Pagina 1 di 1
fumo bianco
Inviato: 24 dicembre 2007, 14:01
da Pasquale
ciao a tutti e buone feste volevo un consiglio io ho un patrol gr del 91 la mattina appena l'ho accendo fa un pò di fumo bianco e la pressione dell'olio e sotto la prima tacca cosa puo essere secondo voi?
Inviato: 24 dicembre 2007, 18:19
da Jo
fumo bianco.... po essere vapore... qualche humidita che se e condensato nel tubo.....
per il pressione del olio... non lo so

Inviato: 29 dicembre 2007, 15:29
da NonnoCarlo 4x4
Ciao Pasquale.
Allora, il fumo bianco, come quello azzurro, non è un buon segnale. Potrebbe essere del semplice vapore (come ti ha detto Jo) dovuto a condenza nella marmitta, ma se accade proprio subito all'accensione mi sembra difficile, perchè non ci sono nell'immediatezza le temperature giuste per fare evaporare condenza dalla marmitta.
Purtroppo, invece, potrebbe essere una piccola quantità d'acqua presente all'interno dei cilindri, proveniente da qualche piccola crepa nella testata.
A motore caldo le crepe tendono a stringersi per effetto della dilatazione. Quando il motore si raffredda esse si "allargano" (parliamo di decimi di mm) e per effetto della pressione nell'impianto di raffreddamento, potrebbe passare un pò (ma proprio poco) d'acqua nei cilindri. Al momento dell'accensione quest'acqua viene bruciata nell'immediatezza insieme al gasolio, creando il fumo biancastro, che dura poco.
Una testata spaccata nel GR (piccole crepe) non sempre manda in ebollizione l'acqua di raffreddamento.
Ma normalmente hai consumo d'acqua nella macchina? Devi vedere anche nella lunga durata, tipo una/due settimane.
Per la pressione dell'olio, quando si accende il motore deve sicuramente salire almeno a metà strumento, per effetto dell'olio ancora freddo.
Poi dovrebbe stare tra la prima tacca e quella di mezzo. Che ti stia bassa è un pò strano. Ma potrebbe essere anche lo strumento starato.
Inviato: 29 dicembre 2007, 16:24
da Jo
fumo bianco.....
1. il motore se arrende...
2. Nissan vuole diventare papa...
e prima che chiede qualcuno: Si, la

Inviato: 30 dicembre 2007, 18:40
da Pasquale
ok grazie gentilissimi
Inviato: 4 gennaio 2008, 19:42
da IL KAMIKAZE
A freddo al minimo la pressione dovrebbe stare a 4 bar e anche piu', a caldo a 3000 g/min deve essere compresa tra 3 e 4 bar.....
Se la pressione non è in questi valori, o hai problemi al bulbo e/o manometro dell'olio, o hai scarsa pressione nel circuito di lubrificazione....