Pagina 1 di 2
scarico laterale!!!
Inviato: 20 febbraio 2008, 17:25
da don peppe
ciao a tutti vorrei sapere che ne pensate dello scarico laterale sulla sj410..le prestazioni aumetano anche di poco?come rumore è troppo??............grazie anticipatamente

Inviato: 20 febbraio 2008, 18:23
da Alvise
Riceverai pareri discordanti sull'agromento, io ti posso dare la mia opinione.
Non ho molta esperienza sulle auto in compenso ho lavorato molto sulle moto avendo a disposizione anche un banco prova.
Accorciando lo scarico difficilmente otterrai prestazioni migliori, molto più facilmente l'opposto.
La normalizzazione istantanea della pressione e della temperatura nei condotti che si ottiene con uno scarico corto di solito provoca numerosi scompensi che devono essere bilanciati a monte, principalmente a livello di carburazione (si ingrassa a volte con incrementi fino al 20%). C'è anche da dire che improvvisare un sistema di scarico è sbagliato, per avere incrementi (che possono essere anche notevoli) è necessario riporgettare tutta la linea, dal collettore di scarico al silenziatore, mettendo mano all'alimentazione, e per fare un lavoro coi fiocchi, alla testata.
Io non lo farei, tutto qua, anche perchè il risultato più probabile che potresti ottenere è una perdita di coppia e linearità d'erogazione, che in sostanza è un effetto collaterale, senza considerare che dovresti rivedere l'impianto di alimentazione (sicuramente il carbutore, ma sarebbe meglio anche la cassa filtro).
Questo se parliamo di una elaborazione, se invece si tratta di far rumore è tutta un'altra questione.
Ma in fondo noi fuoristradisti siamo già abbastanza nel mirino, perchè vestirsi di rosso!?!
Infine, questione meramente pratica: lo scarico originale, o comunque longitudinale, corre sempre in mezzo ai longheroni del telaio e da questi viene protetto. Lo scarico laterale, se per questo intendiamo con i silenziatori sottoporta, sono devvero troppo esposti ad urti.
Se invece si tratta di portar fuori il tubo finale, anche quello sarebbe tra il masso e il telaio e inoltre sputerebbe i gas sulla ruota posteriore, con annesse balestre, tamburo etc. Il monossido di carbonio è corrosivo... senza contare che si potrebbe amplificare il ritorno in cabina dei gas, problema che già affligge tutti i suzukini cabrio.
Alvise
Inviato: 20 febbraio 2008, 19:41
da IL KAMIKAZE
Di sicuro se fai uno scarico laterale, anche se mantieni il silenziatore, causerai uno spostamento della coppia piu' in alto con un generale peggioramento delle gia' modeste prestazioni del motore 1.0; pertanto ti sconsiglio vivamente di farlo;
@Alvise: Dipende come lo fai; nel mio GR ho lo scarico laterale, non l'ho mai urtato sui sassi in quanto è sempre sopra la sagoma dei longheroni, e non mi entra la puzza dei gas di scarico nell'abitacolo; ti confermo invece che m'affumica l'interno della ruota post sx e relativo ammortizzatore

ma visto che lavo spesso il sottoscocca, non mi interessa piu' di tanto... Naturalmente non ti parlo del cambio di prestazioni in quanto il motore non è completamente equiparabile al 1.0 dell' SJ....
Inviato: 21 febbraio 2008, 15:11
da don peppe
grazie ragazzi..quindi se lo scarico lo lascio originale nn succede niente ma se lo modifico montando un tubo partendo dai collettori di scarico e facendolo finire diritto fino al posteriore cosa succede???
Inviato: 21 febbraio 2008, 20:18
da IL KAMIKAZE
Inviato: 22 febbraio 2008, 12:01
da don peppe
così tanto???e invece x aquistarne altri che devo fare??
Inviato: 22 febbraio 2008, 13:42
da GN71
Quoto al 100% quanto detto da Alvise e da KAMIKAZE.
Si tratta si sovvertire un progetto frutto di calcoli ben precisi. Per fare questo bisogna essere veramente bravi e partire con modifiche a monte.
Considera che a noi i Cv interessano, certo, ma abbiamo bisogno anche di molta coppia motrice. Dal millino dello zukko puoi tirare fuori qualcosa, ma non credo che il gioco valga la candela.....se vuoi fare un buon lavoro.
Inviato: 22 febbraio 2008, 15:46
da don peppe
ho capito..quindi dovrò lavorare bene sul motore vero???
Inviato: 22 febbraio 2008, 18:35
da Alvise
don peppe ha scritto:ho capito..quindi dovrò lavorare bene sul motore vero???
La soluzione più ovvia è un trapianto con un 1.3
Se non hai fretta di montarlo puoi anche fargli dare un'elaborata, e qualcosa tiri fuori. Poi c'è la saga (o sega?) dei carburatori, ma su questo non ti so dire nulla perchè io ho l'iniezione
Con un 1.3 (che esiste in due cilindrate: 1325 Sj413 e 1298 Samurai), un po' elaborato dovresti arrivare ad un 75-80cv, visto che di serie ne ha 68. Considera anche l'opzione calmini: da quello che si legge sui forum, albero a camme + collettore 4in1 da benefici avvertibili ma questa roba non è a buon mercato.
In alternativa ci sono il vitara 1.6 8V da 80cv,1.6 16V da 95 e 1.3 16V Swift da 100 e rotti, ma su un mille con relativa trasmissione io non lo metterei che sennò triti tutto!
Alvise
Inviato: 22 febbraio 2008, 19:08
da IL KAMIKAZE
Inviato: 22 febbraio 2008, 19:20
da don peppe
allora dovrò provvedere a trovare un motore della swift quella vecchia..ma quanto potrebbe costare???
Inviato: 22 febbraio 2008, 19:42
da Alvise
No, lascia perdere. La catena cinematica dell'SJ410 è troppo debole per reggere 100cv, va a finire che nel giro di poco sbricioli tutto e inoltre infilare nel cofano del 1000 il motore swift (che è bialbero e ha lo spinterogeno longitudinale) significa modificare la scocca e tagliare la paratia della cabina, o in alternativa montare un impianto di accensione da gara con quattro bobine separate, che è un lavoro grosso!
L'unico motore che potresti montare lasciando campare a lungo tutta la trasmissione è il buon vecchio 1.3 8V, che aveva una cilindrata di 1324 sugli SJ413 e 1298 sui Samurai.
Vitara e Swift lasciali perdere se non vuoi cambiare anche alberi e sopratutto i ponti.
Alvise
Inviato: 22 febbraio 2008, 20:16
da don peppe
e il 1.3 8V da quale macchina lo posso estrapolare???
Inviato: 22 febbraio 2008, 20:52
da IL KAMIKAZE
Dall' SJ413 o dal Samurai......

Inviato: 22 febbraio 2008, 20:58
da suzuki413
solo ed esclusivamente da un SJ 413...
però mantieniti con le 195 se no rischi di frantumare continuamente la trasmissione...
oppure potresti cambiare tutta la trasmissione e montare quella del 413...almeno è un pò più robusta...
