Pagina 1 di 3

domanda su balestre

Inviato: 15 gennaio 2008, 11:33
da antonio877
ciao ragazzi c'è qualcuno che sa darmi informazione sulle balestre monofoglio, sono più morbide dell'originali ? o no ?
come sono per fare O.R.? grazie.

Inviato: 15 gennaio 2008, 12:05
da IL KAMIKAZE
Ciao, se ti riferisci alle paraboliche, posso assicurarti che sono morbidissime, anke troppo; infatti di recente hanno aggiunto un foglio per un totale di 2 per scongiurare di piegare le balestre dove attaccano ai ponti.....

Se montate sopra i ponti, la traction bar posteriore è d'obbligo....

Metto qualche foto delle monofoglio montate su un SJ410 con il reverse shackle della Calmini all'anteriore:

Immagine

Ecco l'attacco posteriore della balestra anteriore con il reverse:

Immagine

Ecco la balestra posteriore con il foglio che abbiamo aggiunto a rinforzo:

Immagine

Biscottini posteriori a boomerang della Calmini:

Immagine

Inviato: 15 gennaio 2008, 13:31
da antonio877
grazie kamikaze sei stato esauriente, io monto le balestre sui ponti quindi è consigiabile la traction bar

Inviato: 15 gennaio 2008, 14:13
da IL KAMIKAZE
Con lo SPOA la traction bar è d'obbligo, senno' la torsione del ponte ti piega le balestre posteriori in corrispondenza dei cavallotti....

Qua abbiamo gia' trattato delle balestre sopra i ponti e della traction bar...

http://www.offroadweb.it/forum/viewtopi ... c&start=15

Inviato: 16 gennaio 2008, 12:50
da ALESSIO
la nuova traction bar sul samurai......!!!! :-o :-o :-o :-o :-o
Immagine

Immagine

Inviato: 16 gennaio 2008, 13:06
da GN71
ALESSIO ha scritto:la nuova traction bar sul samurai......!!!! :-o :-o :-o :-o :-o
Immagine

Immagine
Quel sistema assomiglia moltissimo ad un "orbit eye".........o no?

Inviato: 16 gennaio 2008, 14:42
da ALESSIO
giuseppe!!!! da quanto non ci sentiamo.... la traction bar con l'uniball sull'estremita' permette la rotazione insieme al ponte per non pregiudicare l'escursione... (tipo orbit eye delle balestre che commercializzano per toyota) a sua volta il biscottino riesce a far andare avanti ed indietro il ponte sempre per non pregiudicare la mobilita' del ponte stesso....
Immagine
l'orbit eye permette alla balestra di non "avvolgersi" su se stessa, compensando notevolmente sull'escursione....!!!!!!

Inviato: 16 gennaio 2008, 22:38
da GN71
Infatti!

Ciao Linaaaaaaaaaaaaaaa........ :)

Inviato: 17 gennaio 2008, 10:26
da ALESSIO
pippo sei sempre informatissimo...!!!!!!!!
complimenti davvero!!!!
scusate L'OFF TOPIC....

Inviato: 26 gennaio 2008, 10:51
da Alvise
do la mia personale opinione... io ho su un assetto con balestre semiellittiche Lovells, che rialzano di 2" come le HST paraboliche e gomme 215/80, che sono alte 84cm (per le ricostruite abbiamo visto che la misura "ufficiale" lascia a desiderare"... non pratico off estremo, per questo trovo che la mia macchina sia alta a sufficenza e la guida stradale e "in pendenza" non è compromessa.
Alzare troppo, per di più con lo spoa, secondo me è sbagliato come aggiungere roba della quale si può fare a meno, tipo traction bar.
I rialzi estremi limitano molto la versatilità del mezzo e lo rilegano al solo fuoristrada. Allora tant'è farlo a molle, che sono meglio di qualsiasi sistema a balestre...
Ciò che invece è molto interessante è lo Shakle Reverse, che alza 2" ed in linea teorica migliora di molto il funzionamento dell'avantreno, anche se su strada rende la macchina molto meno precisa e amplifica tantissimo il "colpo d'ariete" in frenata, scaricando del tutto il già leggero retrotreno.
Che io sappia, ancora, le HST paraboliche monofoglio non esistono più, ora sono doppie.

Scusate la digressione, forse inopportuna... è solo una considerazione!

Alvise

Inviato: 26 gennaio 2008, 11:14
da vitara95
Scusa ma che gomme sono le tue 215/80 di 84 cm? Le mie 215/75 (ma la ditta mi ha detto che sono uguali alle /80) extreme trial della lerma sono 73.5 cm! È vero che le misure delle ricostruite lasciano il tempo che trovano, ma oltre dieci cm. di differenza!

Inviato: 26 gennaio 2008, 14:49
da IL KAMIKAZE
Alvise guarda che 84 cm sono alte le 33" che sono delle 255/85 R15................... :? :? :? :?

Inviato: 27 gennaio 2008, 10:51
da AnToNiO
IL KAMIKAZE ha scritto:Alvise guarda che 84 cm sono alte le 33" che sono delle 255/85 R15................... :? :? :? :?
forse R16

Inviato: 27 gennaio 2008, 14:12
da IL KAMIKAZE
AnToNiO ha scritto:
IL KAMIKAZE ha scritto:Alvise guarda che 84 cm sono alte le 33" che sono delle 255/85 R15................... :? :? :? :?
forse R16
Le 33" sono 255/85 R15; le 255/85 R16 sono piu' alte....

Inviato: 27 gennaio 2008, 14:36
da AnToNiO
ma dal programmino che ho per calcolare l'altezza delle gomme, mi dice che le 33 sono 83.82 cm, le 255/85/R15 sono 81.45 cm, mentre le 255/85/R16 sono 83.99 cm.. naturalmente le ricostruite non hanno misure esatte anzi più alte..