Pagina 1 di 3

Super ridotte

Inviato: 28 novembre 2007, 23:40
da Bandit4x4
salve a tutti... l'indecisione impazza e sinceramente inizio ad impazzire anch'io, che fare???
Il mio bel vitarino, ormai più una centrale dell'enel che un fuoristrada, con le 225/75r15 è un pò bassino, ma, come tutti ben sappiamo a causa del cambio vitara, già troppo lungo... Così, volendo montare le 235/75r15 è nato il dilemma... cosa montare? Prendere albero a cammes e collettore calmini e dargli quei cavallini in più, cambiare le coppie coniche o montare le super ridotte calmini??? Sono tentato dal cambiare i rapporti di riduzione, ma nessuno riesce a dirmi una cifra esatta delle super ridotte calmini, qualcuno sa quanto costano e dove si possono ordinare??? Voi che consigliate? partiamo dal presupposto che il mio vitarino è 1.6 8v iniezione...
Grazie a tutti... e buon fango, speriamo di vederci al no limits...

Inviato: 29 novembre 2007, 10:00
da IL KAMIKAZE
Metti le super ridotte Calmini, che ti accorciano sia le ridotte che le marce normali, con giovamento anche sull'utilizzo stradale....

Per i prodotti Calmini, chiedi qui:

http://shop.performance4x4.it/

http://www.renegadeclub.it/Sidekick-Tracker.htm http://www.renegadeclub.it/RockCrawlervitara.htm

Re: Super ridotte

Inviato: 29 novembre 2007, 16:06
da Tak-21
Bandit4x4 ha scritto: speriamo di vederci al no limits...
Bandit partecipi pure tu al no limits????

Inviato: 29 novembre 2007, 16:39
da suzuki413
bandit ti dò un consiglio!!!
metti le super ridotte...vai tranquillo...
inoltre lascia stare l'albero a camme e tutte le camurrie del motore...
con le sole super ridotte hai un buon rendimento...
un esempio?? una certa persona che conosci tu con un suzukino bianco... :) :)
fatti vedere all'officina ogni tanto...ciao!!! :-D

Inviato: 29 novembre 2007, 20:46
da Bandit4x4
Metterò le super ridotte, ora sono in attesa di informazioni sul prezzo e se convenga o meno ordinarle direttamente alla calmini... per il no limits io ci sarò, ci sarà da divertirsi... la macchina la si riconoscerà subito... a breve metterò l'avatar con la mia piccola camilla...( già si chiama così... il quasi mostro)... hehehehe
ps: suzuki413 io sono stato da tuo zio fino alla settimana scorsa...ciao ciao

Inviato: 29 novembre 2007, 20:48
da suzuki413
poi mi fai vedere qualche foto del vitara???
che modifiche hai fatto?? :) :)

Inviato: 29 novembre 2007, 20:53
da Bandit4x4
ho montrato il kit +5 ome, messo i cerchi 7x15 con copertoni 225/75r15, risistemato un pò meglio gli interni e messo un bel pò di fari e poi il bull bar... ora voglio mettere le super ridotte, ma penso che le monterò a gennaio, mettendo poi le 235... poi prossima modifica seria sarà mettere il ponte all'anteriore e un bel blocco...

Inviato: 29 novembre 2007, 21:02
da suzuki413
insomma ti stai preparando per qualche challenge... :)
partecipi al sumatra challenge quest'anno???
o al croatia trophy???
oppure a qualche gara di rock crawler estrema???
:) :) :)

Inviato: 30 novembre 2007, 10:58
da vitara95
Bandit4x4 ha scritto:ho montrato il kit +5 ome, messo i cerchi 7x15 con copertoni 225/75r15, risistemato un pò meglio gli interni e messo un bel pò di fari e poi il bull bar... ora voglio mettere le super ridotte, ma penso che le monterò a gennaio, mettendo poi le 235... poi prossima modifica seria sarà mettere il ponte all'anteriore e un bel blocco...
Ciao, come ti trovi con il kit +5? Non c'è il rischio di rompere i semiassi (considerata l'angolatura degli stessi e il peso delle gomme... a proposito che gomme monti?)?
Quando procederai a montare il ponte all'anteriore, tienici informati (è un'idea che ogni tanto mi passa per la testa, ma ne so troppo poco per prenderla realmente in considerazione)

