Pagina 1 di 2

Disegni gomme ricostruite

Inviato: 5 settembre 2015, 14:42
da Ale-b12r
Ragazzi mi sono sempre chiesto perché alcuni disegni da fango aggressivi tipo ziarelli mud power o trac ce li abbiano solo le gomme ricostruite e non per esempio bf goodrich o altri costruttori??

Mentre le extreme ci sono le silverstone o le ziarelli mountain devils hanno il disegno delle trepador per le mud power per esempio non ci sono....... E secondo me sono un buon disegno........

Re: Disegni gomme ricostruite

Inviato: 5 settembre 2015, 16:34
da sawo
Probabilmente non è un disegno richiesto in versione nuova e quindi viene proposto dai ricostruttori, mentre una gomma extreme è usata molto di più sia nuova che ricostruita. La mud pover è più da fango e su asfalto suona parecchio. Molti usano le extreme ma come secondo treno in caso di OR arrivando sul posto con gomme stradali e poi sostitiite in loco con quelle molto performanti come extreme. Politiche aziendali e di mercato secondo me.

Re: Disegni gomme ricostruite

Inviato: 5 settembre 2015, 22:21
da Ale-b12r
Ma Sawo alla fine non sono d'accordo vedo tante macchine con le mud power, certo forse i numeri nel fuoristrada sono piccoli però ce ne sono di macchine con le mud power ricostruite........

Re: Disegni gomme ricostruite

Inviato: 5 settembre 2015, 22:32
da Fabio4
Nelle versioni nuove non sono delle buone gomme...sono fantastiche solo che in versione nuova appunto costano una cifra astronomica e secondo me solo per questo non hanno un gran mercato qui da noi, ecco allora che sono comparse queste diciamo "copie" ricoperte che ci soddisfano più per il loro prezzo che per le loro pur buone prestazioni.
(Io personalmente sbavo per le Maxxis Trepador)

Re: Disegni gomme ricostruite

Inviato: 5 settembre 2015, 22:38
da sawo
Ale-b12r ha scritto:Ma Sawo alla fine non sono d'accordo vedo tante macchine con le mud power, certo forse i numeri nel fuoristrada sono piccoli però ce ne sono di macchine con le mud power ricostruite........
Vero, ma come hai scritto tu all'inizio non se ne vedono in versione nuova! Un motivo ci sarà!

Re: Disegni gomme ricostruite

Inviato: 5 settembre 2015, 22:39
da sawo
Fabio4 ha scritto:Nelle versioni nuove non sono delle buone gomme...sono fantastiche solo che in versione nuova appunto costano una cifra astronomica e secondo me solo per questo non hanno un gran mercato qui da noi, ecco allora che sono comparse queste diciamo "copie" ricoperte che ci a
soddisfano più per il loro prezzo che per le loro pur buone prestazioni.
(Io personalmente sbavo per le Maxxis Trepador)
Quoto con riserva d'errore!

Re: Disegni gomme ricostruite

Inviato: 7 settembre 2015, 12:56
da Enforcer
Le maxxis trepador sono una figata pazzesca, ma costano uno stonfo

Re: Disegni gomme ricostruite

Inviato: 7 settembre 2015, 22:04
da ferdipajero88
Le maxxis le ho viste in azione domenica scorsa su un patrol gr(in misura 37)...che dire,sembrano dei cingoli qghahaha

Re: Disegni gomme ricostruite

Inviato: 7 settembre 2015, 22:21
da Fabio4
Però le Competition, hanno una spalla fantastica!
( Vabbè anche le altre non sono male )

Re: Disegni gomme ricostruite

Inviato: 7 settembre 2015, 22:39
da Enforcer
Io Intendevo proprio le Competition, tutti quei tacchetti sulla spalla mi fanno impazzire ;)

Re: Disegni gomme ricostruite

Inviato: 7 settembre 2015, 22:53
da Ale-b12r
Le mountain devils di ziarelli viste nuove dal vivo sono ancora più scolpite delle vere maxcis........

Re: Disegni gomme ricostruite

Inviato: 24 settembre 2015, 0:50
da Ale-b12r
Ragazzi ho trovato da dove deriva il disegno mud power é la copia del disegno delle Yokohama geolandar mt :)

Re: Disegni gomme ricostruite

Inviato: 24 settembre 2015, 6:29
da adrianocbr900
Yokohama geolandar Mt 001 per la precisione.

Ne ho 4 quasi finite da 35,gomme fantastiche.

Le ho sostituite con le trepador competition da 37 anche loro fantastiche.

Costano troppo tutte e due le gomme,ma si sa .......

I disegni ricostruiti arrivano nel 90% dei casi da gomme nuove,ma naturalmente non ci sono paragoni ne in prestazioni e nemmeno nel prezzo.

Re: Disegni gomme ricostruite

Inviato: 24 settembre 2015, 12:12
da sawo
Quoto Adriano, le nuove sono molto più leggere e con le pressioni e bilanciamenti sono 2 pianeti differenti

Re: Disegni gomme ricostruite

Inviato: 24 settembre 2015, 13:31
da Ale-b12r
sawo ha scritto:Quoto Adriano, le nuove sono molto più leggere e con le pressioni e bilanciamenti sono 2 pianeti differenti

Eh questo è vero ma da quanto so durano molto di meno e costano molto di più......