Pagina 1 di 2

Vibrazioni albero a seguito di rialzo

Inviato: 21 gennaio 2008, 21:07
da fargos
Ciao ragazzi,
io sono nuovo qui e mi serve il vostro aiuto.
A seguito di rialzo lovells +7, ho avuto vibrazioni dopo di ciò ho montato: puntoni posteriori superiori regolabili, kit cambio e kit caster.
Dopo queste modifiche il90% delle vibrazioni sono sparite ne è rimasta solo una e la si sente intorno ai 70 km/h in decellerazione se accellero o scedo di velocità sempre in decellerazione al di sotto di 70, non si sente nulla. Cosa ne pensate?

Inviato: 21 gennaio 2008, 21:20
da NonnoCarlo 4x4
Ciao Fargos e benvenuto nel forum (anche se dovresti presentarti nel topic giusto).

Sarebbe interessante sapere che 4x4 hai, ma sostanzialmente hai già fornito diversi elementi utili per cercare di capire quale potrebbe essere il problema.
Con gli accorgimenti da te già adottati, resta da supporre una squilibratura proprio dell'albero di trasmissione o una crociera che sta partendo.

Inviato: 21 gennaio 2008, 21:27
da GN71
ciclopi4x4 ha scritto:
Sarebbe interessante sapere che 4x4 hai
Mi pare ovvio. sarebbe come dire al veterinario che il proprio animale ha un problema all'apparato riproduttivo.......ma una cosa è avere un canarino, altra cosa un elefante.... :)

............ :)bast

Inviato: 21 gennaio 2008, 22:38
da NonnoCarlo 4x4
GN71 ha scritto:
ciclopi4x4 ha scritto:
Sarebbe interessante sapere che 4x4 hai
...........................sarebbe come dire al veterinario che il proprio animale ha un problema all'apparato riproduttivo.......ma una cosa è avere un canarino, altra cosa un elefante.... :)

............ :)bast
Beh, potremmo trovarci di fronte ad un elefante con apparato riproduttivo del canarino..................... :D :D :D

Inviato: 21 gennaio 2008, 22:43
da NonnoCarlo 4x4
Comunque, gli elementi forniti da Fargos fanno già capire di cosa potrebbe trattarsi; ed io propendo di più per la crociera che, sottoposta a sollecitazioni anormali con il rialzo di 7 cm senza i dovuti accorgimenti, si è precocemente logorata ed è da sostituire.
L'aver montato caster kit (che non centra col problema) e soprattutto l'aver abbassato il gruppo cambio dopo questo logorio, ovviamente non ha risolto il problema della vibrazione.

Sicuramente parliamo di un mezzo con sospensioni a molle................

Inviato: 21 gennaio 2008, 23:18
da GN71
ciclopi4x4 ha scritto:
GN71 ha scritto:
ciclopi4x4 ha scritto:
Sarebbe interessante sapere che 4x4 hai
...........................sarebbe come dire al veterinario che il proprio animale ha un problema all'apparato riproduttivo.......ma una cosa è avere un canarino, altra cosa un elefante.... :)

............ :)bast
Beh, potremmo trovarci di fronte ad un elefante con apparato riproduttivo del canarino..................... :D :D :D
Apprezziamo la battuta, ma mi pare difficile. Uno è un mammifero, l'altro no.

Inviato: 21 gennaio 2008, 23:25
da GN71
ciclopi4x4 ha scritto:Comunque, gli elementi forniti da Fargos fanno già capire di cosa potrebbe trattarsi; ed io propendo di più per la crociera che, sottoposta a sollecitazioni anormali con il rialzo di 7 cm senza i dovuti accorgimenti, si è precocemente logorata ed è da sostituire.
L'aver montato caster kit (che non centra col problema) e soprattutto l'aver abbassato il gruppo cambio dopo questo logorio, ovviamente non ha risolto il problema della vibrazione.

Sicuramente parliamo di un mezzo con sospensioni a molle................
Mah! Scusami, ma se sapere di che macchina stiamo parlando è un segreto.......allora mi scoccia proprio rispondere. Dimmi poi cosa sono e dove si trovano i "puntoni posteriori superiori".
O stiamo confondendo i termini, o ci stiamo prendendo per i fondelli! Mi spiacerebbe molto se si trattasse della seconda ipotesi!

Inviato: 21 gennaio 2008, 23:36
da NonnoCarlo 4x4
Pippo perchè te la stai prendendo tanto........ ancora Fargos neanche ha risposto, quindi non credo che voglia tenerci segreto il tipo di 4x4 che possiede.

Per quanto riguarda i"puntoni posteriori superiori", proprio da quello ho intuito che si deve trattare di un veicolo con sospensioni a molle.............

Inviato: 22 gennaio 2008, 0:01
da GN71
ciclopi4x4 ha scritto:Pippo perchè te la stai prendendo tanto........ ancora Fargos neanche ha risposto, quindi non credo che voglia tenerci segreto il tipo di 4x4 che possiede.

