Pagina 1 di 2
Verricello lj70
Inviato: 13 marzo 2015, 0:32
da nitro-mick41
Ebbene si anche per me è arrivato il momento di montare il verricello, sono però un po indeciso sul quale prendere,è meglio con solenoidi integrati o no?cavo d'acciaio o sintetico?
Quelli che mi stanno convincendo di piu e che rientrano nel budget di circa 500,00 euri sono:
Traction da 12000 libre con cavo sintetico
Tyrex 12000 con cavo sintetico un p'o piu caro di quello traction
Potete aiutarmi?
Inviato: 14 marzo 2015, 14:03
da Fabio4
Bè Nitro dalla mia modestissima esperienza con un Xt 12.500 prima sotto Lj70 e dopo con il 12.000 sempre Xt sul mio attuale Y61 devo dire che sono e continuano ad essere dei grandi muli da lavoro un pò lenti ma efficacissimi basti pensare che quest'inverno dopo aver fasciato per bene il Patrol ad un albero ho aiutato a salire il trattore di mio zio un vecchio e grosso ( come mi sembra lo chiama mio zio ) Fiat 180 con rimorchio pieno di legna per una ripidissima e viscida mulattiera per piu di mezz'ora "roba grossa".
Per farla breve consigliatissimi gli Xt

Inviato: 14 marzo 2015, 18:46
da nitro-mick41
Grazie fabio sei stato utilissimo avevo bisogno solo di qualche conferma,domani ordino il traction 12000 con cavo tessile

Inviato: 15 marzo 2015, 12:23
da HEMI 6.1L
Tutti i verricelli elettrici per funzionare sl 100%100 serve la corrente, cmq nel verricello ce scritto tutto
Inviato: 16 marzo 2015, 8:31
da Fabio4
Come batteria ho sotto una comune Varta h9 da 100Ah
L'unico difetto del 12000 però e che non c'è il pulsante on/off sulla cassettina dei solenoidi come sul 12500 infatti ho dovuto mettergli uno staccabatterie sul cavo d'alimentazione non mi va che possa ricevere magari il segnale di un altro telecomando e partire all'improvviso.
Inviato: 16 marzo 2015, 10:27
da adrianocbr900
Fabio4 ha scritto:Come batteria ho sotto una comune Varta h9 da 100Ah
L'unico difetto del 12000 però e che non c'è il pulsante on/off sulla cassettina dei solenoidi come sul 12500 infatti ho dovuto mettergli uno staccabatterie sul cavo d'alimentazione non mi va che possa ricevere magari il segnale di un altro telecomando e partire all'improvviso.
La batteria e' piccola come durata,dopo pochi minuti cede molto.
Le scatolette dei verri sono simili,ma non tutte uguali,comunque se vuoi l'interruttore lo puoi montare lo stesso.
Va bene mettere lo staccabatteria sul cavo di alimentazione,ma che sia adeguato,almeno un 250 ah altrimenti crea ancora altri problemi.
Inviato: 16 marzo 2015, 11:31
da nitro-mick41
Anche io ho una 100 ah, adriano tu consigli di montare una seconda batteria? e che batteria dovrebbe essere?
Inviato: 16 marzo 2015, 12:02
da adrianocbr900
Ci vogliono le batterie buone....
Una optima da 75 risolve il problema,ma e' alta e bisogna modificare il supporto per farcela stare.
Due optima da 55 sarebbero l'ideale.
Inviato: 16 marzo 2015, 12:09
da nitro-mick41
Ma tenendo la mia 100 ah come seconda andrebbe bene una 80ah?
Inviato: 16 marzo 2015, 12:33
da gilgil
Ciao, le batterie devono essere uguali, se diverse tendono a scaricarsi l'una con l'altra, meglio mettere anche un commutatore di tipo nautico, mi raccomando i cavi di dimensioni adeguate
Inviato: 16 marzo 2015, 12:36
da nitro-mick41
ok allora dovrei prenedere un'altra 100 ah e ci dovrei essere l'impianto lo faccio fare all'elettrauto non mi cimento in questo settore,e gli dico di montare il commutatore perfetto!
