Pagina 1 di 2

Mitsubishi Pajero Sport 2001

Inviato: 2 ottobre 2014, 22:55
da luchettota
Da già possessore di una Land Rover Discovery 300tdi, proprio oggi ho acquistato una Mitsubishi Pajero Sport del 2001 diesel.
Conosco l'universo Land ma quello Mitsubishi per me è ancora tutto da scoprire.
L'auto in questione ha 150.000 Km.
Vorrei da voi, che ne sapete più di me, pro e contro di questa auto tipo, affidabilità, consumi, cosa fare per far rendere meglio il motore e cosa fare per incrementarne le prestazioni fuoristradistiche senza svenarmi.
Insomma, qualsiasi cosa sappiate su questa auto, per favore ditemelo, assimilerò tutto ciò che mi direte e ne farò tesoro.
Grazie

Inviato: 3 ottobre 2014, 0:31
da gilgil
è uno dei 4x4 piu eleganti che ci sia in giro, non mi risultano difetti congeniti, il tallone di achille di quel mezzo è rialzarlo all'anteriore

Inviato: 6 ottobre 2014, 11:49
da fabrizio4x4
gilgil ha scritto:è uno dei 4x4 piu eleganti che ci sia in giro, non mi risultano difetti congeniti, il tallone di achille di quel mezzo è rialzarlo all'anteriore
Io ho il modello vecchio,e in effetti stavo combattendo con le sospensioni,o meglio stavo cercando di capire a cosa andavo in contro,e sul davanti si è molto limitati,sarà per via del tipo di sospensioni,non so se è una cosa che riguarda tutti i fuoristrada che non hanno il ponte anteriore.
in effetti aggendo sui registri delle barre la si tira su 3,5 cm.....non di più,anche perchè mi ha dato l'impressione che anche trovando il modo di aumentare le ruote vadano fuori geometria.

E non credo che la cosa cambi cambiando le barre,infatti non ho capito sui siti dove c'è scritto barre pajero +5cm......mica sono le barre che sono rialzate,vanno sempre inserite nello stesso punto con le mille righe nei barcci.....forse è solo un discorso di escursione,ossia che quelle apposite per il rialzo sono più elastiche e danno più escursione?!

Inviato: 6 ottobre 2014, 13:33
da luchettota
Fabrizio4x4 da quanto tempo lo possiedi? Come ti trovi e cosa mi dici sulla sua affidabilità? Io lo possiedo da 3 giorni e mi ha dato solo due difetti che spero con un buon tagliando di risolvere.
Mi singhiozza leggermente e credo, dalla mia ignoranza, sia dovuto ai filtri intasati e quando parto a motore freddo, come riscalda si accende per qualche secondo per poi non accendersi più la spia dell'olio (per intenderci quella rossa con le ondine sotto la tanica)

Cosa mi potete dire?

Inviato: 6 ottobre 2014, 14:07
da fabrizio4x4
luchettota ha scritto:Fabrizio4x4 da quanto tempo lo possiedi? Come ti trovi e cosa mi dici sulla sua affidabilità? Io lo possiedo da 3 giorni e mi ha dato solo due difetti che spero con un buon tagliando di risolvere.
Mi singhiozza leggermente e credo, dalla mia ignoranza, sia dovuto ai filtri intasati e quando parto a motore freddo, come riscalda si accende per qualche secondo per poi non accendersi più la spia dell'olio (per intenderci quella rossa con le ondine sotto la tanica)

Cosa mi potete dire?
Considera che io ho cercato appositamente la prima serie,ne ho trovato uno del 1989,unicopropietario e lo preso così perchè mi è sempre piaciuto e ho potuto anche iscriverlo all'ASI,o almeno ci stò combattendo,quindi spese di mantenimento irisorie.
Per quanto riguarda l'affidabilità non posso fiatare,considera che è una macchina di 25 anni e non ci ho fatto mai niente tranne cambi olio,ci ho rifatto quest'estate la frizione ma quella è manutenzione.
E ci ho cambiato la pompa dell'acqua ma solo perchè sono io che sono fissato.
Tieni conto però che la mia è una vecchio stampo,ossia elettronica zero che non è da tralasciare come dettaglio,l'altro giorno ad esempio sono stato a fare manutenzione alle candelette che non andavano bene,conclusione ho smontato tutto una bella pulitina a tutti i contatti e spinotti ed è tornata come nuova,c'è a mio favore anche che io tante cose me le faccio da solo.

