Pagina 1 di 2
VIBRAZIONI... HELP ME !!!
Inviato: 23 gennaio 2008, 19:37
da DOTT. TIGNA
so che è il mio secondo post, e forse chiedo troppo, ma avrei bisogno della vostra grande esperienza in merito al O.R. in genere.
comE detto nel post di presentazione ho un Toy lx 70 (cinesino), poco tempo fa ho avuto un brutto incidente, mi sono ribaltato, lasciamo stare i danni (meglio non parlarne

), la macchina inizialmente non presentava danni meccanici, ma uscita dall'officina mi sono accorto di vibrazioni interne assurde, principalmente all'accensione, quando è al minimo e quando la spengo, vibrazioni che spariscono superati i 1500 g/m

, la macchina non fa fumo e apparte questo fastidio va che è una meraviglia, ho fatto controllare anche i supporti del motore e mi hanno detto che sono in buono stato a livello di preparazione è uguale a prima dell'incidente(il motore è tutto originale), dunque si escludono in partenza kit rialzo e gomme.
non so più a chi credere: chi dice che è una fesseria, chi dice che è una cosa grave...
AIUTATEMI VOI
saluti carmelo...
Inviato: 23 gennaio 2008, 20:38
da ALESSIO
ciao carmelo, controllerei bene bene i supporti del motore...anche se non sono danneggiati,potrebbero essere ormai troppo morbidi, quindi senza forza smorzatrice delle vibrazioni del tuo 4 cilindri.....

Inviato: 23 gennaio 2008, 23:10
da NonnoCarlo 4x4
Oltre a quanto suggerito da Alessio, se le vibrazioni sono veramente forti all'accensione, allo spegnimento o al minimo, suggerisco di controllare l'equilibratura del volano.............
Inviato: 24 gennaio 2008, 15:01
da GN71
Potresti raccontare meglio e con più dettagli l'incidente? Quanto tempo è rimasta la vettura sul fianco o, peggio, a testa in giù? Come vi siete comportati per farla ripartire?
Potrebbe essere importante.
Inviato: 24 gennaio 2008, 17:24
da cusilino
Effettivamente sarebbe utile conoscere meglio la dinamica dell'incidente per poter fare una diagnosi più preciso. Per quanto precisa possa essere una diagnosi fatta via pc neanche sentondo il motore in moto. Tipo mago Silvan.
In ogni caso mi sembra difficile che un volano possa squilibrarsi a causa di un ribaltamento. Ciclopi hai mai avuto notizia di un caso già accaduto? Trovo più giusta l'ipotesi di Alessio. Inoltre direi di controllare pure tutti i tipi di supporti che ci sono sul tuo toy.
Inviato: 24 gennaio 2008, 22:07
da NonnoCarlo 4x4
cusilino ha scritto:
In ogni caso mi sembra difficile che un volano possa squilibrarsi a causa di un ribaltamento. Ciclopi hai mai avuto notizia di un caso già accaduto? Trovo più giusta l'ipotesi di Alessio. Inoltre direi di controllare pure tutti i tipi di supporti che ci sono sul tuo toy.
No, ma il sintomo è plausibile per quel problema, fermo restando che può benissimo trattarsi di un supporto andato.
Il sintomo cmq potrebbe non essere correlato all'incidente nonostante la coincidenza.
Io ho camminato con una UAZ senza tre supporti di carrozzeria e senza un supporto motore (ferro con ferro) e faceva un altro tipo di vibrazione................
Inviato: 24 gennaio 2008, 22:10
da NonnoCarlo 4x4
Inviato: 25 gennaio 2008, 0:19
da GN71
OK, ma sapere qualche dettaglio in più non sarebbe male.
Inviato: 25 gennaio 2008, 8:19
da DOTT. TIGNA
salve ragazzi, intanto grazie mille per i consigli...
la TOY è rimasta su un fianco un paio d'ore ed a perso molto olio, chi provò a metterla in moto (io ero in ospedale per accertamenti, altrimenti non avrei mai provato) dice che ha fatto un casinò di fumo bianco, allorchè anche io ho pensato che si fosse distrutto il motore, prima di pensare alla carrozzeria ho fatto controllare il motore e il mio meccanico mi ha asicurato che era tutto ok, mancava solo l'olio (cosa del resto ovvia) poi la macchina è rimasta ferma quasi 2 mesi aspettando pezzi e lavoro, alla consegna ho notato queste vibrazioni.
qualche amico mi ha anche consigliato di portarla alla TOYOTA, almeno li se cambiano qualche cosa mi danno la garanzia, che ne pensate...
ricordatevi anche che non sono molto ferrato in materia
Saluti Carmelo
Inviato: 25 gennaio 2008, 11:40
da IL KAMIKAZE
Il fumo bianco era l'olio che aveva riempito le camere di scoppio e all'avviamento si è bruciato....
Inviato: 25 gennaio 2008, 14:54
da NonnoCarlo 4x4
DOMANDA: Le vibrazioni che si avvertono sono veramente forti, nel senso che senti proprio il motore che sobbalza all'accensione, al minimo e quando spegni?
Se sono così, più quello che ci hai raccontato, temo che ci potrebbe essere una piccola deformazione in qualche (o una) biella; qualcosa di poco conto, ma che a bassi numero di giri crea scompenso e squilibrio all'albero motore (la stessa cosa che comporta un volano non equilibrato).
Come dicevamo sopra, l'accendere un veicolo che è stato a testa sotto o anche di lato (dipende dove si trovano i condotti dell'olio nel monoblocco/testata) è un grosso rischio. Infatti, come dice Kamy, l'olio "sale in testa" e riempie i cilindri sopra i pistoni. Quando si mette in moto il pistone, salendo, trova una grossa restistenza a comprimere l'olio che arriva si a bruciarsi (creando la densa nube di fumo azzurro/biancastro) uscendo dalle valvole di scarico, ma questa resistenza si scarica sul cielo dei pistoni e quindi sulle bielle che arrivano a piegarsi in molti casi.
Inviato: 25 gennaio 2008, 15:00
da IL KAMIKAZE
ciclopi4x4 ha scritto:Quando si mette in moto il pistone, salendo, trova una grossa resistenza a comprimere l'olio che arriva si a bruciarsi (creando la densa nube di fumo azzurro/biancastro) uscendo dalle valvole di scarico, ma questa resistenza si scarica sul cielo dei pistoni e quindi sulle bielle che arrivano a piegarsi in molti casi.
In piu' si schiacciano pure le bronzine.....

