Pagina 1 di 1

bloccaggio differenziale centrale

Inviato: 29 dicembre 2014, 21:47
da matt88
Ciao a tutti!! Vorrei capire meglio, dai più esperti, il funzionamento del bloccaggio del differenziale centrale a differenza delle altre tipologie di blocchi. GRAZIEE :)

Inviato: 29 dicembre 2014, 22:38
da mac
Il blocco del differenziale centrale, è un "dispositivo" che è presente nei veicoli con trazione integrale permanente (ad esempio le rover o le nuove toyota ecc), .
quando è "libero" serve a compensare le differenti velocità di rotazione tra i due assi in determinate situazioni, ad esempio nelle curve e comunque su fondi con elevata aderenza.
di contro la presenza del "centrale" determina l'invio di tutta la coppia motrice nella ruota che ha minore aderenza, per cui, nel caso non si potesse bloccare, basterebbe una sola ruota a non avere aderenza per immobilizzare il mezzo.
Il blocco serve ad ovviare proprio a questo "inconveniente".
Sostanzialmente il blocco del centrale rende un integrale permanente identica ad una integrale "part time" con la trazione anteriore inserita.
Ciò che migliora invece in maniera radicale le prestazioni in off road di un 4x4 sono i blocchi sui ponti, che "impediscono" ai differenziali di inviare coppia alla sola ruota, però dello stesso asse, che non abbia aderenza

Inviato: 29 dicembre 2014, 22:48
da titohill
Ciao, i "normali" differenziali, come dici tu, consentono differente velocità di rotazione tra due ruote dello stesso asse.
Il differenziale centrale consente una differenza velocità di rotazione tra asse anteriore e asse posteriore. I veicoli a trazione integrale permanente hanno bisogno di un differenziale centrale per poter viaggiare meglio su asfalto o fondi duri
I veicoli a trazione posteriore con anteriore inseribile normalmente non hanno il 3º differenziale tra i due assi in quanto il moto viene trasmesso in maniera rigida tra ant. e post. (senza differenziale).
Ovviamente quando c'è un differenziale centrale fa molto comodo avere la possibilità di bloccarlo quando si fa fuoristrada.
Scusa se non mi dilungo oltre, spero di averti tolto qualche dubbio.
Se usi la funzione "cerca" troverai qualche altra discussione sull'argomento.
Ciao

Inviato: 29 dicembre 2014, 22:50
da titohill
Azz... Mi hai preceduto, Mac
Quoto

Inviato: 29 dicembre 2014, 23:44
da matt88
Vi ringrazio tantissimo ora è tutto più chiaro!!!! GRAZIEEEEEEE!! :smile: