Pagina 1 di 1
Ciao a tutti; info su verricello portatile
Inviato: 26 novembre 2014, 15:29
da luchino
Salve a tutti.
premetto che non sono un "fuoristradista" per scelta, bensì per lavoro: sono un apicoltore e quindi mi trovo, per molti mesi l'anno, a fare fuoristrada. quando dico fuoristrada, intendo, strade sterrate, battute, senza troppe difficoltà.
a volte,tuttavia, in alcune postazioni (dove ho gli alveari) non bastano le marce ridotte, il blocco differenziale e le catene alle ruote per tornare a casa
per questo motivo intendevo dotarmi di un verricello, ma non volendo modificare l'anteriore del pick up, pensavo ad un verricello portatile.
ho visto qualcosa su internet ma non ho le idee ben chiare. vorrei che fosse elettrico, e pensavo di acquistare un verricello adatto alla mia macchina e di "renderlo" portatile.
faccio presente che ho un navara con gancio di traino, e quando rimango bloccato è quasi sempre dovuto al peso che traino: ho un rimorchio da 30 q.li (peso a vuoto circa 500 kg) il quale, quando è carico con alveari e/o altre attrezzature, avrà un carico di circa 15 q.li sopra.
Spero che possiate darmi un consiglio.
grazie
Luca

Inviato: 26 novembre 2014, 16:51
da badboy
Ciao
fino a quando si parla di off road "goliardico" e di raduni, il mio consiglio è di risparmiare è andare su qualche marca Discreta con buon rapporto qualità/prezzo, anche perchè nella maggior parte dei casi si è in compagnia e dove non arriva il verricello si può contare sull'aiuto dei compagni di viaggi al prezzo di qualche sfottò simpatico;
ma nel tuo caso, sei spesso da solo ed in zone remote, in più ti porti dietro 20q.li io consiglio di non rischiare e andare su un verricello professionale Warn, è affidabile, robusto, veloce e... aimè costoso... prevedi un 12.500 libbre e dormi su 2 cuscini

