Pagina 1 di 1
Pajero V20
Inviato: 7 dicembre 2014, 9:59
da bert61
Ciao a tutti, appena iscritto e già a chiedere pareri
Sono in procinto di acquistare un pajero seconda serie , dovrei farci un uso limitato ( 2000 km anno) andando per funghi , o per portare il cane in posti reconditi ( strade bianche e/o impervie....senza escludere qualche gita sulla neve.
Non credo andrò mai a fare fuoristrada tosto però certi pezzi a cui vorrei accedere per andarci a funghi sono alquanto duretti...per intenderci faccio enduro motociclistico e sono tratti molto pendenti e scavati ..ergo : mi occorrono le ridotte e un minimo di altezza da terra...scatta la prima domanda: il bloccaggio diff post del GLS è davvero necessario oppure posso cavarmela anche con un GLX?
Altre domande...sempre sul pajero: ne ho provati diversi ( solo 2500 cc) e alcuni sono veramente datati ( annate dal 95 al 99 ), da profano tendo a notare per prima cosa spie rosse sul cruscotto, mafunzionamenti delle lucine verdi del super select ( quasi su tutte bruciate o altro) , gioco eccessivo nello sterzo, fumosità allo scarico, storico della cinghia di distribuizione, ruggine , funzionamento di tutti gli accessori e per ultimo lo stato degli interni
Quali altri controlli fare sul momento? sono indeciso tra 2 GLX ma uno dei 2 , venduto da azienda avrebbe la garanzia di un anno ( cosa rara su macchine così datate). mentre l'altro è da privato con tutti i rischi del caso
Ho poi notato che il prezzo dei pajero seconda serie stà sfiorando quello dei più recenti terza serie ( v60 ?)...tanti commercianti mi hanno detto che sono più ricercati dal mercato che non quelli seguenti.....è una fandonia da venditore di auto o verità?
Grazie in anticipo
Inviato: 7 dicembre 2014, 10:44
da sawo
Per il tuo utilizzo il pajero è un buon mezzo, con poche piccole modifiche si arrampica bene.
Se riuscissi a trovarne uno con il blocco ancora meglio (puó sempre essere utile).
Come controlli di norma si guarda la porte sottostante della carrozzeria per vedere che non ci siano zone di ruggine importanti, vedere se il motore presenta macchie d'unto in zone a rischio come la testata, coperchio valvole.
Prova l'inserimento della trazione e le ridotte, che non abbiano problemi nell'innesto e disinnesto.
Un'occhiata all'usura dello sterzo, se vedi che è molto usurato rispetto ai km percorsi OKKIO

Inviato: 7 dicembre 2014, 13:02
da bert61
sawo ha scritto:Per il tuo utilizzo il pajero è un buon mezzo, con poche piccole modifiche si arrampica bene.
Se riuscissi a trovarne uno con il blocco ancora meglio (puó sempre essere utile).
Come controlli di norma si guarda la porte sottostante della carrozzeria per vedere che non ci siano zone di ruggine importanti, vedere se il motore presenta macchie d'unto in zone a rischio come la testata, coperchio valvole.
Prova l'inserimento della trazione e le ridotte, che non abbiano problemi nell'innesto e disinnesto.
Un'occhiata all'usura dello sterzo, se vedi che è molto usurato rispetto ai km percorsi OKKIO

Grazie per le info..in effetti ho scartato un GLS perchè provandolo ho notato un gioco eccessivo nello sterzo , poi all'inseriemnto delle ridotte tutto ok..però il disinnesto era difficoltoso...causa diffrenziale centrale bloccato ( si blocca con le ridotte inserite giusto?) feci fatica a posteggiarla...il venditore mi disse che occorrevano certe distanze per disinserirlo...da profano la presi per buona ma ......bho
Insisterei sul blocco differenziale del GLS....il GLX non ha però l'autobloccante al 30% direi?
Ma che prezzo trovate ideale per un GLx 2.5 ,2 porte ovvio, con tutto in ordine del '99 e 200000 km?
Inviato: 7 dicembre 2014, 18:27
da sawo
Non credo che abbia il differenziale centrale

hai fatto fatica a parcheggiare proprio perchè non hai il differenziale centrale, il 4x4 non è consigliabile su asfalto con aderenza.
Inviato: 7 dicembre 2014, 20:42
da bert61
sawo ha scritto:Non credo che abbia il differenziale centrale

hai fatto fatica a parcheggiare proprio perchè non hai il differenziale centrale, il 4x4 non è consigliabile su asfalto con aderenza.
Ma come farebbe ad andare 4 X 4 su strada senza differenziale centrale? la seconda posizione della leva blocca appunto il differenziale centrale ( la prima posizione sono le 4 ruote motrici da strada veloce con differenziale centrale che lavora)....secondo me quella provata non disinseriva bene il blocco centrale..per quello era duretta da girare
oggi ne ho provata un altra molto buona ( GLX), sia di carrozzeria che di meccanica.....si inseriscono bene e si disinseriscono tutte le funzionalità del super select ...vedremo
Inviato: 8 dicembre 2014, 18:02
da sawo
Il differenziale centrale (normalmente) c'è quando l'auto ha la trazione permanente 4x4 non quando è inseribile.
Il blocco del differenziale posteriore puó essere automatico (su mezzi recenti) o manuale (con aposito interruttore).
Discorso a parte per mercedes classe G che ha blocchi di serie avanti e dietro.
Inviato: 8 dicembre 2014, 19:44
da bert61
sawo ha scritto:Il differenziale centrale (normalmente) c'è quando l'auto ha la trazione permanente 4x4 non quando è inseribile.
Il blocco del differenziale posteriore puó essere automatico (su mezzi recenti) o manuale (con aposito interruttore).
Discorso a parte per mercedes classe G che ha blocchi di serie avanti e dietro.
Cado dalle nuvole...vengo da prova su strada e ho visto con i miei occhi la lucetta accesa di differenziale centrale bloccato con al leva nella seconda posizione avanti...e infatti la macchina era divenuta duretta da girare, anche a bassa velocità
Non ci ho capito nulla allora?

Inviato: 8 dicembre 2014, 21:16
da sawo
Posso benissimo sbagliarmi, ecco perchè ho messo tra parentesi alcune cose.
Non capisco che senso abbia bloccare il differenziale su strada, in mancanza di di grip anteriormente o posteriormente il differziale fa si che le ruote girino in ugual modo. Ma poi la scelta di bloccare deve essere di chi guida o automaticamente a seconda del terreno scivoloso e non a priori quando si sposta la leva di innesto della trazione anteriore!
Premetto che non conosco i pajero, ma la meccanica è pressochè uguale tra i vari fuoristrada!
Inviato: 13 dicembre 2014, 20:08
da bonjo
Conosco un pò il Pajero V20 perchè quando un amico lo doveva prendere (ha poi trovato un 2800 GLS ad ottimo prezzo) ci siamo ben documentati.
Allora, a mio avviso il GLX scartalo: nel mercato dell'usato GLX e GLS si vendono alle stesse cifre, tanto vale puntare al GLS, in fuoristrada il blocco differenziale fà la differenza. In più la versione GLS ha a libretto gomme di misura maggiore
SE nella prova su strada si accendeva la spia, è evidente che avevi bloccato il diff. centrale, ed è per questo che hai avuto difficoltà nel parcheggiarlo. Normalmente qualndo lo togli (portando la leva da 4HLc a 4H) il disinserimento del diff. centrale è quasi immediato, semmai quando togli la trazione bisogna fare qualche metro in retromarcia per liberare i mozzi.
In ogni caso non scarterei una macchina solo per il gioco allo sterzo, semmai verifichi il problema e ti fai scontare il costo della riparazione...o te le fai fare dal venditore