Pagina 1 di 1
BLOCCAGGI DEI DIFFERENZIALI PER SUZUKI...
Inviato: 17 giugno 2007, 1:22
da suzuki413
ciao ragazzi...
qualcuno di voi sa spiegarmi come funzionano i bloccaggi ad aria compressa???
mi hanno detto che ci vuole un compressore e poi i tubi se nn ricordo male, si attaccavano negli sfiati dei differenziali...
so che esiste anche un kit di bloccaggi elettrici di cui sconosco praticamente tutto!!!
esistono anche dei kit per il suzuki cn i bloccaggi meccanici (tipo Land 88 o Fiat AR-59, che a mio parere mi sembrano migliori...)???
Inviato: 19 giugno 2007, 14:58
da vitara95
Per quanto riguarda i bloccaggi ad aria compressa, il compressore va messo nel vano motore e collegato, tramite dei tubi, al differenziale.
Non so se ti è di aiuto, ma prova a guardare l'immagine seguente (se la apri si vede il movimento dell'ingranaggio)

Inviato: 19 giugno 2007, 20:44
da suzuki413
Inviato: 16 luglio 2007, 14:59
da Alvise
I bloccaggi differenziale pneumatici sono gli ARB, che funzionano ad aria compressa. La pressione, di 6bar, gonfia un pistoncino idraulico che blocca i semiassi rendendoli solidali al corpo del differenziale, per riportare il differenziale al funzionamento libero basta far sfogare la pressione.
Il secondo tipo di blocco, quello meccanico (tipo Transadat o KIK) agisce bloccando un solo semiasse. con il fatto che questo riceve il 50% della coppia, l'altro riceverà il restante 50%.
Circa i blocchi elettrici, per Suzuki non ne ho mai sentito parlare, ma lavoreranno all'incirca come un blocco pneumatico ma con un attuatore elettrico (tipo quelli usati per l'inserimento elettrico di 4x4 e ridotte su quasi tutti i fuoristrada moderni).
Credo di non aver detto str... speriamo! sarebbe un'ottima presentazione!
Alvise
Inviato: 16 luglio 2007, 16:54
da suzuki413
Inviato: 30 ottobre 2007, 8:59
da Don Corleone
Io pero preferisco ARB

Inviato: 22 novembre 2007, 11:54
da andryzukko
Chi non preferirebbe ARB????Forse solo le nostre tasche!!!
ARB Differenziale + compressore + manodopera: Euro 1100
Blocco Manuale (a cavo) + maodopera: Euro 900
Autosbloccante + manodopera : Euro 500
I prezzi parlano chiari... Fanno tutti il loro dovere con piu o meno vantaggi e svantaggi diversi.
Credo che per i prezzi posso sbagliarmi + o - di 50 euro...

Inviato: 22 novembre 2007, 14:40
da IL KAMIKAZE
Facciamo una bella differenziazione:
-Il blocco manuale (esempio l' ARB), ti blocca il differenziale quando decidi tu
-L'autosbloccante, è un differenziale SEMPRE bloccato che in teoria dovrebbe sbloccarsi quando, in curva stretta (senti le gomme stridere), l'attrito delle gomme e la differenza di rotazione tra le due ruote dello stesso asse è tale da vincere la forza di bloccaggio del differenziale...
Immaginati una bella discesa fangosa, magari in contropendenza con il differenziale autosbloccante....

Per non parlare della guidabilita' su strada.....
Quindi ovvio capire che io personalmente sono a favore di un differenziale bloccabile, anche se necessita una spesa maggiore....
Inviato: 22 novembre 2007, 21:31
da andryzukko
Se ne potrebbe parlare per giornate intere sui pro e sui contro...soprattutto sull'autosbloccante....Sull'ARB come diciamo in sicilia " c'è u zittiti" e l'unico contro che ha è il prezzo, questo lo si sa, ma non bisogna sottovalutare l'autosbloccante, soprattutto per chi usa il fuoristrada solo la domenica e per fare raduni....in questo senso parlo solo per i suzuki...è chiaro che per i fuoristrada piu pesanti l'autosbloccante porta piu svantaggi che altro...
Inviato: 24 novembre 2007, 14:20
da suzuki413
IL KAMIKAZE ha scritto:Facciamo una bella differenziazione:
-Il blocco manuale (esempio l' ARB), ti blocca il differenziale quando decidi tu
-L'autosbloccante, è un differenziale SEMPRE bloccato che in teoria dovrebbe sbloccarsi quando, in curva stretta (senti le gomme stridere), l'attrito delle gomme e la differenza di rotazione tra le due ruote dello stesso asse è tale da vincere la forza di bloccaggio del differenziale...
Immaginati una bella discesa fangosa, magari in contropendenza con il differenziale autosbloccante....

Per non parlare della guidabilita' su strada.....
Quindi ovvio capire che io personalmente sono a favore di un differenziale bloccabile, anche se necessita una spesa maggiore....
concordo a pieno con il kamy!!!