Per quanto riguarda i"puntoni posteriori superiori", proprio da quello ho intuito che si deve trattare di un veicolo con sospensioni a molle.............
Carle', scusa, ma mi vuoi dire che una macchina a molle (cosa che si suppone, ma non è detto se ha sbagliato terminologia) ha quattro puntoni al posteriore? Perché, a quanto dice, se ha quelli superiori evidentemente ne ha anche inferiori. Non solo, fammi capire come funzionano quattro puntoni........e anche regolabili. Come caspita si muove questo ponte?
Ancora, dove vanno questi puntoni "superiori" quando la ruota è in compressione?
Ma che stiamo dando i numeri? O si tratta di un prototipo della NASA?

BOOOOHH!!!!! A me me pare 'na strunzata!
Quante macchine a molle conosci che hanno almeno quattro puntoni posteriori? Io neanche una!

Non facciamo congetture, aspettiamo che fargan si faccia vivo.

Inviato: 22 gennaio 2008, 0:12
da NonnoCarlo 4x4
Pippo, ti sei mai abbassato sotto un GR, ad esempio, per vedere come è fissato il ponte?

Inviato: 22 gennaio 2008, 0:15
da NonnoCarlo 4x4
Ovviamente stiamo parlando di ponte posteriore...................

Inviato: 22 gennaio 2008, 0:31
da IL KAMIKAZE
il GR ha proprio uno schema della sospensione posteriore a 5 bracci: 2 puntoni inferiori, barra panhard e 2 puntoni di reazione superiori che hanno la funzione di bloccare la torsione del ponte causata dalla trazione...un po' come la traction bar sui balestrati.....

Lo schema a 5 bracci è uno dei migliori sistemi esistenti per il ponte rigido, dopo il 2 bracci piu' triangolo dei Land Rover (e del Vitara); tutte le Jeep a molle addirittura hanno il 5 bracci pure all'anteriore, cosa che conferisce notevole articolazione al ponte....

Toyota LJ70 e KZJ70, Mercedes G e Suzuki Jimny, tanto per elencare i piu' noti, hanno invece un sistema a 3 bracci, panhard piu' 2 puntoni che sono vincolati al ponte in 2 punti evitando cosi' la torsione del ponte.... Tale sistema ha il grosso handicap di avere un'articolazione molto limitata rispetto al 5 link, tant'è vero che per compensare il problema, mamma Mercedes ha messo i blocchi al G che senno' s'inchioderebbe ogni centimetro...... Ciccio03 ne sa qualcosa che bloccava pure per scendere dal marciapiede.... :supermega

Indubbiamente trattasi proprio di un GR di cui sono ben noti i problemi di vibrazioni e di caster che va a farsi benedire :priest in seguito ai rialzi sospensioni.... 8-) 8-) 8-)

Ecco i puntoni superiori, notare come in compressione (twist) vanno uno verso l'alto e uno verso il basso, permettendo al ponte di ruotare senza pero' compromettere l'allineamento dell'albero di trasmissione.

Immagine

Inviato: 22 gennaio 2008, 0:34
da IL KAMIKAZE
Per Fargos:

Se hai un GR e se ti vibra proprio intorno ai 70 km/h, al 99,9% è la crociera dell'albero di trasmissione che ha gioco oppure l'albero stesso squilibrato; ho anch'io lo stesso problema, nonostante monti la doppia crociera, perche' quest'ultima ha preso un po' di gioco....

Inviato: 22 gennaio 2008, 0:45
da GN71
OK! Chiedo umilmente scusa, per la mia gaffe!
Che non si trattasse di un Toyota ne ero certo, ma sinceramente non ho mai guardato un GR da sotto. Sospettavo fosse un GR, ma non ne ero sicuro. Lo sospettavo, come dice KAMI, per i noti problemi di cui il GR soffre dopo i rialzi, ma non avevo mai visto (infatti l'ho detto) i bracci superiori.

Perdonate la mia irruenza e la mia ignoranza, se potete........e grazie per non avermi preso a pesci in faccia!
8) 8)

Inviato: 22 gennaio 2008, 8:16
da ciccio03
GN71 ha scritto:OK! Chiedo umilmente scusa, per la mia gaffe!
Che non si trattasse di un Toyota ne ero certo, ma sinceramente non ho mai guardato un GR da sotto. Sospettavo fosse un GR, ma non ne ero sicuro. Lo sospettavo, come dice KAMI, per i noti problemi di cui il GR soffre dopo i rialzi, ma non avevo mai visto (infatti l'ho detto) i bracci superiori.

Perdonate la mia irruenza e la mia ignoranza, se potete........e grazie per non avermi preso a pesci in faccia!
8) 8)
Naaaaaaaaaa........ :squalo!!!