Chiudere EGR + Corpo farfallato
Inviato: 15 ottobre 2015, 20:47
Salve a tutti, mi chiamo Marcos, questo è il mio primo post, Sono un neo possessore di un GR Y61, si comincia chiudendo l'EGR, ecc.
Leggevo su forum in inglese, che parlava di disattivare anche la valvola che controlla l'aria d'ingresso. La prima subito l'Intercooler, per intenderci. Credo si chiami Corpo farfallato. Da quello che ho capito, il TD6 2.8, fino a 2000/3000 giri, le elettrovalvole chiudono la farfalla e aprono l'EGR, inquinando meno(l'ambiente) mentre il motore lasciamo perdere, dopo quella rotazione si invertono e il motore funziona come dovrebbe. Chiedo conferma.
A questo punto Chiedo, è interessante disattivare il corpo farfallato(B) e tappare l'EGR(A) ? Lo so che non si guadagna un gran q, ma..
Ne approfitto, qualcuno a già modificato lo scarico del patrolone? relati e opinioni sono ben accettati...
Grazie a tutti
Marcos
Leggevo su forum in inglese, che parlava di disattivare anche la valvola che controlla l'aria d'ingresso. La prima subito l'Intercooler, per intenderci. Credo si chiami Corpo farfallato. Da quello che ho capito, il TD6 2.8, fino a 2000/3000 giri, le elettrovalvole chiudono la farfalla e aprono l'EGR, inquinando meno(l'ambiente) mentre il motore lasciamo perdere, dopo quella rotazione si invertono e il motore funziona come dovrebbe. Chiedo conferma.
A questo punto Chiedo, è interessante disattivare il corpo farfallato(B) e tappare l'EGR(A) ? Lo so che non si guadagna un gran q, ma..
Ne approfitto, qualcuno a già modificato lo scarico del patrolone? relati e opinioni sono ben accettati...
Grazie a tutti
Marcos