Pagina 1 di 4

CAVO TESSILE

Inviato: 6 febbraio 2007, 18:09
da Roberto P.
Ciao ragazzi....qualcuno di voi ha mai montato il cavo tessile nel verro? se si mi spiegate come devo attaccarlo al verro...........vi ringrazio e vi auguro buon fango a tutti........ :cool: :cool:

Inviato: 6 febbraio 2007, 19:45
da gieffe250td

Inviato: 6 febbraio 2007, 19:59
da IL KAMIKAZE
Roberto, se metti il tessile ricorda che devi togliere la rulliera e mettere la bocca in alluminio, senno' il cavo si pizzica e si incastra nei rulli.... :o

Inviato: 6 febbraio 2007, 20:09
da gieffe250td
In questo file allegato si capisce meglio.

Inviato: 7 febbraio 2007, 14:58
da Roberto P.
:o :o grazie raga provo subito........................

e poi vi faccio sapere............... :smile: :smile: :smile: :smile:

Inviato: 7 febbraio 2007, 16:29
da gieffe250td
IL KAMIKAZE ha scritto:Roberto, se metti il tessile ricorda che devi togliere la rulliera e mettere la bocca in alluminio, senno' il cavo si pizzica e si incastra nei rulli.... :o
La soluzione migliore è quella descritta da Kamikaze.
Io, però, per problemi di incastro dentro il paraurti della rulliera non ho potuto eliminarla ed ho, invece, sostituito i rulli con altri realizzati in naylon. Lo uso da quasi due anni e non mi si è mai incastrato nei rulli. Può, invece, succedere facilmente che si incastri nella carrucola o taglia se non si fa attenzione a metterlo bene in tensione.

X Roberto
L'ultima parte della sistemazione del cavo tessile e cioè quando devi farlo passare dentro se stesso è quella più difficile però basta farlo entrare almeno 10 cm. e vedrai che resisterà benissimo.

Inviato: 7 febbraio 2007, 16:46
da Roberto P.
Gieffe appena hai 2 minuti potresti postarmi una foto della modifica fatta alla rulliera? grazie 8) 8) 8)

Inviato: 7 febbraio 2007, 17:40
da gieffe250td
Eccoti servito!

Immagine

Inviato: 7 febbraio 2007, 18:03
da Roberto P.
:smile: :smile: :smile:

Inviato: 7 febbraio 2007, 18:41
da Roberto P.
Per l' occhiello tutto ok............ :sad: ma ora come mi attacco al verricello? :? :? :? :?

Inviato: 7 febbraio 2007, 18:51
da gieffe250td
Come se attaccassi il cavo d'acciaio. Devi infilare l'estremo opposto dell'occhiello nel foro predisposto e stringere la vite di fermo. Eventualmente, senza inspessire troppo il cavo tessile dagli qualche giro di nastro isolante.

Inviato: 8 febbraio 2007, 13:19
da Roberto P.
:g1 :g1 :g1

Inviato: 27 ottobre 2007, 18:00
da Massimo Laruffa
Ciao Roby è bene accettare tutte le opinioni di ognuno di noi, quindi ascolta pure la mia: In Genere ogni Scarrafone è bello a mamma sua. Prova e mi darai ragione. Il cavo tessile ha una ottima resistenza è molto leggero e di facile utilizzo, di contro però si scalfisce facilmente e si deteriora facilmente. A me è capitato molte volte di utilizzare il verro per diverse cose sfruttando proprio il cavo che doveva strisciare obbligatoriamente su pietre o superfici ruvide. con il tessile come fai? E poi il gioco vale la candela? Perdonami ma era doveroso risponderti . ciao :fortuna
Immagine

Inviato: 27 ottobre 2007, 21:16
da minuskite
ciao Massimo, noi usiamo spessisimo i winch e montiamo il cavo tessile. Ti posso dire che ci è capitato spesso che il cavo strofinasse su roccia o sulla terra ma non si è mai minimamente nemmeno rovinato. Poi secondo me tutto dipende dal uso che fai del winch, se lo usi spessisimo il cavo tessile è un grandissimo aiuto sopratutto nelle gare per il povero copilota :D

Inviato: 28 ottobre 2007, 19:06
da gieffe250td
Concordo pienamente con te minuskite. Quando lo comprai, circa due anni fa, ne comprai 100 mt. temendo un suo facile deperimento. A tutt'oggi continuo a montare il primo cavo montato e pur trattandolo senza nessun rispetto (vedi strofinii vari), si presenta ancora in condizioni accettabili. Considera, inoltre, che il primo anno che ho montato il verricello ho fatto fuori 2 cavi di acciaio!!