Inviato: 30 novembre 2007, 20:09
da Bandit4x4
il kit ome è veramente ottimo, ma se lo devi montare prendi il kit duro, è veramente una pietra all'inizio, ma dopo un pò di off-road e di strada la macchina è una favola(sempre suzuki si intende...hihihihi). Per i semiassi non ci sono problemi, l'attacco degli ammortizzatori anteriori è leggermente inclinato e questo permette ai braccetti di lavorare in parallelo con il terreno, risultato rialzo di +5 e zero problemi di rottura. per i copertoni io monto le 225/75r15 vanno bene, ma o hai un body lift di 7 cm oppure devi tagliare la carrozzeria ( cosa che ho dovuto fare dato che il mio body è di 5...ufff). per non arrecare danni alla parte meccanica e al differenziale, particolarmente debole nel 1.6, conviene montare una copertura non superiore alle 235/75r15... diffida da chi le marchia 235/80r15, l'eccesso è solo gomma che rende il pneumatico più duro e pesante. Se si vogliono montare copertoni più grossi conviene montare il differenziale e i semiassi del 1.9 td e le super ridotte... la mia ha già le marce un pò lunghe e in off-road si sente. Per quel che riguarda il ponte, parlo da semi profano, si monta il ponte di un lj 70 e si saldano al telaio gli attacchi per i puntoni, si lavora per risistemare tutto quello che riguarda la cinematica e il gioco, per dire, è fatto... non sono cmq molto informato, è una spiegazione molto poco tecnica, sicuramente c'è in questo forum chi è più esperto di me, il risultato cmq è veramente fantastico... se qualcuno invece dovesse sapere se esistono altre super ridotte oltre a quelle calmini mi faccia sapere, sto cercando di raccoglkiere più informazioni possibili per prender una decisione ben ponderata...

Ci si vede settimana prossima al No-Limits...

Inviato: 30 novembre 2007, 20:12
da suzuki413
mmm...un ponte jimny nn va bene per l'anteriore??? :?

Inviato: 1 dicembre 2007, 10:03
da vitara95
Bandit4x4 ha scritto:il kit ome è veramente ottimo, ma se lo devi montare prendi il kit duro, è veramente una pietra all'inizio, ma dopo un pò di off-road e di strada la macchina è una favola(sempre suzuki si intende...hihihihi).
Il kit duro va bene anche per i percorsi tecnici con twist estremi e in situazioni in cui è fondamentale che l'auto "copi" bene le asperità del terreno?
Bandit4x4 ha scritto:Per i semiassi non ci sono problemi, l'attacco degli ammortizzatori anteriori è leggermente inclinato e questo permette ai braccetti di lavorare in parallelo con il terreno, risultato rialzo di +5 e zero problemi di rottura.
L'attacco degli ammortizzatori anteriori deve essere modificato? In caso di sì, come?
Bandit4x4 ha scritto:per i copertoni io monto le 225/75r15 vanno bene, ma o hai un body lift di 7 cm oppure devi tagliare la carrozzeria ( cosa che ho dovuto fare dato che il mio body è di 5...ufff). per non arrecare danni alla parte meccanica e al differenziale, particolarmente debole nel 1.6, conviene montare una copertura non superiore alle 235/75r15... diffida da chi le marchia 235/80r15, l'eccesso è solo gomma che rende il pneumatico più duro e pesante. Se si vogliono montare copertoni più grossi conviene montare il differenziale e i semiassi del 1.9 td e le super ridotte... la mia ha già le marce un pò lunghe e in off-road si sente.
Io ho un bodylift di circa tre centimetri e mi vorrei limitare a montare le 215/80r15 ricoperte disegno trial extreme o simili, sai se con queste misure si può evitare di tagliare la carrozzeria?
Bandit4x4 ha scritto: Per quel che riguarda il ponte, parlo da semi profano, si monta il ponte di un lj 70 e si saldano al telaio gli attacchi per i puntoni, si lavora per risistemare tutto quello che riguarda la cinematica e il gioco, per dire, è fatto... non sono cmq molto informato, è una spiegazione molto poco tecnica, sicuramente c'è in questo forum chi è più esperto di me, il risultato cmq è veramente fantastico... se qualcuno invece dovesse sapere se esistono altre super ridotte oltre a quelle calmini mi faccia sapere, sto cercando di raccoglkiere più informazioni possibili per prender una decisione ben ponderata...
Il problema è trovare un meccanico esperto... Per quanto riguarda le super ridotte, nelle mie ricerche in internet, per quel che mi ricordi, ho solo trovato quelle Calmini.
Ciao e grazie per la tua disponibilità.
Nino

Inviato: 1 dicembre 2007, 12:17
da IL KAMIKAZE
Bandit mi spieghi come fanno i bracci a starti paralleli al terreno = semiassi diritti, con il kit di rialzo?????
:? :? :?

Non mi risulta.....

Inviato: 1 dicembre 2007, 12:22
da vitara95
La stessa cosa aveva scritto un altro vitarista (adesso non ricordo chi) ma quando ho chiesto maggiori lumi è scomparso!

Inviato: 1 dicembre 2007, 12:28
da ALESSIO
....bandit!!! :sad: :sad: :sad:
l'attacco degli ammortizzatori come dici tu sara' modificato esclusivamente per mantenere il camber delle ruote neutro o negativo.....

i bracci non potranno mai essere paralleli al terreno con il kit di rialzo......!!!! 8-) 8-) 8-) 8-)

Immagine