Non so la tua a che grado di evoluzione sia,è sempre il 25 td come il mio o è già il 2,8l?ha la centralina elettronica.

Inviato: 6 ottobre 2014, 16:37
da luchettota
La mia è il 2.5 da 99 cavalli, quindi credo old school come il tuo. Iniezione indiretta.

Inviato: 6 ottobre 2014, 18:39
da fabrizio4x4
Vanno una bomba,e calcola che 150000 km non sono neanche tanti,gli manca ancora 3/4 di vita.

Inviato: 6 ottobre 2014, 19:16
da luchettota
Mi hai appena dato una bella notizia ahahahah

Per quei problemini che ti ho detto precedentemente cosa ne pensi?

Inviato: 6 ottobre 2014, 21:55
da fabrizio4x4
luchettota ha scritto:Mi hai appena dato una bella notizia ahahahah

Per quei problemini che ti ho detto precedentemente cosa ne pensi?
Beh,il primo step da fare secondo me quando si prende un mezzo usato è un bel tagliando,ma un tagliando giusto,olio motore,cartuccia,filtro gasolio,e filtro aria,da lì ti rendi già conto di cosa cambia.
Il filtro aria e filtro gasolio su motori diesel sono importantissimi,il motore diesel esplode per compressione e non per scintilla e l'aria è tutto,il motore diesel ha bisogno di respirare.
smontalo e vedi in che condizioni si trova,se lo sostituisci fai una cosa,prendi un filtro di potenza da mettere nell'airbox originale,oltre a darti miglior resa lo puoi pulire quando vuoi.
Io l'ho comprato subito e invece di spendere 20€ ne ho spesi 70€ ma alla fine te lo ripaghi,perchè almeno lo puoi tenere sempre bello pulito senza sostituirlo,quantyo ti costerebbe cambiare l'originale ogni volta?la conclusione sai quale sarebbe,che come la magior parte dei casi non viene mai sostituito.....

a volte lo smonti dopo pochi km,magari ci sei andato a fare un giretto anche tranquillo in OR e è nero di plvere e terra.

Controlla anche i livelli dell'olio cambio e differenziali o ponti,e semmai te la senti sostituiscilo.

Inviato: 6 ottobre 2014, 22:40
da luchettota
Mercoledì farò il tagliando completo.
Il filtro lavabile l'ho ordinato da un amico e mi ha detto che ci vogliono una quindicina di giorni. Nel frattempo ne metto uno originale e iniziamo a vedere se la cosa migliora.

Inviato: 6 ottobre 2014, 23:04
da fabrizio4x4
luchettota ha scritto:Mercoledì farò il tagliando completo.
Il filtro lavabile l'ho ordinato da un amico e mi ha detto che ci vogliono una quindicina di giorni. Nel frattempo ne metto uno originale e iniziamo a vedere se la cosa migliora.
Ammazza 15 giorni,che te lo porta con il piccione...... :D :D

Inviato: 6 ottobre 2014, 23:04
da fabrizio4x4
Ma ce l'hai presentata piuttosto nella sezione giusta?????

Inviato: 6 ottobre 2014, 23:06
da fabrizio4x4
Non mi pare propio tu l'abbia fatto, e che ci aspetti il papa.... :evil:

Inviato: 7 ottobre 2014, 1:55
da luchettota
Hai ragione. Comunque nella sezione presentai la mia amata Discovery ahahahah.

Inviato: 7 ottobre 2014, 8:25
da gilgil
Ragazzi mi fate venire un dubbio; siete sicuri di parlare del Pajero Sport? Fabrizio dal tuo avatar vedo un altro modello.. :o