Pagina 1 di 1
Parere su Toyota land cruiser kzj 90
Inviato: 31 luglio 2014, 12:54
da ECLISSE
Ne avrei uno sotto mano, lo consigliate , si possono alzare queste macchine visto che non hanno ponte davanti?
Monta il blocco differenziale posteriore, è efficiente ?
Trazione integrale permanente, non so se si può optare per solo trazione posteriore un po come i pajero ?
Davanti sospensioni trapezoidali con ammortizzatori e non barre di torsione, hanno la stessa escursione del ponte ?
Aspetto vostre info..grazie.
Inviato: 31 luglio 2014, 13:59
da ROCCIA
se ci devi fare fuoristrada duro ci vogliono i ponti rigidi
altrimenti tieniti il galloper
Inviato: 31 luglio 2014, 15:01
da carlo gr
e un bel mezzo..ottimo motore
pecca di sospensione(bracci) che sono anche deboli
come ti ha gia detto Roccia tieni il Gallo
altrimenti scegli un mezzo a ponti
Inviato: 1 agosto 2014, 14:37
da WILD BULL
Secondo me è un ottimo mezzo,anche se roccia e Carlo gr hanno ragione su qualche difetto a livello di bracci,però
Sicuramente è un mezzo superiore al galloper...
Se ci fai un fuoristrada nn troppo impegnativo e un ottimo mezzo.
Inviato: 1 agosto 2014, 18:52
da ECLISSE
Di soddisfazioni il Gallo me ne ha date parecchie, oserei dire non ha paura di competere con i piu tosti, in effetti le sospensioni sono simili, però in aggiunta è munito di blocco differenziale, che comunque potrei aggiungere anche al mio..... .
Inviato: 1 agosto 2014, 19:17
da sawo
Beh ho visto quello di Dolmen in azione ed è proprio un bel mezzo, sicuramente superiore al gallo! Teniamo conto delke molle e non delle barre!!
Inviato: 4 agosto 2014, 11:43
da dolmen4x4
Il kzj90 è buono per un uso polivalente strada/offroadmedio che è il mio target
ma se volessi fare i gradoni che hai visto al IV ORW meeting mi orienterei sui mezzi
che ti hanno suggerito i ragazzi sopra... e come hai visto a volte non basta nemmeno quello
Anche io avevo il buon galloper ma dopo un poco cominciava a scricchiolare e sono passato al land cruiser
che è senz'altro più robusto ...anche nelle famigerate sospensioni indipendenti anteriori, basta dare un'occhiata.
Per quanto riguarda i consumi con le gomme stradali (che non ho più da tanti anni) raggiungevo tranquillamente gli 11km/litro
con le all terrain circa 10km/l e con le mud quasi 9km/l... sempre con piede leggero su strada,
mentre in fuoristrada i consumi aumentano almeno di un terzo.
