Pagina 1 di 1

Motore RD28T

Inviato: 7 dicembre 2014, 20:39
da DevilF
Salve, sono in fase di rifacimento di un motore di un Patrol TR 2.8 "RD28T".

Ho smontato i pistoni e ho notato al punto morto superiore un po di scalino, (non molto).
Portato in rettifica, mi hanno consigliato di re-incamiciarlo, così da ovviare ad eventuali micro crepe, e di riutilizzare i pistoni originali.
Io pensavo invece di rettificarlo +0,50, e di montare solo le fasce maggiorate.

Consigli ?!

Inviato: 8 dicembre 2014, 21:51
da DevilF
Nessun consiglio?

Inviato: 9 dicembre 2014, 10:58
da Nero.non.percaso
Se i pistoni sono stati valutati in buone condizioni, camicia e fasce nuove a mio parere è una buona soluzione, rettifica minima e fasce maggiorate la vedo soluzione forse più economica ma meno sicura.

Inviato: 9 dicembre 2014, 12:36
da DevilF
Quindi pensi non ci sia problema a reincamiciarli?

Inviato: 10 dicembre 2014, 11:02
da FABRYH
su quel motore si fà proprio così in rettifica: si smontano le canne cilindro e si mettono nuove con i relativi pistoni (o volendo solo le fasce ma io a stò punto metterei tutto nuovo)

Inviato: 10 dicembre 2014, 11:55
da DevilF
Le canne sul RD28T non si sfilano, bisogna tornirle.
Per questo volevo sapere che strada prendere !!!

Inviato: 10 dicembre 2014, 12:57
da Nero.non.percaso
Sulla procedura e sul costo non entro nel merito, non conoscendo quel motore, ma il lavoro è sicuramente migliore. Le canne le ho viste a listino così come pistoni e tutto il resto ma io ho constatato su altri motori che ho ripristinato che lasciando i vecchi pistoni ho ottenuto comunque un buon risultato.

Inviato: 10 dicembre 2014, 13:00
da DevilF
Il mio unico gruccio era sui passaggi acqua e olio...

Inviato: 10 dicembre 2014, 14:35
da carlo gr
:evil: ti confermo che le canne ci cambiamo
sono entrate a caldo
e un lavoro che fa una officina di rettifica

altrimenti prendi un motore gia revisionato

Inviato: 10 dicembre 2014, 20:14
da Nero.non.percaso
Oggi pomeriggio un amico che ne sa molto più di me sui motori Nissan mi ha detto che l'incamiciatura di solito va fatta esaurito la disponibilità di pistoni e relative fasce maggiorate (si monta contemporaneamente pistone nuovo e fascia maggiorati, mai solo la fascia, anche un'alesatura minima farebbe lavorare male il pistone). Peraltro su quel 6 cilindri le cricche non sono infrequenti anche se lui mi ha detto che normalmente i problemi sono localizzati sulla testata più che sul monoblocco e quindi a rialesare non si dovrebbero correre troppi rischi.

Inviato: 10 dicembre 2014, 20:34
da DevilF
OK, vediamo la rettifica cosa mi propone....
Grazie a tutti per il supporto !

Inviato: 10 dicembre 2014, 22:38
da emanueletoyo
Rettifica cilindri pistoni nuovi e vai al sicuro con 0km.

Inviato: 10 dicembre 2014, 22:39
da DevilF
:sad: