Pagina 1 di 2

gomma danneggiata

Inviato: 12 febbraio 2007, 14:21
da bigfoot4x4
Premetto che purtroppo so quale sarà il risultato ovvio del topic ma siccome spero che ci possa essere una soluzione e forse soprattutto perchè devo passarmi i prossimi dieci minuti scrivo quanto di seguito.
Ho delle gomme Kelly da fango in misura 31-10,50 R15 + o - al 50% di battistrada. Una di esse presenta un rigonfiamento nella zona del battistrada quindi presumo si siano rotte le tele. :sad:
A questo punto mi chiedo se esiste una soluzione per non buttare via tutte le gomme.
- la riparazione credo non si possa fare;
- accoppiare un'altra gomma di marca e rotolamento diversi non è il caso perchè danneggerei la trasmissione;
- forse la soluzione migliore è quella di cambiare le gomme solo su un asse ma in tal caso quelle più consumate vanno all'anteriore o al posteriore?
Insomma 'cchi fazzu?
Non ho esperienza diretta ma nel caso si rompesse la gomma mentre cammino cosa succede? intendo dire si lacera improvvisamente ed avviene come uno scoppio o si apre leggermente e fa fuoriscire l'aria gradatamente.

E qui mi aspetto gli sfottò bestiali :roll:

Inviato: 12 febbraio 2007, 14:25
da IL KAMIKAZE
Aspetta che ti esplode la gomma, magari in autostrada, e poi le cambi tutte e 4, sempre se non ti devi cambiare pure la macchina.... :oD :D :oD :D :oD :D

:supermega


P.S: cambia le 2 gomme dello stesso asse, visto che sono tutte al 50%; quelle nuove penso sia preferibile metterle nell'asse posteriore.

Inviato: 12 febbraio 2007, 15:31
da GN71
Non sono un gommista, ma suppongo che più che di riparazione si potrebbe parlare di "arrunzata". Nel senso che si potrebbe tentare di mettere all'interno, in corrispondenza della zona danneggiata, un rinforzo robusto bene incollato a caldo. Certamente la carcassa è compromessa e ti consiglio, ammesso che trovi un gommista disposto a fare il lavoro (e deve essere un amico, altrimenti ti trova mille scuse), poi di mettere la gomma come scorta.

Allo stato, difficile dire se può sgonfiare pian piano o scoppiare improvvisamente. Penso che in fuoristrada tu possa avere minori problemi, su strada sarebbe molto più pericoloso. Sono tuttavia considerazioni fatte -diciamolo- un po' "gratuitamente" non potendo vedere e constatare il danno.

Se la facessi controllare da un gommista (amico) non sarebbe meglio? .......a parte il fatto che avevi dieci minuti da perdere....... :)

Inviato: 12 febbraio 2007, 16:07
da bigfoot4x4
GN71 ha scritto:Non sono un gommista, ma suppongo che più che di riparazione si potrebbe parlare di "arrunzata". Nel senso che si potrebbe tentare di mettere all'interno, in corrispondenza della zona danneggiata, un rinforzo robusto bene incollato a caldo. Certamente la carcassa è compromessa e ti consiglio, ammesso che trovi un gommista disposto a fare il lavoro (e deve essere un amico, altrimenti ti trova mille scuse), poi di mettere la gomma come scorta.

Allo stato, difficile dire se può sgonfiare pian piano o scoppiare improvvisamente. Penso che in fuoristrada tu possa avere minori problemi, su strada sarebbe molto più pericoloso. Sono tuttavia considerazioni fatte -diciamolo- un po' "gratuitamente" non potendo vedere e constatare il danno.

Se la facessi controllare da un gommista (amico) non sarebbe meglio? .......a parte il fatto che avevi dieci minuti da perdere....... :)
e già, la farò rivedere (nel senso che mi sono fermato al volo da un tizio) ma so già che il gommista (che non è amico) mi dirà che devo cambiare le gomme, ovvio no.
Cmq se fossi sicuro che in fuoristrada tienesarei già fortunato, il fatto e che non penso che sia meglio e poi non posso usarla come scorta perchè non ho una quinta gomma di quel tipo, del resto in tal caso il problema non si sarebbe proprio posto.

Inviato: 12 febbraio 2007, 16:11
da NonnoCarlo 4x4
Big, butta assolutamente quella gomma senza neanche pensarci a ripararla.
Se è già visibile un bozzo verso fuori, anche piccolo, è chiaro che le tele hanno ceduto e la gomma è pronta ad esplodere (non sgonfiarsi). Tra l'altro, non essendo possibile alcuna riparazione alle tele, anche il solo camminarci farebbe frullare il tuo cervello per le vibrazioni..............
Da non augurare a nessuno l'esplosione di un pneumatico in autostrada (provato!!).
Per la sua sostituzione senza voler buttare le altre, sarebbe oppurtuno procurarsi una gomma usata al 50%, anche se di marca diversa (meglio se uguale), purchè non rigommata (per avere un minimo di certezza sulle misure).
Mettere due gomme nuove sullo stesso asse è controproducente per la differenza di giri (anche se minima) che si verrebbe a creare tra un asse e l'altro camminando in 4x4.
Tra l'altro, su quale mezzo li hai montati? Zuki o Paj? ed il tuo Paj dispone del superselect?

Inviato: 12 febbraio 2007, 16:40
da bigfoot4x4
ciclopi4x4 ha scritto:Big, butta assolutamente quella gomma senza neanche pensarci a ripararla.
Se è già visibile un bozzo verso fuori, anche piccolo, è chiaro che le tele hanno ceduto e la gomma è pronta ad esplodere (non sgonfiarsi). Tra l'altro, non essendo possibile alcuna riparazione alle tele, anche il solo camminarci farebbe frullare il tuo cervello per le vibrazioni..............
Da non augurare a nessuno l'esplosione di un pneumatico in autostrada (provato!!).
Per la sua sostituzione senza voler buttare le altre, sarebbe oppurtuno procurarsi una gomma usata al 50%, anche se di marca diversa (meglio se uguale), purchè non rigommata (per avere un minimo di certezza sulle misure).
Mettere due gomme nuove sullo stesso asse è controproducente per la differenza di giri (anche se minima) che si verrebbe a creare tra un asse e l'altro camminando in 4x4.
Tra l'altro, su quale mezzo li hai montati? Zuki o Paj? ed il tuo Paj dispone del superselect?
per la riparazione, se così si può dire ci penserei solo ed esclusivamente per usarla in fuoristrada ma rimane il fatto che devo percorrere l'asfalto per arrivarci.
Per quanto riguarda quelle da cercare ovviamente escludevo quelle nuove e quando parlo di differenza di usura mi riferisco alla differenza che certamente ci sarebbe con quelle usate da ricercare perchè ovviamente non le posso trovare al medesimo stato di quelle che ho.
Cmq sono montate sul Paj che almeno ha il super select (GLS, u mostru).
A proposito se sapete di qualcuno che vende delle 31-10.50 da fango fate un fischio

Inviato: 12 febbraio 2007, 16:56
da NonnoCarlo 4x4
Non necessita che trovi una gomma usurata perfettamente nella stessa maniera delle tre che hai.
50%, 60% o altro è relativo. L'importante è che non si tratti di gomma nuova o quasi.................o completamente liscia..............
Non è solo un discorso di diverso rotolamento (alla fine lavorerebbe di più il differenziale, che è destinato a far questo), ma anche di guidabilità del veicolo.

Inviato: 12 febbraio 2007, 17:21
da bigfoot4x4
alla fine cerco direttamente due gomme così ho la certezza di avere uniformità sull'asse e ne approfitto per mettere l'altra di scorta. Infatti, ma non lo dire a nessuno, la ruota di scorta non è da fango :sad: :sad: :sad:

per tornare alla questione vibrazioni, allo stato non avverto il problema perchè è gonfiato lo spazio tra due tasselli quindi praticamente ininfluente da quel punto di vista, tanto che me ne sono accorto per puro caso

Inviato: 12 febbraio 2007, 18:10
da patrol88
questo è quello che è successo ad un gomma con un piccolo bozzo...


Immagine



per fortuna era una gomma posteriore...per fortuna andavo solo a 80 all'ora...per fortuna avevo sotto un signor mezzo...

Inviato: 12 febbraio 2007, 18:13
da bigfoot4x4
patrol88 ha scritto:questo è quello che è successo ad un gomma con un piccolo bozzo...


Immagine



per fortuna era una gomma posteriore...per fortuna andavo solo a 80 all'ora...per fortuna avevo sotto un signor mezzo...
anch'io ho un signor mezzo (eheheheh) però non voglio sfidare la sorte, anche perchè di solito si acccanisce su di me

Inviato: 12 febbraio 2007, 18:15
da bigfoot4x4
e cmq giusto per precisare, prima d'essere tacciato d'incoscienza, ho già smontato l'intero treno anche se quelle che ho montato non è che siano rose e fiori. Insomma all'improvviso devo comprare sia il treno da strada che quelle da fuoristrada

Inviato: 12 febbraio 2007, 18:28
da NonnoCarlo 4x4
Fa parte del gioco.........................

Cmq la sicurezza innanzi tutto..................

Inviato: 26 febbraio 2007, 23:41
da fidelonjimny
ciao big, nel mio caso che non mi ero accorto che c'era un bozzo sul copertone, mi sono trovato in autostrada si notte con lo scoppio della gomma in questione, mi sono ritrovato a camminare in traverso per 10o metri, e alla fine mi sono proiettato sul guardrail , sono riuscito a controllarla e ho toccato il gurdrail con lo spigolo anteriore desto della macchina, riuscendo a raddrizzarmi.....


....risultato??
gomma squanrciata x metà del battistrada, paraurti spaccato per lo scoppio, fiancata rovinata e al buoi in autostrada a cambiare la ruota in infradito(perchè era estate).

il mio consiglio?
butta almeno la coppia di gomme che hai il problema, l'altra coppia che rimane mettila nel retrotreno e la nuova nel avantreno....


se vuoi fare qualcosa di meglio...comprale tutte nuove!!!!

Inviato: 5 novembre 2007, 3:44
da dahu
capperi, col caldo a 80 all'ora mi è esplosa una wild power, per fortuna posteriore ed in rettilineo, ma mi cagai addosso...
Mia moglie guidava mentre dormivo e mi disse; senti la macchina vibra un po'; ci siamo fermatie ho deciso di guidare io,quasi subito però boum!!!!!
Secondo me dovresti cambiarla e bon.
Io ho imparato che in estate le tassellate ricoperte rimangono lì per giocare nel fango o su per i bricchi e metto su le nuove più stradali per viaggiare.
oi!!!