Pagina 1 di 2

Ponti e Semiassi

Inviato: 5 febbraio 2008, 8:49
da CelicaS
Ciao a tutti,
avrei bisogno di qualche chiarimento.....
Ho intenzione di rinforzare i ponti della mia Jeep (come ben sa l'amico GN che ho stressato per mezza serata tempo fa'... :D :D ) in quanto voglio montare gomme ''Yankiee'' (Interco o Mickey Thompson) di misura 33''- 12,50 R16 (o addirittura le 35'').
Sto valutando fra 2 possibilita':
1) Passare ai Ponti Dana 44 (ant/post) completi
2) Prendere un kit composto da semiassi HD e blocco differenziale (mantenendo la mia coppia conica)
I ponti che monto ora ''dovrebbero'' essere a 27 cave (Dana 30/35)...dico ''dovrebbero'' perche trovare info tecniche non superficiali sulla mia macchina e' veramente difficilotto...
Pertanto passerei da 27 a 30 cave (cmq ci sono kit anche da 35 cave)
Bene...la mia domanda e'....potete spiegarmi il funzionamento di ''queste cave'' .....e ..quali devono essere le caratteristiche di un ponte rinforzato?
Vorrei essere nella condizione di scegliere correttamente.
Grazie anticipatamente
Marco

Inviato: 5 febbraio 2008, 10:16
da NonnoCarlo 4x4
Beh, molto alla femminina, le cave non sono altro che le scanalature, i denti, presenti sull'estremità del semiasse, che permettono il trasferimento della motricità dal differenziale (dove le cave trovano la rispettiva sede - quindi stesso numero di cave) allo stesso semiasse.
Più cave sono presenti e più solidale e robusto sarà il collegamento (dipende anche dalla profondità delle cave).
I denti delle cave non sono squadrati, bensì a cuneo con punta arrotondata, per permettere la fluidità nel movimento.

Nei ponti rigidi posteriori, semiassi e differenziale lavorano sempre in asse. Nei ponti rigidi anteriori o nelle sospensioni indipendenti necessita un ulteriore "strumento" per permettere alla motricità di trasferirsi tra due assi con allineati (per effetto della rotazione delle ruote anteriori - ponti rigidi - o per il movimento verticale del mozzo nelle sosp.indip.): questo strumento è il giunto omocinetico.

Inviato: 5 febbraio 2008, 11:11
da IL KAMIKAZE
Marco, la tua Jeep dovrebbe avere i ponti-giocattolo :) Dana 30; parlando con chi di Jeep ne capisce, lascia perdere i ponti che hai adesso perche' si romperanno comunque e passa ai Dana 44.......

Preparati il mutuo..... :D :D :D

Inviato: 5 febbraio 2008, 15:34
da CelicaS
IL KAMIKAZE ha scritto: passa ai Dana 44.......

Preparati il mutuo..... :D :D :D
Avanti......'ca sghizzamuci........ :D :D :D
pacenzia.......poi piangera' il mio portafoglio........ :sad: :sad: :sad:

Inviato: 5 febbraio 2008, 18:06
da peppe
Caro Marco per le 35" prima ci Voli u muturi................ se no non la sposti Eh eh :rap! :rap! :rap! :rap!

Inviato: 5 febbraio 2008, 18:43
da CelicaS
peppe ha scritto:Caro Marco per le 35" prima ci Voli u muturi................ se no non la sposti Eh eh :rap! :rap! :rap! :rap!
Finalmenteeeeeeeeee!!!!!!!
zio Peppino.... ci volevo io per smuoverti....... :D :D
....ma che bella quella firma ''LIBERO'' in basso :D :D :D
vedrai...vedrai...che me la trasformo carolina..... :D :D :D

Inviato: 5 febbraio 2008, 19:20
da IL KAMIKAZE
Ma pomeriggio la firma di peppe era diversa.............. :? :? :?

Inviato: 5 febbraio 2008, 19:27
da NonnoCarlo 4x4
IL KAMIKAZE ha scritto:Ma pomeriggio la firma di peppe era diversa.............. :? :? :?

