Pagina 1 di 1
					
				
				Inviato: 1 novembre 2007, 14:47
				da michelep
				Ciao Carlo e a tutti gli amici, l'argomento sembra interessante e sottopongo a voi una domanda che mi rigira in testa da un bel pò...
Ho saputo di un amico a cui è stato ritirato il libretto 

  con obbligo a sottoporsi a nuova ispezione e credo riomologazione del mezzo... 
 
 
mi chiedo, per vetture come il patrol TR  ci sono i paraurti originali in commercio? OMOLOGATI? oppure... è vero che si possono certificare alcuni artigianali?
inoltre, la questione gomme? e per aggiungere infine lo snorkel, è illegale???
a presto! 

 
			
					
				
				Inviato: 1 novembre 2007, 18:01
				da NonnoCarlo 4x4
				Plemmirio ha scritto:Michele i paraurti originali ci sono basta andare alla Nissan e trovi quello che vuoi.
Fare omologare paraurti artigianali è pressochè impossobile, potresti chiedere il nulla osta per omologare paraurti per usi gravosi.....lo snorkel è illegale come tutte le cose che alterano la carrozzeria, profilo, e dimensioni della macchina
Scusa Plemmiro, ma non ho potuto spostare a nome tuo il post, come l'avevi scritto nell'area raduni. 
			
					
				
				Inviato: 1 novembre 2007, 19:34
				da Plemmirio
				Tranquillo Ciclopi......... 
 
 
e poi mi piaci di + quando mi chiami plem 
 
  
 
			
					
				
				Inviato: 1 novembre 2007, 20:31
				da Bandito78
				Scsate ma allora quelli che dicono che hanno tutto omologato???
			 
			
					
				
				Inviato: 1 novembre 2007, 21:14
				da NonnoCarlo 4x4
				Come spesso succede in Italia e non solo, anche le cose apparentemente semplici diventano una commedia drammatica per chi ci incappa.
Nel vecchio forum (ei fù) avevo fatto una bella e lunghissima elencazione di normative in merito (non chiedetemi di ricercarle di nuovo.............); in sostanza esse disponevano che QUALSIASI modifica apportata al veicolo DEVE essere omologata dalla casa madre e trascritta sulla documentazione del veicolo stesso. Non ci sono deroghe, ma solo eventuali limiti (come le sporgenze oltre la sagoma del veicolo).
Il paradosso è che, in sede di omologazione di un veicolo, viene attestato dalla casa madre proprio tutto, anche dove può essere posizionata l'antenna della radio!! Garantisco.
Nella fiche (leggete in lingua straniera..........) di omologazione di ogni veicolo vengono trascritte TUTTE le sue caratteristiche costruttive. Ogni variazione deve essere accettata/omologata e trascritta.
La carta di circolazione non è altro che una sorta di "riassunto" della fiche di omologazione, riportante i dati essenziali del veicolo.
Questa è la norma! Poi vai in un centro della Motorizzazione per omologare lo snorkel e ti dicono che esso non va omologato. Però, in altre motorizzazioni, gli snorkel gli omologano.............. CONFUSIONE!!
Per le gomme la situazione è più rigida...........forse! Le case madri omologano determinate gomme per i propri veicoli in modo differente da nazione a nazione, da nr di telaio a nr di telaio, etc etc.
Senza arrivare al falso timbro sulla carta di circolazione, tramite agenzie che magari hanno contatti con una nazione dove si possono omologare gomme di misura impensabile in Italia, ecco che il miracolo può avvenire.
Per MicheleP: i paraurti originali Nissan si possono comprare, mentre non mi risulta che si possono omologare paraurti diversi costruiti artigianalmente in casa.
			 
			
					
				
				Inviato: 2 novembre 2007, 0:49
				da Massimo Laruffa
				ciao michele per quanto riguarda i paraurti si possono omologare per uso gravoso. Lo snorkel deve essere ugualmente omologato e le ruote+ grandi  idem , purchè non superano il 5% della misura massima che hai a libretto. Basta chiedere il nulla osta alla Cetox (agenzia di Roma delegata a rilasciare autorizzazioni per conto delle ditte costruttrici) e andare a revisione con relativa dichiarazione di montaggio da parte di un tecnico che ha eseguito i lavori a regola d'arte. Se vuoi poi omologare ruote o accessori che in italia non sono omologabili devi acquistare direttamente un veicolo proveniente dall'estero già omologato e reimmatricolato in Italia. Altra strade sono da considerare non attendibili in quanto si tratta di cose illecite che se scoperte da organi competenti sono punibili in termini di legge con il sequestro del veicolo ecc. ecc.  

 
			
					
				
				Inviato: 2 novembre 2007, 2:10
				da Bandito78
				Chiarissimi!!!
			 
			
					
				
				Inviato: 2 novembre 2007, 23:47
				da cusilino
				Per le omologazioni una via sicura c'è...

 
			
					
				
				Inviato: 3 novembre 2007, 11:50
				da Plemmirio
				
			 
			
					
				
				Inviato: 4 novembre 2007, 12:24
				da suzuki413
				
			 
			
					
				Re: Omologazioni
				Inviato: 22 maggio 2015, 17:59
				da DADO
				Salve a tutti stavo leggendo i vari post sulle omologazioni per patrol tr a me non riesce di fare il collaudo perche non ho i codici di omologazione per i paraurti uso gravoso e la cetoc mi dice che non esistono .
A voi è già capitato? come avete risolto?