Pagina 1 di 2

Consiglio per preparare lo snorker fai da te

Inviato: 27 novembre 2007, 10:40
da Alias24
Ciao a tutti,avrei bisogno di qualsiasi consiglio su come preparare lo snorker fai date con tubi d'alluminio (non di plastica) avete foto consigli trucchi luogo

dove trovare il materiale e soprattutto cosa mi serve?




Grazie anticipatamente. :? AIUTOOOOOOOOOOOO

Inviato: 27 novembre 2007, 10:52
da cusilino
Su un patrol GR 3.0 personalmente non monterei mai uno snorkel artigianale. Il risparmio rispetto ad uno acquistato sarebbe irrisorio. Ma se proprio ti vuoi cimentare ti consiglio l'acciaio e non l'alluminio. Da tenere in considerazione il diametro del tubo che non deve essere nè sottodimensionato ne sovradimensionato. Rischieresti di avere una portata di aria errata. Altro consiglio è quello di non fare troppe curve strette per evitare vortici. Per il resto, pensaci bene pirma di farlo aritigianale.

Grazie

Inviato: 27 novembre 2007, 10:59
da Alias24
Cusi sempre veloce nelle risp grazie ma quanto ci vuole per uno snorkel sai dove posso andare per trovare un buon prodotto tipo safari e quanto devo spendere

Inviato: 27 novembre 2007, 11:05
da cusilino
Safari mettilo da parte. Troppo costoso. Si, è ben fatto, ti danno la cassa filtro, ma il costo è davvero eccessivo. Il mio, per il Y60, preso poco tempo fa sempra da O.R.C. a Giarre mi è costato sulle 300 euro. Si tratta di un prodotto costruito in Malaysia e devo dire che mi ritengo abbastanza soddisfatto. Molto diffuso è pure l'Airflow. Credo, ma non vorrei sbagliarmi che quello per il Y61 costi pure un poco meno. In ogni caso dai un colpo di telefono ai due sponsor e vedi chi ti offre il migliore. Ma, parere personale, lascia perdere il Safari.

OFF ROAD CITY
ACCESSORI FUORISTRADA

Immagine

Inviato: 28 novembre 2007, 21:16
da IL KAMIKAZE
Nn so il prezzo preciso, ma il Safari per il GR 3.0 è abbordabile; è carissimo solo ed esclusivamente per l' Y60 perche' comprende pure la cassa filtro...

Inviato: 1 dicembre 2007, 14:14
da Plemmirio
Comunque lascia stare i materiali duri come l'acciao o l'alluminio .... se vuoi farlo artigianale scegli la plstica in modo che se prendi un ramo o un ostacolo duro si rompe lo snorkel e non ti risagoma la carrozzeria.

X Cusilino?? ti ricordi cosa mi è successo???

Inviato: 1 dicembre 2007, 14:37
da cusilino
Ricordo benissimo, però non credo che se il tuo fosse stato in acciaio si sarebbe risagomata pure la carrozza. Certo, ripararlo in acciaio sicuramente costerà molto ma molto di più. sono scelte...

Inviato: 23 dicembre 2007, 18:25
da don peppe
io preferirei in plastica..magari con i tubi del wc andrebbe bene :lol: :evil:

Inviato: 20 febbraio 2008, 11:15
da Alias24
Scusate mi sono perso un pò nel chiudere il discorso Snorkel artigianale....cmq ho acquistato lo snorkel dai ragazzi di ORC buon prodotto e prezzo accessibile. Molto più funzionale sicuramente di quello artigianale. Cmq grazie a tutti per i vostri consigli... :smile: .................tranne quello del Kamy........... :) :) :) ......................................................:)bast

Inviato: 23 maggio 2008, 0:59
da ferrodolce
i miei compagni suzukisti hanno optato per rivenditori idraulici, tubo GEBERIT grigio scuro con curve a richiesta , si montano ad incastro con un filo di mastice, verniciabile ( previa mano di carteggiatura, fondo aggrappante e finale colore ) sembra indistruttibile.. :-o

Inviato: 23 maggio 2008, 11:24
da CelicaS
ciao Anto'....
senti.....visto che avete la macchina uguale tu e Michele...ti do' lo stesso suggerimento che ho dato a lui tempo fa.....
montaci questo....

Immagine

:) :) :) :) :)

che te ne esci in 3 secondi......... :) :) :) :)

Inviato: 23 maggio 2008, 12:28
da Alias24
:sorriso :sorriso :sorriso :shussh non dirlo a nessuno che tu lo hai già montato altrimenti sai le :SM_AHAH........................... :supermega

Inviato: 23 maggio 2008, 18:46
da salvo67
Scusate l'intromissione, in risposta a Ferrodolce sconsiglio curve e mastici vari, fra vibrazioni e colpi da vegetazione non mi fiderei troppo di affrontare un guado dopo qualche mese dall'installazione. Meglio un pezzo unico, anche se il massimo sarebbe portare il filtro alla massima altezza, in caso di guado esagerato ( leggasi altezza cofano ) ricordiamoci che comunque il filtro non è totalmente stagno e che in ogni caso ha lo stesso effetto di un'aspirapolvere.

Inviato: 23 maggio 2008, 23:59
da GN71
salvo67 ha scritto:Scusate l'intromissione, in risposta a Ferrodolce sconsiglio curve e mastici vari, fra vibrazioni e colpi da vegetazione non mi fiderei troppo di affrontare un guado dopo qualche mese dall'installazione. Meglio un pezzo unico, anche se il massimo sarebbe portare il filtro alla massima altezza, in caso di guado esagerato ( leggasi altezza cofano ) ricordiamoci che comunque il filtro non è totalmente stagno e che in ogni caso ha lo stesso effetto di un'aspirapolvere.
Salvo, i guadi ad altezza cofano li ho ampiamente provati e non è mai successo niente, almeno alla mia macchina. Monto un Safari snorkel e dalla cassa filtro non ho mai avuto infiltrazioni.