Pagina 1 di 2
carne fresca
Inviato: 21 ottobre 2015, 22:35
da Geralt
anche se non faccio il macellaio
ciao a tutti, mi sono registrato perchè in cerca di informazioni e non sia mai che il 2016 sia l'anno del mio primo pickup
faccio un lavoro d'ufficio purtroppo, ma ho l'hobby della falegnameria e con una certa frequenza carico e scarico materiali e attrezzature, inoltre partecipo anche a rievocazioni storiche e vi garantisco che non si scherza in fatto di movimentazione carichi di tutti i tipi, spesso si prende il furgone a noleggio.
Re: carne fresca
Inviato: 22 ottobre 2015, 6:56
da Enforcer
Benvenuto Witcher, anche io ormai con frequenza limitata partecipo a rievocazioni

Re: carne fresca
Inviato: 22 ottobre 2015, 13:27
da vitara95
benvenuto
Re: carne fresca
Inviato: 22 ottobre 2015, 18:02
da sawo
Benvenuto tra noi VEGANI!!!
Di dove sei?
Re: carne fresca
Inviato: 23 ottobre 2015, 10:11
da Fabio4
Re: carne fresca
Inviato: 24 ottobre 2015, 13:23
da ferdipajero88
Benvenuto tra noi
Re: carne fresca
Inviato: 26 ottobre 2015, 14:43
da Geralt
sawo ha scritto:Benvenuto tra noi VEGANI!!!
Di dove sei?
Milano sud-ovest!
Re: carne fresca
Inviato: 26 ottobre 2015, 18:44
da sawo
Geralt ha scritto:sawo ha scritto:Benvenuto tra noi VEGANI!!!
Di dove sei?
Milano sud-ovest!
Beh dai ci si puó vedere magari!

Re: carne fresca
Inviato: 26 ottobre 2015, 23:17
da Geralt
volentieri!
dico anche qualcosa di più magari sul mio vizietto
ho una moto custom e un'auto a gpl che l'anno prossimo, potendo, vorrei cambiare; come dicevo per hobby e interessi personali, mi trovo abbastanza spesso a dover movimentare materiale e quindi l'idea di avere a disposizione un cassone di un pickup non riesco a levarmela di dosso, specialmente da quando sono andato negli USA a farmi un viaggio su strada e vedevo quei bestioni di Rams e Ford ovunque!
persino la Challenger che guidavo sembrava una city car di fianco!
dovrebbe diventare il mio mezzo per tutti i giorni, anche per per il triste tragitto casa-lavoro quando non vado in moto e per gli spostamenti in generale, anche in vacanza, ogni tanto faccio anche campeggio, ma per il momento non metto in conto off-road estremo

Re: carne fresca
Inviato: 27 ottobre 2015, 21:00
da the Saw
Ciao e benvenuto !!!
Re: carne fresca
Inviato: 28 ottobre 2015, 23:07
da Ale-b12r
Il Pick up prendilo giapponese fidati

benvenuto

Re: carne fresca
Inviato: 29 ottobre 2015, 16:47
da Geralt
mi piacerebbe un bel Navara in effetti
mi sto documentando da settimane sulla questione autocarro uso proprio e sulle menate per l'assicurazione, ormai ho letto tutto e il contrario di tutto
ma è valida o meno la faccenda del rapporto tra massa e portata, con la soglia dei 180.. ?
Re: carne fresca
Inviato: 29 ottobre 2015, 22:38
da Ale-b12r
non ti so aiutare ma il navara è stupendo dove abito io ce n'è uno modificato è uno spettacolo!!

Re: carne fresca
Inviato: 30 ottobre 2015, 18:59
da sawo
Geralt ha scritto:mi piacerebbe un bel Navara in effetti
mi sto documentando da settimane sulla questione autocarro uso proprio e sulle menate per l'assicurazione, ormai ho letto tutto e il contrario di tutto
ma è valida o meno la faccenda del rapporto tra massa e portata, con la soglia dei 180.. ?
Ho avuto il navara nel 2000 ed è stato un mezzo fantastico, ma cosa intendi con rapporto massa e portata con la soglia dei 180? Teniamo sempre conto che parliamo di un autocarro non di un mezzo da corsa. La massa la intendi a vuoto o a pieno carico? Di solito i pick-up rientrano nella fascia degli autocarri di massa complessiva 2,5 T. Chiariresti la tua curiosità?
Re: carne fresca
Inviato: 31 ottobre 2015, 15:38
da Geralt
scusa, credo di averla messa giù malissimo!
riguarda la famosa questione dell'autocarro a uso proprio - NON intestato a nessuna azienda, sul fatto di poterci circolare liberamente con la propria famiglia e trasportando quel cavolo che ti pare
ho letto di tutto su vari siti, alcuni casi arrivati con sanzione e sequestro del veicolo e poi ricorsi, con sentenze della cassazione che si contraddicono tra di loro sull'interpretazione del codice della strada.
poi ho trovato anche questa norma del 2006 che fa una suddivisione degli autocarri, qui è spiegata bene:
http://www.ecnews.it/fisco-lavoro/sempr ... -autocarri