Pagina 1 di 2
come lo alzo?
Inviato: 6 aprile 2007, 19:38
da ninogold
mi presento sn antonio, l'orgoglioso possessore di questo zuki samurai,
attualmente ha le balestre centinate e monta degli ammortizzatori orap da corsa, quindi molto rigidi, cosa posso fare per alzarlo un pò, mettere delle gomme più grosse e allo stesso tempo avere un assetto morbido ma nn troppo perchè è praticamente un'auto da corsa?

Inviato: 7 aprile 2007, 9:17
da Ddevil
Ciao, ma l'uso prevalente che fai del tuo suzuki qual'è? Raduni amatoriali, gare, o cos'altro?
Inviato: 7 aprile 2007, 9:33
da ninogold
prevalentemente raduni amatoriali, ma sn sicuro che alzandolo un pò e montando un bel vericello una trapani in the mud ci può anche scappare
no?
Inviato: 7 aprile 2007, 11:01
da Renato
Inviato: 7 aprile 2007, 13:25
da ninogold
quindi dovrei montare cosa: biscottini per balestre e ammortizzatori più alti?
Inviato: 7 aprile 2007, 19:48
da Renato
se vuoi montare gomme da 16" maggiorate fai un body lift di 3-4cm (agisci solo sulla scocca,l'escursione della ruota resta uguale).
poi,in un secondo momento,ti compri un kit di rialzo completo,così migliori le prestazioni in off road(ne trovi di convenienti su performance4X4.it)
ovviamente se esageri con l'altezza ti occorono i distanziali per non ribaltarti con troppa facilità!!
io ti consigliuo un bodi lift da 3-4 cm per montare gomme da 16" e il kit completo di rialzo Calmini 3,5" (ke alza la macchina di 8cm,migliorando moltissimo l'escursione delle ruote)

Inviato: 8 aprile 2007, 21:26
da ninogold
il body lift da cosa è composto precisamente?
quanto c'e da spendere?
io monto distanziali da 3 cm, ma credo che anche alzando la scocca una ruota più grossa nn ci entrerebbe, xche senza i distanzili la gomma (205/80) mi sbatte sulla balestra
Inviato: 9 aprile 2007, 20:14
da Renato
il body lift consiste nel mettere degli spessori in nylon o teflon nei punti di contatto della scocca.Puoi comprare un kit completo ma non ti conviene perché per due bulloni e tre dischetti ti fanno spendere 200 euro.Prova se qualche meccanico specializzato della tua zona fa questo di modifica artigianalmente....alzando la scocca di 5-6 cm,credo che potresti montare gomme da 16".Ovviamente devi tagliare il paraurti sagomandolo opportunamente,per evitare che le gomme tocchino non appena le giri.cmq già gomme da 235/80-16 andrebbero benissimo,ne ho viste montate solamente con un body lift.per il body lift trovi articoli sia su zukimania.org che su samurai4X4.org....

Inviato: 10 aprile 2007, 14:18
da ninogold
ok, due cose:
16 è il cerchio? perche se è cosi nn capisco perche dovrei montarli visto che tenendo il disco 15 avrei una spalla della gomma piu alta montando 90 al posto di 80.
poi
la mia gomma 205/80 sbatte, quando giro tutto, sulla balestra nn sul parafango che tra parentesi nn c'è!!
alzando la scocca per aumentare la spalla della gomma nn vado a peggiorare la situazione??
perdona la mia ignoranza in materia ma i tuoi consigli mi saranno molto utili!
ciao!
Inviato: 10 aprile 2007, 22:09
da Renato
16" sono i pollici del cerchio.Un pollice é 2,54 cm.Monti un cerchio da 16 e una gomma da 80 o 85:in questo modo recuperi 2,5 cm con il solo cerchio caricando con meno peso gomma la macchina.considera però che gomme troppo grosse richiedono un super motore.Io con le 205/70 - 15 mi ci trovo bene e vado ovunque.
per quanto riguarda le balestre,non so che dirti,prova a montare cerchi scampanati,distanziali più grossi,sinceramente non ho mai sentito parlare di un problema simile!!

Inviato: 11 aprile 2007, 10:04
da ranocchio
Anche sulla mia scatoletta (SJ410) con lo sterzo girato totalmente a destra la gomma sinistra
va ad interferire con la balestra...e considera che la scatoletta in questione e' del tutto
originale...balestrini spagnoli monofoglio, gomme ricoperte (quindi misure reali non proprio precise)
ma in misura a libretto 195/70, e carrozza senza alcun body lift...
un meccanico molto competente mi disse che non c'era da preoccuparsi di questa cosa...
e che non c'era un modo "semplice" per ovviare all'inconveniente...
mi e' bastato abituarmi ad allentare un po la sterzata appena sento il "trunca-trunca"
dei tacchetti sulla balestra

Inviato: 11 aprile 2007, 14:12
da ninogold
si, pensa ke io ho dovuto montare i distanziali da 3 cm xkè altrimenti i tacchetti restavano attaccati alla balestra!!
ma , se io monto un body lift devo cambiare anche gli ammortizzatori?
Inviato: 11 aprile 2007, 17:29
da ranocchio
A quanto ne so non devi cambiare gli ammortizzatori...
Inviato: 11 aprile 2007, 18:22
da Renato
NO,il body lift agisce SOLO sulla scocca;tutta la parte che ammortizza rimane uguale.Questa modifica serve per aumentare lo spazio tra il parafango e la ruota.
Inviato: 11 aprile 2007, 20:54
da ninogold
ma se alzo la scocca nn alzo anche il supporto superiore della sospensione?