Le firme.................evolvono col tempo :-o :-o

Inviato: 5 febbraio 2008, 20:36
da ROCCIA
ragazzi lasciatemi stare a peppe 8-)

FIRMA

Inviato: 6 febbraio 2008, 14:38
da peppe
Cari amici del forum la firma e' importantissima, perche espressa da cio' che si sente nel proprio intimo...............

La mia firma e' cambiata perche dentro di me esiste solo la passione e l'amore per il fuoristrada "Vero e sincero" lontano lontano da tutti e da tutto cio' che tenta di trasformare tale disciplina in quacosa di diverso se non da pura passione ( a buon intenditore poche parole).

Ma lasciamo perdere e ritorniamo al motore di Celica ................. al quale consiglio di pomparlo o meglio cambiarlo, oppure ad estremi rimedi posso prestargli qualche CAVALLO. :rap! :rap! :rap! :rap!


E' cambiata anche la foto eh eh.............

Inviato: 7 febbraio 2008, 13:30
da salvo 3.3
Peppino...perchè non metti una bella firma tipo

FUORISTRADA ALTESINA CLUB :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

Inviato: 7 febbraio 2008, 13:35
da salvo 3.3
.........dimenticavo.......

Marco se vuoi uno a 33 cave te lo regalo io......a me non serve 8-) 8-) 8-) 8-) 8-) :D :D :D :D :D :D :D :D

Inviato: 7 febbraio 2008, 14:27
da suzuki413
peppe ha scritto:Caro Marco per le 35" prima ci Voli u muturi................ se no non la sposti Eh eh :rap! :rap! :rap! :rap!
consiglio vivamente un 4.2...ma ovviamente come saprai ci vogliono i ponti dana 40...se no con i 30 li frantumi... :-D

Inviato: 7 febbraio 2008, 17:36
da francy
Ciao Celicas
ciao a tutti

Per la poca esperienza che ho sui ponti dana e per il fatto che non ci dormo la notte
per come migliorarli.

Anteriore tu hai un dana 30 HP (hit pinion) ottimo come dana 30 + robusto rispetto al dana
30 che monta il tj te ne accorgi perchè il pinione e nella parte superiore rispetto al dana 30 normale.

Posteriore hai purtroppo un dana 35 c-clip un ponte deboluccio con semiassi a 27 spline.

Invece come coppia conica hai sicuramente 4.10 puoi verificare nella targhetta che trovi nel coperchio
differenziale c'è una serie di numere i prini 3 numeri col puntino ti indica il rapporto (4.10 3.55 3.07 ecc.ecc.)

Con questa configurazione cioè stock col motore che ti ritrovi puoi montare delle 31 estreme tipo ziarelli col piede leggero
ma senza blocco.
Puoi cmq rinforzarlo con semiassi 30 spline posteriori cambiando anche il cesto differenziale e a questo punto monti
un blokko ARB molto diffuso da noi o anche un OX meccanico a cavo o montare un Detroit autosbloccante che sui dana va bene e costa pure meno.
All'anteriore esiste un kit semiassi rinforzato ma costa un botto rispetto hai posteriori sempre 30 spline anche li devi cambiare il cesto.

Con semiassi posriori 30 spline puoi montare le 33 disegno civile tipo bfg o se vuoi azzardare anche ricoperte da 31 e vai tranquillo senza rompere.
Se monti 33 devi anche cambiare le coppie coniche che fra l'altro ti devi affidare a un mecc. che sa montarli sui dana perchè sono rognosi da registrare, col tuo motore e le 33 dovresti montare le 4.56 e hai stessi rapporti come all'origine se la vuoi un tantino + corta le 4.88 ma indebolisci il porte perche con le 4.88 il dana 30 gira solo su un dente contro i 2 denti del 4.56.
Per le 35 scordatele tranne che monti 2 ponti gr e di modifiche ne hai tante da fare a parte che non hai motore per farle girare.

Inviato: 7 febbraio 2008, 17:47
da cusilino
Pensavo se non convenisse mettere direttamente 2 ponti del Gr. A livello di costo credo siano inferiore perchè reperibili con discreta facilità nel mercato dei ricambi usati. Cosa che non mi è nota, invece, è quanto tecnicamente sia complicato farli stare sotto.