Inviato: 26 novembre 2014, 17:15
da luchino
Grazie badboy per la risposta. Per quanto riguarda l'aiuto, anche io sono in compagnia. In ogni modo, come giustamente mi dici, pensavo a 12000 lb, ma la cosa fondamentale è di averlo portatile o di renderlo tale con qualche aggiunta/modifica.
Hai qualche info?
Pensavo di creare una piastra su cui bloccare il winch e la bocca di uscita del cavo, ed alla stessa piastra attaccare il secondo cavo, corto, per l'attacco al pick up.
Simile al warn, ma auto costruito: qualcuno ha esperienza in questo senso?
Grazie
Luca
Inviato: 26 novembre 2014, 18:43
da badboy
proprio qualche giorno fà si parlava di installare un verricello al volo avendo le predisposizioni, e tutti lo sconsigliano... se il problema fosse l'omologazione (come nel mio caso) potresti optare per montarlo nel cassone e tramite dei rinvii far uscire la corda davanti... almeno questo è quello che hanno consigliato a me
viewtopic.php?t=10353&postdays=0&postorder=asc&start=15 guarda la seconda pagina
Inviato: 26 novembre 2014, 19:18
da gilgil
Ciao, come già detto, un verricello serio fa al tuo caso, tieni presente che se hai anche un appendice da trainarti il verro fa gli straordinari.
Ti chiedo cortesemente di presentarti qui
viewforum.php?f=5
Inviato: 26 novembre 2014, 20:15
da luchino
Ok...
Ciò che intendevo era qualcosa di simile ai portabile winch della warn, fatto da me, acquistando, come consigliato in un altro tread, un XT automotive (spendendo il giusto) per poi costruirsi una piastra. Che dite: potrebbe funzionare?
Se trovo qualche immagine sul web o video li posto
Inviato: 27 novembre 2014, 12:14
da titohill
luchino ha scritto:Ok...
Ciò che intendevo era qualcosa di simile ai portabile winch della warn, fatto da me, acquistando, come consigliato in un altro tread, un XT automotive (spendendo il giusto) per poi costruirsi una piastra. Che dite: potrebbe funzionare?
Se trovo qualche immagine sul web o video li posto
Di funzionare, potrebbe funzionare, ovviamente se ben dimensionato.
Di contro lo trovo molto scomodo: non so se hai presente quanto pesa un verricello 12000lb; in più dovresti aggiungere il peso della piastra e dei cavi e caricarti ogni volta il tutto magari in mezzo al fango o alla neve; infine dovresti ancorare il tutto bene all'interno della vettura, altrimenti in caso di incidente diventerebbe un'arma pericolosissima.
Io opterei piuttosto per nascondere bene il verricello, montato fisso, dietro il paraurti, con la targa che copre, a scomparsa, la bocca di uscita. Fidati che se lo montiamo tutti fisso, un motivo ci sarà: a tutti farebbe comodo avere il winch utilizzabile anche dietro!
Magari se l'uso è veramente occasionale, ti accontenti di un 9500 lb e, nei RARI casi in cui non ce la dovesse fare, potresti utilizzare una taglia.
PS: come ripetuto spesso qui sul forum, occhio al dimensionamento dei cavi elettrici!
Inviato: 27 novembre 2014, 15:05
da luchino
Grazie titohill per la risposta.
Prendo come esempio questo
http://shop.traction4x4.it/product.php~ ... +12V~.html
(spero di non essere bannato per aver inserito un link)
pesa poco e costa una cifra accessibile. Di posto sul rimorchio ne ho a sufficienza, dato che ho tre gavoni per un totale di diverse centinaia di litri di capienza (il rimorchio misura 5,30 mt x 2,10 mt!!), per la sicurezza stradale.
Nello stesso shop on line ho visto che ci sono anche dei kit di montaggio quasi a scomparsa del verricello, per il mio pick up: apparte il prezzo che sfiora i 1000 euro, poi non è che sia molto "nascosto". dovrei passare dalla trafila della motorizzazione e cambiare anche l'aspetto della macchina. questa ultima ipotesi non mi piace molto
Hai/avete foto di navara con il verricello montato, che non si vede, e dove non è stato modificato l'aspetto esteriore?
Inoltre, non potrei usarlo posteriormente....
grazie
luca
Inviato: 28 novembre 2014, 22:01
da ECLISSE
Il verricello che hai visto te lo consiglio , e molto buono , l'ho montato prima sul galloper , e adesso sul patrol, ottimo qualità prezzo, e funziona bene..

Inviato: 29 novembre 2014, 0:34
da titohill
Sì, ma con cavo tessile...siamo nel 2015!!!

Per le immagini ho cercato un attimo "navara" + "winch" su Google e ho trovato questa, ma ce ne saranno un sacco

Inviato: 29 novembre 2014, 8:21
da ECLISSE
titohill ha scritto:Sì, ma con cavo tessile...siamo nel 2015!!!

Per le immagini ho cercato un attimo "navara" + "winch" su Google e ho trovato questa, ma ce ne saranno un sacco

Titohill, che faccio tolgo il cavo d'acciaio e metto quello tessile ...?
Non l'ho nemmeno srotolato tutto ancora, usato solo due volte , è il cavo originale , comprato tre anni fa, quando si usurerà forse lo sostituisco con il tessile , anche se non è che mi fido tanto...
Inviato: 29 novembre 2014, 19:30
da titohill
La mia risposta era riferita a Luchino, se tu hai già quello in acciaio, tienilo; magari ti informi se non ci sono problemi di compatibilità tra il tuo verricello ed il cavo tessile (non dovrebbero essercene...) ed al prossimo cambio, se vuoi, cambi cavo e rulliera.
Sull'affidabilità non avere dubbi: ormai è ipercollaudato da anni, anche nelle competizioni, ma, soprattutto, è molto più pratico, facile da utilizzare e sicuro!
Inviato: 1 dicembre 2014, 22:10
da luchino
Avrei anche un altra domandina....
dopo quasi 200.000 km mi sa che gli ammortizzatori mi stiano abbandonando!!! cosa mi consigliate: monto i suoi originali o altri modelli? durante la stagione produttiva la metto alla prova con il carico...
al posteriore, mi sembra di aver visto che ha un solo ammortizzatore al centro dell'asse: può essere?
grazie
ps devo aprire un tread in un altra sezione oppure lascio qui?
