrazia italiana" non dovresti farmi queste domande.
Dovresti sapere benissimo che tutto va poi riportato/adattato alle normative ed ai regolamenti in vigore in ogni songolo paese..........
Io direi che più di smettere di parlare a vanvera di certe vetture, bisognerebbe iniziare proprio a non parlare a vanvera............me compreso.
:-o

Inviato: 14 marzo 2008, 21:07
da ROCCIA
ragazzi io esprimo la mia :)

in italia non ci sono ne leggi ne regolamentazioni e neanche normative :sad:

ce solo rubare e fregare il prossimo solo x qualche misero e sporco 100 euro :-?

e poi la cosa piu sporca e la coscienza di chi fa cio :sad: :-o

Inviato: 14 marzo 2008, 21:36
da GN71
ciclopi4x4 ha scritto:
GN71 ha scritto:
ciclopi4x4 ha scritto:Non facciamo inutili allarmismi, nel senso che l'allegato è interessante, ma non riguarda il comune cittadino mortale, bensì le case costruttrici di veicoli e gomme.
Esso dimostra quello che avevo detto in un altro topic, circa il fatto che la misura di una gomma omologata per un certo veicolo non esce fuori dall'estetica (come piacerebbe a noi) o dai punti di vista, bensì da attenti studi tecnici appositamente realizzati sia in senso generale sulle gomme e sia in senso dettagliato di ogni gomma con il veicolo che dovrà montarla.
OK! Allora spiegami come la fiche di omologazione originale giapponese dei Toyota, per esempio il BJ71, prevedeva di serie le 7.50/16 mentre in Italia usciva con le 205/16; così come l'HJ61 in giappone, fiche originale di omologazione, ho saputo che usciva.....spavèntati....... con le 9.00 mentre in Italia sempre con le 205/16!
......forse era più semplice uniformare le misure alla faccia dei progetti?

Se proprio devo dirla tutta a me farebbe proprio piacere se non si potesse omologare nulla su nessuna macchina, così almeno si vedrebbe di che pasta sono fatti i piloti e le macchine in versione originale........ :) ......e molti, me compreso, forse smetterebbero di parlare a vanvera di certe vetture..... :) :)
Giuseppe, proprio tu che hai la qualifica di "lottatore di sumo della burocrazia italiana" non dovresti farmi queste domande.
Dovresti sapere benissimo che tutto va poi riportato/adattato alle normative ed ai regolamenti in vigore in ogni songolo paese..........
Io direi che più di smettere di parlare a vanvera di certe vetture, bisognerebbe iniziare proprio a non parlare a vanvera............me compreso.
:-o
Magari riuscissi a non parlare a vanvera.......non sarei più me stesso..... :) :) :)
......sono peggio di Gioele Dix...incazzato cronico..... :sad:

Inviato: 14 marzo 2008, 21:50
da NonnoCarlo 4x4
GN71 ha scritto:
ciclopi4x4 ha scritto:
GN71 ha scritto: OK! Allora spiegami come la fiche di omologazione originale giapponese dei Toyota, per esempio il BJ71, prevedeva di serie le 7.50/16 mentre in Italia usciva con le 205/16; così come l'HJ61 in giappone, fiche originale di omologazione, ho saputo che usciva.....spavèntati....... con le 9.00 mentre in Italia sempre con le 205/16!
......forse era più semplice uniformare le misure alla faccia dei progetti?

Se proprio devo dirla tutta a me farebbe proprio piacere se non si potesse omologare nulla su nessuna macchina, così almeno si vedrebbe di che pasta sono fatti i piloti e le macchine in versione originale........ :) ......e molti, me compreso, forse smetterebbero di parlare a vanvera di certe vetture..... :) :)
Giuseppe, proprio tu che hai la qualifica di "lottatore di sumo della burocrazia italiana" non dovresti farmi queste domande.
Dovresti sapere benissimo che tutto va poi riportato/adattato alle normative ed ai regolamenti in vigore in ogni songolo paese..........
Io direi che più di smettere di parlare a vanvera di certe vetture, bisognerebbe iniziare proprio a non parlare a vanvera............me compreso.
:-o
Magari riuscissi a non parlare a vanvera.......non sarei più me stesso..... :) :) :)
......sono peggio di Gioele Dix...incazzato cronico..... :sad:

Come accade un pò a tutti, anche tu a volte parli a vanvera, è vero, ma nel caso in questione parlavo in generale e non nei tuoi riguardi in particolare...........
:-?