Inviato: 25 gennaio 2008, 15:03
da NonnoCarlo 4x4
IL KAMIKAZE ha scritto:ciclopi4x4 ha scritto:Quando si mette in moto il pistone, salendo, trova una grossa resistenza a comprimere l'olio che arriva si a bruciarsi (creando la densa nube di fumo azzurro/biancastro) uscendo dalle valvole di scarico, ma questa resistenza si scarica sul cielo dei pistoni e quindi sulle bielle che arrivano a piegarsi in molti casi.
In piu' si schiacciano pure le bronzine.....


Inviato: 25 gennaio 2008, 16:13
da cusilino
ciclopi4x4 ha scritto:IL KAMIKAZE ha scritto:ciclopi4x4 ha scritto:Quando si mette in moto il pistone, salendo, trova una grossa resistenza a comprimere l'olio che arriva si a bruciarsi (creando la densa nube di fumo azzurro/biancastro) uscendo dalle valvole di scarico, ma questa resistenza si scarica sul cielo dei pistoni e quindi sulle bielle che arrivano a piegarsi in molti casi.
In piu' si schiacciano pure le bronzine.....


Disgraziatamente vero.[ferrivecchio docet. Vero Kamy?] Peccato che non ho fatto le foto.... Poi ti cominciano a saltare gli spallamenti, l'albero inizia a muoversi e laggiù un pò tutto si macina. Risulatato...motore da buttare!
Inviato: 25 gennaio 2008, 19:55
da cicciosr
ciao hai controllato i supporti della scocca?se appoggiano tutti bene e se i gommini sono schiacciati tutti allo stesso modo?oppure non e' che dato il cappottone hai cambiato la scocca ed e' stata montata male?il motore a occhio al minimo balla?quando lo accelleri da fermo ha un punto che balla di piu' o balla gia' al minimo per mollare dopo i 1500 giri?non e' che tocca la marmitta in qualche punto?facci sapere.....ciao ciccio.....