Inviato: 16 marzo 2015, 13:00
da Fabio4
adrianocbr900 ha scritto:Fabio4 ha scritto:Come batteria ho sotto una Varta h9 da 100Ah
L'unico difetto del 12000 però e che non c'è il pulsante on/off sulla cassettina dei solenoidi come sul 12500 infatti ho dovuto mettergli uno staccabatterie sul cavo d'alimentazione non mi va che possa ricevere magari il segnale di un altro telecomando e partire all'improvviso.
La batteria e' piccola come durata,dopo pochi minuti cede molto.
Le scatolette dei verri sono simili,ma non tutte uguali,comunque se vuoi l'interruttore lo puoi montare lo stesso.
Va bene mettere lo staccabatteria sul cavo di alimentazione,ma che sia adeguato,almeno un 250 ah altrimenti crea ancora altri problemi.
Mah la mia 100Ah a lavorato per quasi 3/4 d'ora con il verr. a pieno carico e ancora e li che funzione perfettamente, sul vecchio Lj70 in alcune giornate/nottate di offroad pesante ha lavorato anche più duramente sempre con una 100Ah di bassa marca ed e sempre tornata a casa.
Tutto ciò sia chiaro con il motore sempre acceso e a volte anche un filo d'acceleratore.
Inviato: 16 marzo 2015, 13:17
da adrianocbr900
Fabio4 ha scritto:adrianocbr900 ha scritto:Fabio4 ha scritto:Come batteria ho sotto una Varta h9 da 100Ah
L'unico difetto del 12000 però e che non c'è il pulsante on/off sulla cassettina dei solenoidi come sul 12500 infatti ho dovuto mettergli uno staccabatterie sul cavo d'alimentazione non mi va che possa ricevere magari il segnale di un altro telecomando e partire all'improvviso.
La batteria e' piccola come durata,dopo pochi minuti cede molto.
Le scatolette dei verri sono simili,ma non tutte uguali,comunque se vuoi l'interruttore lo puoi montare lo stesso.
Va bene mettere lo staccabatteria sul cavo di alimentazione,ma che sia adeguato,almeno un 250 ah altrimenti crea ancora altri problemi.
Mah la mia 100Ah a lavorato per quasi 3/4 d'ora con il verr. a pieno carico e ancora e li che funzione perfettamente, sul vecchio Lj70 in alcune giornate/nottate di offroad pesante ha lavorato anche più duramente sempre con una 100Ah di bassa marca ed e sempre tornata a casa.
Tutto ciò sia chiaro con il motore sempre acceso e a volte anche un filo d'acceleratore.
Ho capito,ma il motore acceso e il filo di gas sono necessari.
Se ti capita per un motivo qualsiasi di non avere il motore acceso,allora li vedi la vera differenza tra una tradizionale e una batteria speciale.
I cavi ci vanno belli grossi,come quelli delle saldatrici a elettrodo per intenderci,non ricordo i mmq.
Vanno cablati bene con i capicorda in rame a occhiello,e stretti forte.
I fili e' bene metterli dentro un tubo corrugato facile da fissare e che li protegge.
Lo staccabatteria da pochi euro di plastica buttatelo via e comprate uno staccabatteria da almeno 250 ah da camion o mezzo agricolo.
Controllate bene e a fondo tutti i fili di massa e se e' il caso aggiungetene altri,una massa scarsa fara' perdere molta potenza.
Inviato: 16 marzo 2015, 13:20
da adrianocbr900
nitro-mick41 ha scritto:ok allora dovrei prenedere un'altra 100 ah e ci dovrei essere l'impianto lo faccio fare all'elettrauto non mi cimento in questo settore,e gli dico di montare il commutatore perfetto!
Fagliela mettere da 100 ah ma magari al gel.
La optima non c'e' a 100.
Quelle al gel credo abbiano piu' o meno le stesse dimensioni.
Dove monteresti la seconda batteria?
Se monti due batterie ti consiglio anche uno staccabatteria generale di tutto a interrompere il filo negativo.
Inviato: 16 marzo 2015, 13:22
da adrianocbr900
E comunque per ricaricare due batt da 100 ah ci vuole un alternatore davvero buono.
Pensaci bene.